• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Allerta meteo in Calabria per l’arrivo della neve (VIDEO)

Allerta meteo in Calabria per l’arrivo della neve (VIDEO)

da patriziaventurino
23 Dicembre 2024
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Obbligo di catene a bordo su tutte le strade montane e premontane, nei prossimi giorni potrebbe registrarsi il fenomeno anche a quote basse

Infuria il maltempo in Calabria da questa mattina: piogge torrenziali interessano il cosentino, con picchi di 60mm di pioggia nell’hinterland di Cosenza dove in centro sono caduti oltre 35mm di pioggia e la temperatura è già scesa a +7°C in pieno giorno, ed è in ulteriore calo. Neve abbondante in Sila grande. La neve supera già il mezzo metro nelle zone più alte. Bufere di neve anche sull’A2 Salerno-Reggio Calabria

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Personale e i mezzi sgombraneve di Anas sono in azione nel garantire la transitabilità e la sicurezza, con mezzi sgombraneve e spargisale, lungo le statali in provincia di Cosenza e sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo”. L’ondata di maltempo ha interessato soprattutto le tratte di montagna nella provincia di Cosenza dove attualmente stanno intervenendo 30 mezzi tra spargisale e spazzaneve, in particolare sulla statale 107 “Silana Crotonese”, 660 ‘Di Acri’, 108 Bis ‘Silana di Cariati’, 179 ‘Del Lago Ampollino’, 19 ‘Delle Calabrie’, NSA 572 ‘Di Monte Cucco e Monte Pecoraro’ (VV) e sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” nel tratto tra Frascineto, Campotenese, Laino e Lagonegro (PZ).

Lungo i tratti della A2, dove sono in corso grandinate intense seppur di breve durata che possono ridurre la visibilità – si raccomanda particolare prudenza, di ridurre la velocità e mantenere la distanza di sicurezza, in particolare in uscita dalle gallerie.

Nonostante le abbondanti nevicate e gli interventi da parte del personale Anas per prestare assistenza ai mezzi intraversati che circolavano senza pneumatici invernali o catene da neve su tratti particolarmente innevati, non sono state segnalate particolari criticità. Al momento la percorribilità è garantita su tutta la rete stradale e autostradale.

Le attività di prevenzione e di gestione della circolazione con le operazioni di filtraggio o di fermo dei mezzi pesanti nelle aree predefinite, operate d’intesa con Polizia Stradale, Forze dell’Ordine e Prefetture, hanno consentito di limitare i disagi e soprattutto di evitare situazioni di pericolo per gli utenti.

La situazione della neve in Sila

Nevica sulla Sila cosentina dalla scorsa notte e sulle vette di Monte Curcio e Monte Botte Donato si registrano oltre quaranta centimetri di manto. Interessati anche i due maggiori centri turistici, Camigliatello Silano e Lorica, che quest’anno riscontrano una buona presenza turistica a partire dalla vigilia di Natale e fino a Capodanno. Regolarmente in funzione gli impianti di risalita a Lorica, mentre per quelli di Camigliatello è in corso il collaudo tecnico e dovrebbero aprire subito dopo Natale. Al momento la viabilità è discreta e sono in azione tutti i mezzi per garantire la sicurezza stradale. Il sindaco di Spezzano Sila Salvatore Monaco raccomanda agli automobilisti di mettersi in viaggio muniti di catene e di prestare la massima attenzione

Allerta Meteo: la grande nevicata è soltanto appena iniziata

Nelle prossime ore la Calabria sarà colpita da una nevicata davvero eccezionale. Tra stasera, domani e mercoledì il maltempo si intensificherà con aria sempre più fredda e nevicate impetuose fino a bassa quota, addirittura fino a 200–300 metri di altitudine. Gli accumuli saranno molto abbondanti per la persistenza e intensità delle precipitazioni. Massima attenzione. (Fonte Meteo Web)

Tags: anascalabrianeve

patriziaventurino

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Nonno orco condannato a 16 anni e 5 mesi, ma la Corte d’Assise di Catanzaro deve giudicare un ulteriore episodio

Una giovane camerunense denuncia il suo compagno dopo anni di minacce e violenze

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews