[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, il Natale, ieri come oggi, ci mette tutti per strada. E si cammina sempre con sofferenza!

natale in cammino

&NewLine;<p><strong><em>Riflessioni nel giorno di Natale 2024<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&comma; carissimi&comma;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>ecco una semplice riflessione che potrebbe dare senso a questa santa notte del Natale 2024&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra …Tutti andavano a farsi censire ciascuno nella propria città&period; Anche Giuseppe&comma; dalla Galilea&comma; dalla Città di Nazareth&comma; salì in Giudea&comma; alla città di Davide&comma; chiamata Betlemme&&num;8221&semi;… &lpar;Luca 2&comma;1-14&rpar;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con questo incipit Luca inizia la narrazione della nascita di Gesù&period; E&comma; così&comma; la storia di una povera&comma; ma dignitosa famiglia di Nazareth&comma; entra nella grande Storia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La nascita di Gesù vede tutti in cammino&comma; ricchi e poveri&comma; per obbedire al decreto dell&&num;8217&semi;imperatore di Roma&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Natale&comma; ieri come oggi&comma; ci mette tutti per strada&period;<br>In cammino Giuseppe e Maria sulle strade che&comma; da Nazareth&comma; conducono a Betlemme&comma; città del pane&colon; strade che&comma; nove mesi prima&comma; Maria ha percorso per andare da Elisabetta e Zaccaria&comma; presso il villaggio Ain Karem&comma; vicino a Betlemme&period; In cammino i pastori&comma; gli ultimi della terra&comma; considerati dal Talmud&comma; uomini scellerati e senz&&num;8217&semi;anima&period; In cammino per le vie dei cieli gli Angeli che&comma; sulla grotta&comma; cantano&colon; &&num;8220&semi;Gloria a Dio nell&&num;8217&semi;alto dei cieli e pace in terra agli uomini amati dal Signore&&num;8221&semi;&period;<br>In cammino i Magi che&comma; seguendo la stella&comma; vengono alla grotta con doni&period;<br>In cammino&comma; dopo qualche giorno dalla nascita&comma; Giuseppe&comma; Maria ed il Neonato&comma; attraverso un mare di sabbia e di steppe&comma; per riparare in Egitto e sfuggire&comma; così&comma; alla violenza del potere malefico di Erode&period; &lpar;I potenti della terra creano sempre difficoltà&comma; soprattutto&comma; ai poveri&excl;&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;natale-2024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-22606"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E si cammina sempre con sofferenza&excl; Oggi&comma; come ieri&comma; c&&num;8217&semi;è un cammino&comma; fatto di uomini&comma; donne&comma; bambini &lpar;circa 100 milioni in crescita&rpar; che&comma; come Giuseppe Maria ed il Neonato Gesù&comma; errano per mari&comma; deserti&comma; montagne&comma; alla ricerca di un pezzo di pane da condividere&comma; un affetto da partecipare&comma; un luogo dove sentirsi a casa&period;<br>Oggi&comma; concepito da persone malvagie&comma; c&&num;8217&semi;è un folle e tragico cammino per i cieli&comma; fatto di missili che&comma; alla velocità del suono&comma; raggiungono città e villaggi&comma; annegando&comma; così&comma; uomini e terra in un mare di sangue… Questo diabolico cammino è fatto di aerei&comma; che costano cadauno 100 milioni di euro&period; Portano migliaia di bombe che costano 100 mila euro cadauna&period; E massacrano persone&comma; che vivono&comma; a stento&comma; con un solo euro al giorno&period;<br>Che follia&excl;<br>E… allora&colon; &&num;8220&semi;Vieni&comma; buon Signore Gesù&comma; da noi&comma;&sol; volgi lo sguardo&sol;&colon; perché Tu ci sei davvero necessario&&num;8221&semi;&period;&lpar;Bertold Brecht&comma; da Notte di Natale&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version