<p><strong><em>Insieme ad altri, avrebbero preso tangenti per oltre 125 mila euro per far ottenere a 7 persone indennità pubbliche non spettanti</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="fB6QP8mLWyQ" title="Truffa ai danni dello Stato, a Vibo misure cautelari per un medico e due funzionari"><a placeholder href="https://youtu.be/fB6QP8mLWyQ"><img src="https://i.ytimg.com/vi/fB6QP8mLWyQ/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Truffa ai danni dello Stato, a Vibo misure cautelari per un medico e due funzionari"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Tangenti, indennizzi non spettanti, false dichiarazioni, malattie professionali inesistenti, in molti rischiano di farsi intrappolare in un meccanismo per nulla virtuoso alla ricerca di soldi apparentemente facili, soprattutto quando chi paga è lo stato, per anni qualcuno riesce a farla franca, ma prima o poi si rischia di essere scoperti, grazie agli ormai sempre più frequenti controlli incrociati, all’attenzione mirata delle forze dell’ordine a tutela del Bilancio dello Stato e degli Enti locali, alle imprecisioni che si rischiano di commettere nel dichiarare il falso.</p>



<p>A Vibo Valentia, le Fiamme Gialle del reparto di polizia giudiziaria economico-finanziaria hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio e conseguente interdizione di 12 mesi nei confronti di un medico e 2 funzionari di un Ente Pubblico, inoltre hanno notificato ulteriori 16 informazioni di garanzia a 5 persone tra funzionari, medici, e paramedici che, dal 2014 al 2020, in maniera continuativa ed in associazione tra loro avrebbero commesso una serie di reati contro la fede pubblica e la pubblica amministrazione consentendo a 7 persone di percepire indennità pubbliche non spettanti.</p>



<p>In pratica questi funzionari pubblici avrebbero istruito una serie di pratiche di liquidazione tendenti al riconoscimento illecito di provvigioni per incidenti o malattie professionali dichiaratamente false o parzialmente infondate, per un totale di € 350.000, il tutto avveniva attraverso una prassi consolidata che prevedeva tangenti che venivano pagate attraverso degli intermediari spesso accreditate su carte bancarie, tangenti che ammontano ad oltre € 125.000.</p>



<p>In un caso è stato anche accertata una tangente che consisteva in un orologio di lusso di una nota marca svizzera.</p>

Truffa ai danni dello Stato: a Vibo Valentia la GdF esegue misure cautelari nei confronti di un medico e due funzionari(VIDEO)

- Categories: cronaca
- Tags: funzionari pubbliciguardia di finanzaindennità pubbliche non spettantimedicotangentiVibo Valentia
Related Content
Scoperto a spacciare hashish all’interno del Parco della biodiversità a Catanzaro, emesso un D.A.C.Ur.
da
patriziaventurino
25 Ottobre 2025
Picchia la compagna e le ruba un tablet e le chiavi di casa: arrestato
da
patriziaventurino
24 Ottobre 2025
Ennesima aggressione nel carcere di Vibo Valentia: il SAPPE chiede interventi urgenti
da
redazione
24 Ottobre 2025
In 3 in manette per l'incendio doloso di due negozi a Lamezia Terme
da
patriziaventurino
24 Ottobre 2025