• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo “Città che legge” anche per il triennio 2024/2026: potrà ottenere finanziamenti per la promozione della lettura

Vibo “Città che legge” anche per il triennio 2024/2026: potrà ottenere finanziamenti per la promozione della lettura

da Maurizio
8 Gennaio 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La soddisfazione dell’assessore Stefano Soriano: “La biblioteca diventerà il nostro fiore all’occhiello”

Anche per il triennio 2024/2026 il Comune di Vibo Valentia ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”, grazie alla quale avrà la possibilità di partecipare ai bandi del Cepell e finanziare così nuovi progetti di promozione della lettura.
“Un’ottima notizia – commenta l’assessore alla Cultura, Stefano Soriano – che giunge al termine di una scrupolosa attività grazie alla quale avremo modo di proporre tante nuove iniziative legate al mondo del libro. L’obiettivo della nostra amministrazione è infatti quello di ampliare l’offerta culturale della città di Vibo Valentia collocandola all’interno di un più ampio disegno di crescita socio-economica. Il titolo di Città che legge è condizione essenziale per ottenere i finanziamenti messi a disposizione dal Cepell, e stiamo già lavorando alla predisposizione dei progetti. Inutile dire che un occhio di riguardo, in tutto questo, lo avrà la biblioteca comunale, che diventerà presto il nostro fiore all’occhiello in questo campo”.
È la quarta volta, quindi sin dall’istituzione, che Vibo Valentia rientra nella graduatoria delle “città che leggono”, dopo i bienni 2018/2019/, 2020/2021 e 2022/2023. Con questo progetto, come detto, il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci, intende promuovere e valorizzare l’amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.
Anche per questo triennio 2024/2026, dunque, al Comune di Vibo Valentia sarà riservata la partecipazione alle edizioni delle rispettive annualità dell’omonimo bando di finanziamento “Città che legge”, destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura. La qualifica consentirà, inoltre, ai Comuni situati nelle regioni meridionali, di partecipare alle edizioni del bando Biblioteche e comunità finanziate nelle annualità di riferimento.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173
Tags: biblioteca comunalecittà che leggeVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
La Pro Loco con il progetto “Esperienze Vibonesi” inaugura la settimana dello studente del Capialbi

La Pro Loco con il progetto “Esperienze Vibonesi” inaugura la settimana dello studente del Capialbi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews