[adrotate group="4"]

Asp Vibo Valentia, i precari senza proroga continuano il presidio dinanzi la sede di via Dante Alighieri (VIDEO)

precari in presidio

&NewLine;<p><strong><em>Intanto&comma; questa mattina la delegazione si è recata in Municipio ed ha incontrato il Presidente del Consiglio comunale Antonio Iannello e la vice sindaco Loredana Pilegi<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"o2eDmgBBM8s" title&equals;"Precari ASP questa mattina una delegazione si è recata in municipio"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;o2eDmgBBM8s"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;o2eDmgBBM8s&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Precari ASP questa mattina una delegazione si è recata in municipio"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono ancora qui&period; Sono sempre qui&comma; dinanzi la sede dell’Asp di Vibo Valentia a presidiare&comma; in attesa&comma; nella speranza di avere qualche segnale&comma; una notizia&period; Sono i precari covid gabbati dalle determinazioni commissariali di fine anno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Mentre dagli ospedali vibonesi fughe di notizie riferiscono di ordini di servizio che dispongono lo spostamento del poco personale in attività in reparti già andati in sofferenza&comma; sono qui perché il loro contratto non è stato rinnovato in quanto l’Asp denuncia una condizione di esubero&colon; una evidente contraddizione tra ciò che si dice e ciò che la realtà evidenzia&period; Il tutto mentre arrivano notizie di forti disagi presso la Casa circondariale&comma; la cui infermeria è stata privata di ben 6 operatori sanitari&comma; anche loro senza rinnovo o proroga&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Loro sono qui e sono&comma; via via che i giorni passano&comma; sempre più soli&colon; la politica che li ha affiancati nei primi giorni tace dopo essere stata essa stessa illusa e poi smentita dalle determinazioni dirigenziali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Loro sono qui sperando che il sindacato individui una strada da percorrere per non abbandonarli&comma; auspicando che le istituzioni e la politica si riapproprino dell’orgoglio ferito e rispondano al regime commissariale che dispone attraverso quell’autonomia concessa perché questa Asp – è bene non dimenticarlo – è stata sciolta per infiltrazioni della criminalità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel frattempo&comma; questa mattina un’altra tappa del loro pellegrinaggio si è compiuta in Municipio con la delegazione dei lavoratori Covid esclusi dai rinnovi contrattuali dell’Asp vibonese ricevuta dal presidente del Consiglio comunale&comma; Antonio Iannello&comma; e dalla vice sindaco&comma; Loredana Pilegi&period; L’impegno è anche quello di sensibilizzare le autorità locali riguardo alla loro situazione&comma; anche perché non bisogna dimenticare che è il primo cittadino di Vibo Valentia il presidente della Conferenza dei Sindaci e&comma; prima o poi&comma; questa triade commissariale dovrà pur interloquire seriamente con i rappresentanti delle istituzioni democraticamente eletti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;WhatsApp-Image-2025-01-03-at-13&period;38&period;20-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23155"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E poi&comma; con questo loro presidio provano a sensibilizzare l’opinione pubblica affinché si ponga il più drammatico&comma; socialmente drammatico&comma; interrogativo&colon; che vogliano fare&quest; Vogliono chiudere gli ospedali del Vibonese&quest; Vogliono ridurli a centri di smistamento per i più importanti nosocomi universitari della regione&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un Vibonese sempre più marginalizzato&comma; deve essere annientato&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; loro sono sempre qui&comma; dinanzi alla sede dell’Asp&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version