• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’ex sindaco di Capistrano, comune sciolto per infiltrazioni mafiose, condanna l’eccessivo utilizzo delle commissioni d’accesso

Il mancato scioglimento di Filadelfia conferma il nuovo approccio e suggerisce una revisione delle passate decisioni

da Maurizio
2 Gennaio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È questa l’opinione di Marco Martino, l’ex sindaco di Capistrano, Comune che invece è stato sciolto per infiltrazioni mafiose nell’ottobre 2023

“L’archiviazione del procedimento di indagine sul Comune di Filadelfia, insieme a quello sui comuni di Mileto e Nicotera, rappresenta un segnale inequivocabile di quanto fosse discutibile l’operato, sugli enti locali, condotto dall’allora Prefetto di Vibo Valentia, dott. Paolo Grieco. Il suo approccio, caratterizzato dall’invio di numerose commissioni d’accesso in molti comuni del territorio, ha reso la provincia un simbolo nazionale della fragilità normativa sullo scioglimento degli enti locali.
Il governo, come dichiarato pubblicamente negli ultimi mesi, sembra intenzionato a riformare la legge vigente, spesso ritenuta controversa, per garantire maggiore chiarezza e giustizia. Gli esiti delle indagini commissariali, infatti, hanno frequentemente evidenziato l’assenza di elementi concreti a sostegno delle ipotesi di condizionamento mafioso nei confronti degli enti locali. In molti casi, i dati raccolti non hanno giustificato lo scioglimento degli organi elettivi, evidenziando così un approccio approssimativo e talvolta infondato”.

Ti potrebbe anche piacere

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

31 Luglio 2025
449
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Il centrosinistra si ricompatta intorno al sindaco, ma l’opposizione boccia il primo anno di Romeo

31 Luglio 2025
173

Ad affermarlo è Marco Martino, l’ex sindaco di Capistrano il cui Comune è stato sciolto nell’ottobre 2023 e che attualmente ha ingaggiato una battaglia davanti ai giudici amministrativi.
“L’archiviazione delle indagini sui comuni di Filadelfia, Nicotera e Mileto – a giudizio di Martino – suggerisce un cambio di atteggiamento rispetto alle decisioni precedenti, dove scioglimenti basati su relazioni delle commissioni e del Prefetto si sono rivelati privi di sufficienti elementi probatori. Questa nuova attenzione rappresenta un’opportunità per riflettere sui limiti di un sistema che, in passato, ha penalizzato i sindaci e le amministrazioni senza un’effettiva base fattuale”.

polistena banner
marco martino
Marco Martino

A giudizio di Marco Martino il nuovo cambio di approccio rispetto a questa problematica nasce da una nuovo visione scaturita perché “le preoccupazioni sollevate dai sindaci colpiti, spesso vittime di un “clima da caccia alle streghe”, sembrano aver indotto il Ministero competente a una maggiore prudenza nelle valutazioni. Gli amministratori locali, investiti di enormi responsabilità, si sono trovati a operare in un contesto caratterizzato da decisioni sommarie e da valutazioni distanti dalla realtà quotidiana delle loro comunità. Significative, in tal senso, le parole del nuovo Prefetto di Vibo Valentia, il quale ha sottolineato come lo scioglimento di un comune rappresenti una sconfitta per la democrazia. Questo richiamo, profondamente apprezzato, sottolinea la necessità di un approccio responsabile e rispettoso del mandato politico affidato dagli elettori”.
Per l’ex sindaco di Capistrano. “Il ruolo degli enti locali non può ridursi a mere macchine di gestione tributaria; essi devono garantire servizi essenziali e promuovere il benessere delle comunità. L’incapacità di adempiere a queste funzioni, lasciando spazi vuoti, può effettivamente favorire l’infiltrazione della criminalità organizzata, generando l’effetto opposto a quello desiderato”.
Inoltre, sempre a suo parere, “La normativa vigente, sancita dal Testo Unico sugli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000), dovrebbe tutelare la rappresentanza democratica, evitando conflitti che mettono lo Stato contro sé stesso. Troppe volte, però, la gestione degli scioglimenti è apparsa più come una “guerra tra poveri” che come un’effettiva tutela della legalità, con i cittadini come principali vittime. Episodi come quello di Capistrano, in cui a un sindaco si è contestato un colloquio con un ambulante o con un dipendente di un altro comune, evidenziano l’assurdità di certe decisioni. È dunque legittimo chiedersi: chi ha realmente tratto vantaggio da tali interventi? E quali sono stati i motivi che hanno spinto a scelte così dannose per la rappresentanza democratica?”.
A questo punto, Martino lancia una proposta: “Alla luce delle archiviazioni recenti, sarebbe auspicabile che il Ministero dell’Interno e il Consiglio dei Ministri valutino attentamente anche i casi passati, per verificare se gli scioglimenti degli organi elettivi fossero davvero giustificati. I tribunali amministrativi sono oggi teatro di dure battaglie legali, spesso causate da interpretazioni normative lacunose e da decisioni affrettate. La speranza è che si possa avviare una riflessione seria, capace di restituire dignità e funzionalità agli enti locali, pilastri fondamentali della legalità e della gestione del territorio”.

“Il nuovo Prefetto, con le sue prime dichiarazioni, sembra aver intrapreso una direzione più equilibrata, promuovendo un dialogo costruttivo tra amministrazioni e cittadini. Questo cambio di rotta – conclude marco Martino – appare oggi indispensabile per sanare le ferite del passato e per ripristinare la fiducia nei confronti delle istituzioni locali, garantendo una gestione più trasparente e rispettosa del mandato democratico”.

Maurizio

Articoli Simili

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
449

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Il centrosinistra si ricompatta intorno al sindaco, ma l’opposizione boccia il primo anno di Romeo

da redazione
31 Luglio 2025
173

Seduta di Consiglio comunale senza colpì di scena (ma Democratici e Riformisti dov'erano?), ma il centrodestra produce un documento unitario...

Stabilizzazione tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, dopo Forza Italia è il PD che chiede atti concreti per la stabilizzazione

da redazione
31 Luglio 2025
169

Teresa Esposito: "Situazione insostenibile, subito atti concreti per la stabilizzazione" Schinella: “Disponibile a fare il vicepresidente anche solo per quindici...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, Forza Italia chiede al Presidente un atto di coraggio

da redazione
30 Luglio 2025
162

Le risorse messe a disposizione dalla Regione Calabria vanno utilizzate ora Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia di Vibo Valentia,...

Prossimo
Incendio in una palazzina a Reggio Calabria

Incendio in una palazzina a Reggio Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews