[adrotate group="4"]

Vicenda precari ASP Vibo Valentia, il consigliere regionale De Nisi chiede la convocazione della triade commissariale

protesta asp

&NewLine;<p><em><strong>L’obiettivo dell’audizione è analizzare con urgenza la situazione e adottare&comma; se necessario&comma; le iniziative di competenza per la risoluzione delle criticità<&sol;strong><&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quella che abbiamo definito la &&num;8220&semi;folle corsa della sanità vibonese verso il precipizio&&num;8221&semi; sembra che stia scuotendo l&&num;8217&semi;opinione pubblica&comma; che&comma; almeno con una serie di post sui socla a commento dei vari articoli&comma; sta dando segnali di insofferenza per quanto si sta consumando all&&num;8217&semi;ASP di Vibo Valentia con particolare riferimento alla condizione in cui versano parte dei precari covid che sono stati lasciati a casa dall&&num;8217&semi;attuale management sanitario che &&num;8211&semi; è bene questo non dimenticarlo &&num;8211&semi; vede l&&num;8217&semi;ASP di Vibo Valentia sotto la gestione di una terna commissariale in quanto sciolta per infiltrazione della criminalità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo giorni di silenzi ed assenza da parte della classe politica&comma; si distingue oggi il consigliere regionale Francesco De Nisi&comma; che ha assunto l&&num;8217&semi;iniziativa di scrivere alla Presidente della III Commissione del Consiglio regionale&comma; Pasqualina Straface ufficializzando la &&num;8220&semi;&colon; Richiesta di urgente audizione della Commissione Straordinaria dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>De Nisi spiega che&colon; &&num;8220&semi;L’obiettivo dell’audizione è analizzare con urgenza la situazione e adottare&comma; se necessario&comma; le iniziative di competenza per la risoluzione delle criticità descritte&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;De-Nisi-Francesco&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23324"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Francesco De Nisi<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quali siano queste criticità è ormai cosa ben nota&comma; ma il consigliere regionale le elenca&colon; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list">&NewLine;<li>È di pubblico dominio nella Regione Calabria la grave situazione verificatasi nell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia&comma; a seguito del mancato rinnovo dei contratti di lavoro a tempo determinato del personale sanitario&comma; in particolare di 25 infermieri e 16 OSS&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Dopo intense giornate di protesta da parte delle organizzazioni sindacali&comma; è stata concessa una proroga di soli due mesi per 4 OSS su 16 e 13 infermieri su 25&comma; lasciando irrisolta la situazione complessiva&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Il mancato rinnovo dei contratti a tempo determinato ha costretto la Direzione Sanitaria a riorganizzare il personale con trasferimenti da un reparto all’altro&comma; o persino tra ospedali distanti decine di chilometri&comma; determinando&comma; in alcuni casi&comma; il blocco dei ricoveri per insufficienza di personale&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Nel mese di ottobre dell’anno in corso&comma; la Regione Calabria ha dichiarato un esubero di 80 unità tra infermieri e OSS&comma; basandosi su un calcolo matematico derivante dall’applicazione di un DCA che stabilisce il fabbisogno di personale nelle aziende sanitarie&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>I lavoratori precari interessati dal mancato rinnovo contrattuale&comma; pur essendo in possesso dei requisiti di legge per la stabilizzazione &lpar;18 mesi di anzianità di servizio&comma; di cui almeno 6 svolti durante il periodo della pandemia da Covid-19&rpar;&comma; attendono da oltre due anni l’avvio della relativa procedura&comma; già attuata in altre aziende sanitarie della Calabria&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da qui l&&num;8217&semi;urgenza della richiesta di Francesco De Nisi alla Presidente della III Commissione Consiliare Permanente&comma; competente in materia di sanità&comma; di voler convocare&comma; nell’ambito dei poteri riconosciuti dalle norme&comma; un’audizione urgente con la Commissione Straordinaria dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia&comma; rappresentata dai seguenti componenti&colon; Vittorio Piscitelli&comma; Gianluca Orlando e Gandolfo Miserendino&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quello che intende ottenere da questo audizione viene altresì chiarito dallo stesso consigliere regionale&colon; Garantire il diritto al rinnovo contrattuale per il personale precario dell’ASP di Vibo Valentia e la contestuale stabilizzazione&comma; in ottemperanza alle normative vigenti&semi; Salvaguardare il diritto alla salute&comma; costituzionalmente riconosciuto&comma; dei cittadini della Provincia di Vibo Valentia&comma; assicurando standard assistenziali analoghi a quelli delle altre province calabresi e del resto d’Italia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Attendiamo ora di sapere quando e come sarà attuata questa &&num;8220&semi;richiesta urgente&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version