<p><strong><em>Obbligo di catene a bordo su tutte le strade montane e premontane, nei prossimi giorni potrebbe registrarsi il fenomeno anche a quote basse</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="Fw79kAemoL0" title="E&#039; arrivata la neve in Calabria, le immagini delle strade fatte da ANAS"><a placeholder href="https://youtu.be/Fw79kAemoL0"><img src="https://i.ytimg.com/vi/Fw79kAemoL0/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="E&#039; arrivata la neve in Calabria, le immagini delle strade fatte da ANAS"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Infuria il maltempo in Calabria da questa mattina: piogge torrenziali interessano il cosentino, con picchi di 60mm di pioggia nell’hinterland di Cosenza dove in centro sono caduti oltre 35mm di pioggia e la temperatura è già scesa a +7°C in pieno giorno, ed è in ulteriore calo. Neve abbondante in Sila grande. La neve supera già il mezzo metro nelle zone più alte. <strong>Bufere di neve anche sull’A2 Salerno-Reggio Calabria</strong></p>



<p>Personale e i mezzi sgombraneve di Anas sono in azione nel garantire la transitabilità e la sicurezza, con mezzi sgombraneve e spargisale, lungo le statali in provincia di Cosenza e sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo”. L’ondata di maltempo ha interessato soprattutto le tratte di montagna nella provincia di Cosenza dove attualmente stanno intervenendo 30 mezzi tra spargisale e spazzaneve, in particolare sulla statale 107 “Silana Crotonese”, 660 ‘Di Acri’, 108 Bis ‘Silana di Cariati’, 179 ‘Del Lago Ampollino’, 19 ‘Delle Calabrie’, NSA 572 ‘Di Monte Cucco e Monte Pecoraro’ (VV) e sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” nel tratto tra Frascineto, Campotenese, Laino e Lagonegro (PZ).</p>



<p>Lungo i tratti della A2, dove sono in corso grandinate intense seppur di breve durata che possono ridurre la visibilità – si raccomanda particolare prudenza, di ridurre la velocità e mantenere la distanza di sicurezza, in particolare in uscita dalle gallerie.</p>



<p>Nonostante le abbondanti nevicate e gli interventi da parte del personale Anas per prestare assistenza ai mezzi intraversati che circolavano senza pneumatici invernali o catene da neve su tratti particolarmente innevati, non sono state segnalate particolari criticità. Al momento la percorribilità è garantita su tutta la rete stradale e autostradale.</p>



<p>Le attività di prevenzione e di gestione della circolazione con le operazioni di filtraggio o di fermo dei mezzi pesanti nelle aree predefinite, operate d’intesa con Polizia Stradale, Forze dell’Ordine e Prefetture, hanno consentito di limitare i disagi e soprattutto di evitare situazioni di pericolo per gli utenti.</p>



<p><strong>La situazione della neve in Sila</strong></p>



<p>Nevica sulla Sila cosentina dalla scorsa notte e sulle vette di Monte Curcio e Monte Botte Donato si registrano oltre quaranta centimetri di manto. Interessati anche i due maggiori centri turistici, Camigliatello Silano e Lorica, che quest’anno riscontrano una buona presenza turistica a partire dalla vigilia di Natale e fino a Capodanno. Regolarmente in funzione gli impianti di risalita a Lorica, mentre per quelli di Camigliatello è in corso il collaudo tecnico e dovrebbero aprire subito dopo Natale. Al momento la viabilità è discreta e sono in azione tutti i mezzi per garantire la sicurezza stradale. Il sindaco di Spezzano Sila Salvatore Monaco raccomanda agli automobilisti di mettersi in viaggio muniti di catene e di prestare la massima attenzione</p>



<p><strong>Allerta Meteo: la grande nevicata è soltanto appena iniziata</strong></p>



<p>Nelle prossime ore la Calabria sarà colpita da una nevicata davvero eccezionale. Tra stasera, domani e mercoledì il maltempo si intensificherà con aria sempre più fredda e nevicate impetuose fino a bassa quota, addirittura fino a 200–300 metri di altitudine. Gli accumuli saranno molto abbondanti per la persistenza e intensità delle precipitazioni. Massima attenzione. (Fonte Meteo Web)</p>

Allerta meteo in Calabria per l’arrivo della neve (VIDEO)

Related Content
Scuola, nominato il nuovo direttore dell’Ufficio scolastico di Vibo Valentia. Soddisfatto lo Snals
da
redazione
24 Settembre 2025
Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
redazione
23 Settembre 2025