• Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
I Presidenti delle Consulte studentesche della Calabria aprono l’anno con un proficuo incontro a Vibo Valentia

I Presidenti delle Consulte studentesche della Calabria aprono l’anno con un proficuo incontro a Vibo Valentia

da redazione
6 Gennaio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I nuovi Presidenti nominati dalle relative assemblee provinciali hanno inoltre incontrato il Presidente della Provincia ed il Procuratore della Repubblica

L’aula Magna del Convitto Nazionale “Gaetano Filangieri” di Vibo Valentia, sede regionale, ha ospitato i cinque Presidenti delle Consulte calabresi, riuniti per esporre la programmazione della seconda annualità del mandato biennale dell’organismo, coordinato da Franca Falduto, Responsabile per l’USR Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

“Insieme si può”, continua il progetto dei Lions di Vibo Valentia che coinvolge anche le associazioni di servizio (VIDEO)

“Insieme si può”, continua il progetto dei Lions di Vibo Valentia che coinvolge anche le associazioni di servizio (VIDEO)

8 Maggio 2025
219
Sabato nel Centro Diurno “Il Dono” di Jonadi il “Mercatino della Solidarietà”

Sabato nel Centro Diurno “Il Dono” di Jonadi il “Mercatino della Solidarietà”

8 Maggio 2025
118

Essendo i predecessori ormai fuori dal circuito della scuola secondaria di secondo grado, i nuovi Presidenti sono stati tutti rinominati dalle relative assemblee provinciali: Daniele Trimboli (CPS Reggio Calabria), Francesco Mazzotta (CPS Cosenza), Francesco Lombardo (CPS Crotone), Antonio Rizzo (CPS Catanzaro), Lucia Rosaniti (CPS Vibo Valentia). Quest’ultima, così come stabilito in sede di assemblea nazionale presso il Ministero dell’Istruzione, ha partecipato ai colleghi gli esiti dell’incontro con il Ministro Valditara ed il Direttore Generale Carbone della DG Studente nonché i Presidenti designati dai vari COR per rappresentare la loro regione d’appartenenza.

polistena banner
WhatsApp Image 2025 01 03 at 21.37.11 1
WhatsApp Image 2025 01 03 at 21.37.10 7

Si è quindi riavviato il confronto sulle tante iniziative programmate, tra cui “C.P.S. Custodiamo Patrimoni Straordinari”, “Camici Gialli”, “Per Giulia e tutte le Altre”, “Basta un attimo!”, “In nome della Legalità”, “La Consulta è per sempre…” dando spazio anche ad ogni ulteriore proposta già emersa o in fieri.

WhatsApp Image 2025 01 03 at 21.37.10 4

Filo conduttore, anche quest’anno, la crescente volontà di potenziare la partecipazione studentesca finalizzata a sviluppare l’attivismo come fattore critico di successo per far crescere in tutti i ragazzi il senso di una cittadinanza responsabile, ispirata al dettato costituzionale. Sempre nell’ottica della sinergia istituzionale praticata concretamente, a margine della riunione, è intervenuto il Presidente della Provincia, Corrado L’Andolina, al fine di chiarire quali siano le competenze dell’Ente istituzionale primo interlocutore delle scuole secondarie di secondo grado. Ciò perché l’obiettivo di ogni attività della Consulta, è prioritariamente la promozione della corretta interlocuzione istituzionale, indispensabile a favorire quella logica sistemica che costituisce la base per innescare nuove idee sul percorso già tracciato per cercare soluzioni insieme. Imparare a manifestare costruttivamente e democraticamente le proprie istanze, non soltanto attraverso le pur legittime forme di protesta, è un valore aggiunto al consolidamento della cittadinanza attiva specialmente con riferimento a settori di atavica criticità come, ad esempio, l’edilizia scolastica.

WhatsApp Image 2025 01 03 at 21.37.10 6
WhatsApp Image 2025 01 03 at 21.37.10 5 1

Le situazioni tra le province sono emerse abbastanza similari per cui si è assunto quale impegno comune il contrasto a quelle piaghe sociali che, automaticamente ne alimentano altre sempre più pericolose, ledendo inevitabilmente il Diritto allo Studio come la precaria organizzazione dei trasporti.

Tante e serie, quindi, le tematiche affrontate emerse anche durante il successivo colloquio con il Procuratore Camillo Falvo che ha accolto favorevolmente la richiesta di un incontro con i Presidenti al fine di offrire loro l’opportunità di entrare a diretto contatto con la Procura della Repubblica, ovvero l’ufficio giudiziario che ha la funzione di assicurare che le leggi vengano rispettate e che la giustizia sia amministrata in tempi rapidi e senza discriminazioni.

Molto interessante ed utile a profondi spunti di riflessione sul senso e sul valore della legalità, si è rivelato anche in questa occasione il dialogo già da tempo instaurato con il Procuratore Falvo da sempre impegnato con gli studenti nelle scuole nonché con le stesse Consulte provinciali studentesche che in Calabria godono del privilegio di poter contare sempre ed ovunque sul supporto delle Istituzioni e sulla collaborazione con enti ed associazioni.

Tags: consulte studentescheconvitto filangieriVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

“Insieme si può”, continua il progetto dei Lions di Vibo Valentia che coinvolge anche le associazioni di servizio (VIDEO)

“Insieme si può”, continua il progetto dei Lions di Vibo Valentia che coinvolge anche le associazioni di servizio (VIDEO)

da Maurizio
8 Maggio 2025
219

Il secondo appuntamento pubblico al 501 Hotel ha visto il pieno coinvolgimento delle associazioni di cittadinanza che si sono uniti...

Sabato nel Centro Diurno “Il Dono” di Jonadi il “Mercatino della Solidarietà”

Sabato nel Centro Diurno “Il Dono” di Jonadi il “Mercatino della Solidarietà”

da redazione
8 Maggio 2025
118

L’evento vedrà protagonisti artigiani, hobbisti, volontari, operatori culturali e cittadini, in uno spazio condiviso Sabato 10 maggio, a partire dalle...

La Fondazione Augurusa ha celebrato il Giubileo degli imprenditori in Vaticano con mons. Francesco Savino (VIDEO)

La Fondazione Augurusa ha celebrato il Giubileo degli imprenditori in Vaticano con mons. Francesco Savino (VIDEO)

da redazione
8 Maggio 2025
119

In occasione del Giubileo dei Lavoratori e degli Imprenditori Il vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana parla di eredità e futuro...

“Insieme per Educare: famiglia e scuola la sfida della corresponsabilità”: un dibattito a Rende   

“Insieme per Educare: famiglia e scuola la sfida della corresponsabilità”: un dibattito a Rende   

da redazione
7 Maggio 2025
143

Venerdì 9 maggio alle ore 16:00 presso l'Aula Magna dell'Istituto Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori a Rende   L’Associazione Italiana...

Prossimo
“Concerto di Natale” al Parco Commerciale “Le Fontane” di Catanzaro nella Parrocchia San Massimiliano M. Kolbe

"Concerto di Natale" al Parco Commerciale "Le Fontane" di Catanzaro nella Parrocchia San Massimiliano M. Kolbe

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
barati header

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews