<p><strong><em>La manifestazione, giunta alla quarta edizione, è una giornata alla scoperta delle qualità delle materie prime che può offrire quest’area della Calabria</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="HDsOTJwX4J4" title="A S Gregorio d&#039;Ippona la quarta edizione di Oro da bere"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=HDsOTJwX4J4"><img src="https://i.ytimg.com/vi/HDsOTJwX4J4/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="A S Gregorio d&#039;Ippona la quarta edizione di Oro da bere"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>IV edizione di &#8220;Oro da bere&#8221;, manifestazione organizzata dal comune di San Gregorio d’Ippona ed incentrata sull’olio extra-vergine d’oliva IGP, produzione di eccellenza di questo territorio, un modo per vivere una giornata alla scoperta delle qualità delle materie prime che può offrire quest’area della Calabria.</p>



<p>Insieme agli studenti dei licei Berto e Capialbi di Vibo Valentia, la giornata si è aperta con la visita ai laboratori sensoriali del gusto, quindi un seminario sulle proprietà nutrizionali dell’olio extra-vergine d’oliva ;e della dieta mediterranea, a cura della nutrizionista Anna Simonetti, seguito da un confronto sull’importanza nutraceutica dell’olio. ;Presenti al confronto il sindaco di San Gregorio d’Ippona, ;Pasquale Farfaglia; l’assessore comunale all’agricoltura, Vittoria Santacaterina; il presidente della Cooperativa Calabria Futura, Giuseppe Disì ;e il consigliere Regionale, ;Michele Comito. ;A moderare l’incontro Maria Grazia Pianura.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23535" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-19-at-09.13.43-1-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-23535"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23533" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-19-at-09.13.44-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-23533"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23534" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-19-at-09.13.43-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-23534"/></figure>
</figure>



<p>Il sindaco Pasquale Farfaglia, che ha ringraziato l’agronomo Thomas Vatrano, nel riferire di un’indagine per capire quanti alberi secolari ci sono a San Gregorio d’Ippona che ha portato alla scoperta di un albero di ulivo unico, ha annunciato che ;dal prossimo anno si proverà a lanciare il turismo enogastronomico utilizzando proprio questi studi che offrono importanti spunti identitari.</p>



<p>Il consigliere regionale Michele Comito, dal canto suo, ha sottolineato l’incremento costante dell’Expo ;calabrese che aumenta in doppia cifra ogni anno ;per quel che riguarda le aziende agro-alimentari, un segnale per cercare di puntare sulle nostre aziende e ritornare alle nostre tradizioni. ;</p>

“Oro da bere”, a San Gregorio d’Ippona per valorizzare la produzione dell’olio extravergine d’oliva IGP (VIDEO)
-
da Maurizio

- Categories: città e ambiente
- Tags: IGPolioolio d'olivaolio extraverginesan gregorio d'ippona
Related Content
L'UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città
da
Maurizio
6 Ottobre 2025
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)
da
patriziaventurino
6 Ottobre 2025
Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell'area del Pollino
da
redazione
2 Ottobre 2025
Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere
da
redazione
2 Ottobre 2025