• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Si aggravano le condizioni di vita nella tendopoli di San Ferdinando in un clima di crescente tensione

Si aggravano le condizioni di vita nella tendopoli di San Ferdinando in un clima di crescente tensione

da redazione
8 Gennaio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le associazioni e gli enti del territorio chiedono un incontro con la Prefettura di Reggio Calabria e il coinvolgimento dell’ASP e della Regione

Le associazioni e gli enti attivi sul territorio della piana di Gioia Tauro chiedono un incontro con la Prefettura di Reggio Calabria e il coinvolgimento dell’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) e della Regione per trovare una soluzione all’aggravarsi delle condizioni di vita all’interno della tendopoli di San Ferdinando e nel territorio circostante.

Ti potrebbe anche piacere

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

25 Agosto 2025
107
Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

25 Agosto 2025
106

Nell’ultimo periodo si sta assistendo a un peggioramento della situazione nella Piana di Gioia Tauro. A 15 anni dalla “rivolta di Rosarno” (7 gennaio 2010), il clima di tensione sociale sta raggiungendo un livello sempre più critico. Ne sono un esempio la recente aggressione avvenuta ai danni di un lavoratore bracciante dell’Ostello Dambe So, investito da un automobilista tra le strade di Rosarno e San Ferdinando, che rappresenta l’ultimo di una serie di episodi dalle dinamiche simili e l’aggravarsi delle condizioni sociosanitarie all’interno della tendopoli di San Ferdinando, il più grande insediamento informale della Calabria, dove sempre più spesso avvengono risse e aggressioni.

polistena banner

A denunciare questa situazione sono EMERGENCY, Afro World, Associazione Chico Mendes, Associazione Coopisa – Cooperazione in Sanità, Associazione Piccola Opera Papa Giovanni Onlus, Caritas San Ferdinando Re, Chiesa Evangelica Valdese, Medici del Mondo, MEDU – Medici per i Diritti Umani, Mediterranean Hope / Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Reggio Non Tace, SOS Rosarno e USB Calabria, associazioni ed enti da anni presenti sul territorio per supportare la popolazione bracciante, allarmate dalla crescente tensione nella piana che sfocia spesso in episodi di violenza.

La piana di Gioia Tauro è abitata da molti lavoratori braccianti stranieri, spesso sottopagati, impiegati nei campi e costretti a ritmi di lavoro massacranti, obbligati a vivere in alloggi precari, come insediamenti informali ed edifici abbandonati, spesso senza avere accesso ai servizi igienici ed essenziali. Ne è un esempio la tendopoli di San Ferdinando, un luogo abbandonato dalle istituzioni, dove più di 500 persone vivono in tende, in condizioni igienico-sanitarie inesistenti, senza riscaldamento ed esposte a molteplici rischi.

In condizioni sociosanitarie così precarie, all’interno della tendopoli di San Ferdinando non di rado le persone più fragili iniziano ad abusare di sostanze stupefacenti come alcol, droghe e psicofarmaci, con conseguenze gravi, oltre che per la salute, anche per gli equilibri di vita all’interno dell’insediamento informale: molte di queste persone vengono infatti allontanate dalla tendopoli e si ritrovano a vagare nelle città circostanti.

In un contesto di precarietà e ghettizzazione dei lavoratori braccianti, abbandonati dalle istituzioni, dopo quindici anni la Piana di Gioia Tauro è nuovamente una polveriera pronta ad esplodere.

Per questo motivo le associazioni e gli enti presenti sul territorio chiedono un incontro con la Prefettura di Reggio Calabria e il coinvolgimento dell’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) e della Regione per ragionare, da una parte, sugli interventi da attuare per contrastare le gravi condizioni di vulnerabilità sociosanitaria. Dall’altra, per trovare una soluzione alternativa all’insediamento informale della tendopoli di San Ferdinando, favorendo un utilizzo sostenibile e sensato delle risorse disponibili, sul modello dell’Ostello Dambe So e in direzione contraria alla logica dei ghetti che, in questi anni, si è ripetuta ciclicamente, confinando le persone e rendendole “invisibili”.

Tags: aspcaritasemergencyprefetturasan ferdinandotendopoli

redazione

Articoli Simili

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

da redazione
25 Agosto 2025
107

L'attività sulla bse delle determinazioni assunte in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, tenutosi in Prefettura...

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
106

La cocaina e l'hashish erano divisi in panetti nascosti in un doppiofondo, ricavato dentro la portiera lato destro di un'auto...

Va a sbattere con la sua bicicletta contro un’auto ferma ad uno stop: grave un bambino di 11 anni

Va a sbattere con la sua bicicletta contro un’auto ferma ad uno stop: grave un bambino di 11 anni

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
103

È successo ieri sera nella centralissima piazza Soul Greco a Nardodipace Nella maggior parte dei casi quando ci si trova...

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
103

I Carabinieri insieme ai colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, lo hanno trovato n un’area apparentemente dismessa ma situata in...

Prossimo
A Conflenti un uomo finisce con l’auto in un dirupo di 30 metri, salvato dopo ore di ricerche

A Conflenti un uomo finisce con l'auto in un dirupo di 30 metri, salvato dopo ore di ricerche

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews