• Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lo Schiavo presenta emendamenti a favore del porto di Vibo Marina e per l’introduzione di nuove misure di welfare

da redazione
20 Dicembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa del consigliere regionale vibonese nell’ambito della Legge di stabilità regionale 2025

Tre emendamenti alla Legge di Stabilità 2025 della Regione Calabria, oggi in discussione in Consiglio regionale, sono stati presentati dal consigliere Antonio Lo Schiavo (presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti). Le integrazioni proposte riguardano vari ambiti d’intervento e, in particolare, interventi di riqualificazione del porto di Vibo Marina; la definizione di interventi di welfare in favore delle famiglie calabresi per sopperire al taglio del “bonus affitti” e, infine, una misura, definita “welfare di civiltà”, per l’introduzione di un contributo di solidarietà regionale volto a sostenere le famiglie con Isee inferiore a 15.000 euro, nelle quali sia presente un portatore di handicap.

Ti potrebbe anche piacere

Calabria alza la testa! Alla manifestazione sul diritto alla salute, Occhiuto non partecipa e Lo Schiavo lo bacchetta

Calabria alza la testa! Alla manifestazione sul diritto alla salute, Occhiuto non partecipa e Lo Schiavo lo bacchetta

8 Maggio 2025
190
Ex Lsu e Lpu, fondo definanziato. I sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto: “Pronti alla mobilitazione”

Ex Lsu e Lpu, fondo definanziato. I sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto: “Pronti alla mobilitazione”

8 Maggio 2025
151
lo schiavo
Il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo

Nel dettaglio, il primo emendamento, prende le mosse dal Contratto istituzionale di sviluppo presentato dal Comune di Vibo Valentia, nell’agosto 2020, per la riqualificazione infrastrutturale e funzionale del muro paraonde del Molo Generale Malta e della Banchina Cortese del porto di Vibo Marina per lo sviluppo economico di servizi per la nautica da diporto, il settore crocieristico ed il settore turistico-ricreativo. Il progetto infrastrutturale prevede, nello specifico, la realizzazione di un camminamento attrezzato sopraelevato; la realizzazione di locali ad uso commerciale; la possibilità di accesso e di sosta breve per mezzi di trasporto collettivi; un anfiteatro; la prefigurazione per un terminal per la clientela delle navi da crociera e per il charter nautico. Secondo il quadro tecnico-economico allegato dal Comune di Vibo Valentia alla scheda progetto, le somme attualmente a disposizione corrispondono a 4 milioni e 389mila euro, mentre l’intervento ammonta a 21 milioni e 174mila euro. Sono quindi necessari altri 16 milioni e 875mila euro. Nonostante l’intervento sia stato inserito nei Contratti istituzionali di sviluppo, dell’esito non si ha notizia da tre anni, il che rende incerti i tempi di finanziamento, anche in considerazione del fatto che il Governo sta continuamente rimodulando la quota del Fondo Sviluppo e Coesione destinata alle Regione.

attiliofiorillo

Il secondo emendamento ha l’obiettivo di definire la destinazione delle economie derivanti dalla riduzione delle spese di funzionamento del Consiglio Regionale (previsto dalle Legge di stabilità che si vuole emendare) per destinare le stesse ad interventi di welfare in favore delle famiglie calabresi e sopperire così al sostanziale azzeramento del “bonus affitti” deciso dal Governo nazionale, che ha comportato la riduzione dello stanziamento del contributo statale dalla somma di 6 milioni e 299mila euro ad appena 176mila euro.

Il terzo emendamento mira ad inserire una misura regionale di sostegno, definibile “welfare di civiltà”, mediante l’introduzione di un contributo di solidarietà regionale volto a sostenere le famiglie con Isee inferiore a 15.000 euro, nelle quali sia presente un portatore di handicap ai sensi della L. 104/1992, con connotazioni di gravità ai sensi dell’art. 3 comma 3. Tali nuclei familiari – si spiega nella relazione illustrativa – vivono quotidianamente una limitazione della libertà e non avendo fondi a cui attingere che consentano di affrontare una riorganizzazione della vita familiare, spesso sopportano gravi rischi psicologici e sono costretti a reprimere esigenze primarie, per far fronte ai bisogni del familiare portatore di handicap. 

Tags: bilancioconsiglio regionaleemendamentoPorto di vibo marinawelfare

redazione

Articoli Simili

Calabria alza la testa! Alla manifestazione sul diritto alla salute, Occhiuto non partecipa e Lo Schiavo lo bacchetta

Calabria alza la testa! Alla manifestazione sul diritto alla salute, Occhiuto non partecipa e Lo Schiavo lo bacchetta

da redazione
8 Maggio 2025
190

La "chiamata a raccolta" è per sabato 10 maggio a Catanzaro alle ore 15,30 in piazza della Prefettura All'invito a...

Ex Lsu e Lpu, fondo definanziato. I sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto: “Pronti alla mobilitazione”

Ex Lsu e Lpu, fondo definanziato. I sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto: “Pronti alla mobilitazione”

da Maurizio
8 Maggio 2025
151

Le organizzazioni sindacali precisano che se non dovesse realizzarsi il richiesto incontro sono pronti a forme di protesta a tutela...

Forza Italia Vibo Valentia rinnova il suo coordinamento provinciale

Lea, balzo in avanti della Calabria. Comito: grande lavoro della struttura commissariale

da redazione
7 Maggio 2025
166

Per il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, comunque "C’è tanto da lavorare, ma i progressi sono un fatto"...

Il Comune di Vibo Valentia ed il Formez avviano il progetto GRU

Il Comune di Vibo Valentia ed il Formez avviano il progetto GRU

da redazione
6 Maggio 2025
146

Formazione del personale e servizi a cittadini e imprese più rapidi ed efficienti Il Comune di Vibo Valentia continua a...

Prossimo
Il defibrillatore arriva tempestivamente grazie al drone. Il test a Pizzo ha confermato la possibile svolta epocale

Il defibrillatore arriva tempestivamente grazie al drone. Il test a Pizzo ha confermato la possibile svolta epocale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
barati header

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews