• Contatti
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sabato a Sersale proiezione gratuita del film “Figli del Minotauro” sulla transumanza, storie di uomini e animali

Sabato a Sersale proiezione gratuita del film “Figli del Minotauro” sulla transumanza, storie di uomini e animali

da redazione
6 Gennaio 2025
in arte
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il film-documentario è stato realizzato dal regista Eugenio Attanasio, che sarà presente alla proiezione in programma alle ore 17.30

Su iniziativa del Circolo “Nuovo Cinema Aurora” di Sersale, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, sabato 4 gennaio, alle ore 17,30, al CIT, proiezione del film-documentario “Figli del Minotauro” di Eugenio Attanasio. Ingresso gratuito, sarà presente il regista che risponderà alle domande del pubblico.

Ti potrebbe anche piacere

Musica sotto le stelle incanta il borgo di Triparni

Musica sotto le stelle incanta il borgo di Triparni

30 Agosto 2025
133
Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

24 Agosto 2025
120
WhatsApp Image 2025 01 02 at 12.57.06

Il film ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale. Peraltro, un mese fa M. Gabriella Tigani Sava, ricercatrice dell’Università di Malta e membro dell’ASMI, traendo ispirazione proprio dal docu-film “Figli del Minotauro/Storie di uomini e animali” del regista Eugenio Attanasio, prodotto dalla Cineteca della Calabria, ha presentato all’Università di Londra una relazione sulla transumanza, una millenaria pratica economico-sociale e culturale della pastorizia.

polistena banner

Preceduta dalla proiezione del trailer del film di Attanasio, l’analisi, che ha adottato gli strumenti della metodologia culturale e delle emozioni, ha affrontato la ricostruzione storica nazionale e locale della transumanza, dall’età preromana ai giorni nostri, il suo patrimonio immateriale (miti, leggende, tradizioni e know-how) e materiale (cibo, attrezzatura), nonché la relazione uomo-natura, posta al centro di un’economia zootecnica più sostenibile e razionale, che ancora sopravvive in Calabria e in altre zone del Mediterraneo.

WhatsApp Image 2025 01 02 at 12.57.05 1
WhatsApp Image 2025 01 02 at 12.57.05

Fra gli attori del film, figurano Mattia Isaac Renda, Francesco Stanizzi, Gianluca Cortese, Salvatore Gullì, Alessandra Macchioni, Franco Primiero.

In Italia, a sostegno e promozione del film ma anche del libro pubblicato con lo stesso titolo, si è formato un gruppo di sostenitori, “figli del Minotauro” appunto, composto fra gli altri da Salvatore Tozzo, Domenico Levato, Luigi Stanizzi, Giuseppe Gallucci, Elisabetta Grande, Elia Panzarella.

Il territorio di Sersale è da sempre interessato alla transumanza, le mandrie seguono da secoli i tradizionali percorsi. Appuntamento, quindi, sabato a Sersale per godersi un bel film con le immagini, i suoni, i paesaggi, le preziose tradizioni della nostra terra.

Tags: documentariofilmsersale

redazione

Articoli Simili

Musica sotto le stelle incanta il borgo di Triparni

Musica sotto le stelle incanta il borgo di Triparni

da redazione
30 Agosto 2025
133

Vocal Tactus ha confermato la sua vocazione a creare occasioni culturali di valore, in grado di unire la comunità e...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
120

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
153

Una due giorni di arte, musica e divertimento nata dall’idea di un giovane pittore locale Fortunato Pedullà, frutto di una...

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

da redazione
21 Agosto 2025
150

Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del...

Prossimo
Contestato danno erariale per oltre 35 milioni di euro ad un avvocato e a un dirigente regionale (VIDEO)

Contestato danno erariale per oltre 35 milioni di euro ad un avvocato e a un dirigente regionale (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews