<p><strong><em>Il Castello Galluppi invaso da poeti, scrittori e pittori e&#8230; tanta gente che ha decretato il successo della manifestazione</em></strong></p>



<!--more-->



<p>L&#8217;edizione 2024 di Nataliandu si è svolta a Caria di Drapia.</p>



<p>Nataliandu è un evento itinerante: la prima edizione infatti si è svolta nel 2023 a Pannaconi, mentre quest&#8217;anno la carovana dei poeti si è spostata a Caria, perché voluta dal parroco di Caria e Drapia don Felice Palamara, insieme a Romina Candela presidente del comitato Crisalide; con loro, il sindaco Alessandro Porcelli, Michele Celano, Sara Piccolo e la Proloco. </p>



<p>L&#8217;evento ricco di attività ha coinvolto un grande numero di poeti, ma soprattutto tanti artisti che hanno abbellito le stanze del Castello Galluppi con le opere. Presente all&#8217;evento anche l&#8217;associazione &#8220;A Mano a mano&#8221;, con le proprie creazioni, opera di due artigiani del posto, Cosimo e Francesco Rombolà, cestinaio il primo, vasaio il secondo. </p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23086" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-02-at-21.01.33-3.jpeg" alt="" class="wp-image-23086"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23087" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-02-at-21.01.33-2.jpeg" alt="" class="wp-image-23087"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23085" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-02-at-21.01.33-1.jpeg" alt="" class="wp-image-23085"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23084" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-02-at-21.01.33.jpeg" alt="" class="wp-image-23084"/></figure>
</figure>



<p>Gli artisti presenti alla collettiva d&#8217;arte sono stati : Marianna Nadile, Vera Console, Tania Marino, Celeste Fortuna, Sara Piccolo, M. Grazia Cortese, Irene Fazzari, Antonio Salvatore Maio, Olga Litvinova, Gerolamo Naso.<br>Tra pittura e poesia non poteva mancare la musica, quella festosa della &#8220;Fanfara Fiorita&#8221; di Rombiolo, che ha reso l&#8217;evento allegro e gioioso. La punta di diamante dell&#8217;evento è stata la poesia in vernacolo, versi dedicati al Natale e alle tradizioni natalizie. Tanti i poeti presenti all&#8217;evento e sono: Mela Zelinda, Rosa Veneziano, Paola Giancani, Don Felice Palamara, Giuseppina Prostamo, Romana Grillo, Francesco Fiamingo, Rino Rosario Lo Giacco, Margherita Pietropaolo, Michele Celano, Franco Restuccia, Vera Console, Tania Marino, Romina Candela, Bruno Mobrici, Marianna Nadile, Lorenzo Pasquale.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23356" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-02-at-21.01.30-1-576x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-23356"/></figure>
</figure>



<p><br>Durante la serata il pubblico ha votato ogni poesia declamata decretando le tre poesie salite sul podio, con i tre i poeti vincitori : don Felice Palamara, Margherita Pietropaolo e Tania Marino, ai quali sono stati consegnati tre trofei con attestato mentre ai rimanenti partecipanti è stato consegnato un attestato di merito.<br>Ospite d&#8217;onore dell&#8217;evento l&#8217;attrice Dolores Mazzeo che ha declamato poesie e prosa di grandi autori ,emozionando tutti i presenti in sala.<br>&#8220;Una sala gremita ,ricca di poeti, artisti e gente del posto, attenti ad ogni verso di poesia, momenti di musica e arte coinvolgenti che hanno reso il castello Galluppi ancora più magico &#8211; ha dichiarato la presidente del Comitato Crisalide Romina Candela &#8211; questo evento è stato un&#8217;occasione per riscoprire il vero spirito del Natale, delle tradizioni, della nostra lingua di origine, il dialetto, le nostre radici, che bisogna tramandare ai giovani e lottare per non farli morire. Nataliandu a Caria è stato un successo visto il risultato, soprattutto il sorriso impresso sul viso di un pubblico che ha sete di tradizioni e nostalgia del passato&#8221;.</p>

Successo e consensi per l’edizione 2024 di Nataliandu a Caria
-
da Maurizio

Related Content
L'assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino
da
admin_slgnwf75
8 Ottobre 2025
Domenico Rizzuto vince il Pathways To Jazz 2025 con l’album Disastri Quotidiani
da
redazione
23 Settembre 2025
Dalla Calabria al mondo: il fotografo di Filogaso che racconta matrimoni da New York a Rio de Janeiro
da
redazione
20 Settembre 2025
L'abbraccio di fine estate: l'associazione Vibo Città Antica organizza una kermesse di arte e poesia
da
redazione
18 Settembre 2025