[adrotate group="4"]

L’ex assessore Vincenzo Bruni rivendica i buoni risultati del Report del Catasto Regionale Rifiuti

da mettere su dvd.Immagine919

&NewLine;<p><em><strong>I risultati di oggi sono dovuti ad una programmazione ed un riassetto portati avanti durante i cinque anni dell&&num;8217&semi;amministrazione Limardo<&sol;strong><&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In relazione alla pubblicazione del Report sui dati 2023 del Catasto Regionale Rifiuti&comma; che ha certificato i buoni risultati ottenuti dalla città di Vibo Valentia&comma; è intervenuto l&&num;8217&semi;ex assessore all&&num;8217&semi;Ambiente della Giunta Limardo&comma; Vincenzo Bruni che ha rivendicato gran parte del merito per quanto ottenuto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"xkrl9LCKIT"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2024&sol;12&sol;17&sol;reso-noto-il-report-sulla-raccolta-differenziata-in-calabria&sol;">Reso noto il Report sulla Raccolta differenziata in Calabria<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;Reso noto il Report sulla Raccolta differenziata in Calabria&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2024&sol;12&sol;17&sol;reso-noto-il-report-sulla-raccolta-differenziata-in-calabria&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;ZxUGVXZGKO&num;&quest;secret&equals;xkrl9LCKIT" data-secret&equals;"xkrl9LCKIT" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;<em>Il report 2024 Arpacal sulle percentuali di Raccolta Differenziata &lpar;RD&rpar;&comma; sulla base dei dati 2023&comma; &&num;8211&semi; <&sol;em>scrive Bruni &&num;8211&semi;<em> certifica gli ottimi risultati raggiunti con la programmazione dell’Assessorato all’Ambiente durante l’Amministrazione Limardo e consolida il primato del 2022 di Vibo capoluogo più virtuoso fra i calabresi anche per il 2023&period; Stesso trend ci dovremmo aspettare per il 2024 viste le percentuali già certificate del 70&percnt; nel primo semestre di nostra gestione e in rialzo di 1-2 punti percentuali stando a quanto dichiarato dall’Assessore Miceli per il secondo semestre in un comunicato dei primi giorni di novembre&period;<br>Questi freddi ma realistici numeri servono a comprendere il percorso di un’amministrazione nei 5 anni di gestione del servizio e il fine ultimo che deve concretizzarsi con misure di diminuzione del tributo corrispondente &lpar;TARI&rpar;&period;<br>E questo risultato l’esecutivo di cui ho fatto parte ha assicurato&comma; anche se non sempre evidenziato o fatto risaltare per come dovuto&comma; garantendo&comma; per le misure operate nei 5 anni e grazie alla programmazione di ARRICAL&comma; agli uffici comunali&comma; all’organizzazione della ditta Ecocar e soprattutto al contributo dei cittadini&comma; con l’approvazione delle tariffe 2024 una diminuzione del 9-10&percnt; sul saldo TARI così come si può facilmente riscontrare con gli ultimi avvisi che stiamo ricevendo&period;<br>Certo ricordo a me stesso che&comma; per tramutare le buone intenzioni e soprattutto le belle parole in fatti concreti&comma; non bastano 1-2 punti percentuali di questo secondo semestre perché è ovvio e consequenziale tale leggero incremento dovuto alla programmazione e all’organizzazione precedente ma serve&comma; soprattutto&comma; l’applicazione puntuale del capitolato speciale d’appalto che è stato concepito prima&comma; secondo la programmazione dell’esecutivo&comma; e predisposto poi&comma; dagli uffici di settore&comma; per raggiungere ben altri obbiettivi percentuali &lpar;almeno 9-10&percnt; in più&rpar; che permetteranno ulteriori decrementi della TARI negli anni a venire a partire già dal 2025&period;<br>Ultime precisazioni per correttezza di informazione rispetto alle errate notizie diffuse nel comunicato dall’Assessore Miceli&colon; le maggiori percentuali registrate negli ultimi due anni sono per la verità il 74&comma;70&percnt; di aprile e il 75&percnt; di maggio 2022 e la media del trimestre luglio-agosto-settembre del 2023 è stata del 72&comma;06&percnt; e non come affermato nello stesso comunicato del 71&comma;10&percnt;<&sol;em>&&num;8220&semi;<em>&period;<&sol;em><br><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version