<p><strong><em>Il Dipartimento Salute della Regione avrebbe assunto l’impegno a verificare nuovamente i dati che porterebbero a constatare l’inesistenza di esuberi</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Un primo passo avanti, forse si può definire addirittura uno spiraglio, sembra essere venuto al termine del sit-in che i precari dell’ASP di Vibo Valentia hanno attuato questa mattina alla Cittadella regionale.</p>



<p>Una rappresentanza sindacale di infermieri e oss è stata ricevuta dai funzionari del Dipartimento Salute della Regione e durante il colloquio è stato riconosciuto che potrebbe esserci stato un ;errore nella trasmissione dei flussi ed anche un difetto di comunicazione, due elementi che quindi sarebbero all’origine del ;pasticcio di fine anno che ha comportato la dichiarazione di esubero di 81 infermieri e oss ;dell’Asp di Vibo Valentia e il mancato rinnovo contrattuale per ;45 di essi, 17 poi prorogati in extremis per soli due mesi, mentre ;28 tra infermieri e oss lasciati a casa. ;</p>



<p>Durante avuto con il dirigente del dipartimento Salute e Welfare della Regione Calabria, Vittorio Sestito, sarebbe emerso che il problema sarebbe legato all’errata comunicazione dei dati sugli accessi ai pronto soccorso, di competenza dell’Asp, che dovrebbero risultare almeno il doppio degli accessi rispetto a quelli comunicati dall’azienda al dipartimento. Inoltre, si dovrebbe pure tenere presente che il personale andato in quiescenza nel 2024 o che andrà nel 2025 potrebbe abbattere il numero di esuberi.</p>



<p>A questo punto, lo spiraglio sarebbe legato all’eventualità che il dipartimento avrebbe assunto l’impegno a verificare nuovamente i dati che porterebbero a constatare l’inesistenza di esuberi. </p>



<p>Inoltre, sempre secondo quanto riferito, vi sarebbe stata un’apertura da parte del dipartimento all’invio di una nota all’Asp per consentire una fase di transizione in attesa del ricalcolo del fabbisogno di personale.</p>



<p>Intanto, ieri le Organizzazioni Sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, NURSING UP, NURSIND e FIALS avevano tenuto un incontro sulla scottante e urgente problematica del mancato rinnovo dei contratti di lavoro di molti Infermieri e OSS “<em>Precari Covid</em>”, che aveva portato, a conferma di una solida unità sindacale, all’inoltro di una richiesta di incontro urgente alla Commissione Straordinaria dell’ASP di Vibo Valentia stabilendo in anticipo gli argomenti all’ordine del giorno e quindi all’attenzione dei vertici aziendali:</p>



<ul class="wp-block-list">
<li>Resoconto attività “Gruppo di Lavoro Esubero Personale”;</li>



<li>Piano del Fabbisogno;</li>



<li>Reintegro in servizio lavoratori precari e proroga contratti scaduti il 31.12.2024;</li>



<li>Stabilizzazione <em>PRECARI COVID</em></li>



<li>Chiarimenti circa i criteri adottati per il rinnovo dei contratti a tempo determinato scaduti il 31.12.2024.</li>
</ul>



<p>L’obiettivo che le Organizzazioni Sindacali vogliono raggiungere a tutti i costi è la stabilizzazione di tutti i lavoratori precari in possesso dei requisiti che hanno ampiamente maturato nel corso degli anni. Da qui, l’assicurazione che le diverse organizzazione sindacali continueranno a battersi senza sosta fino a quando il risultato non sarà raggiunto in pieno.</p>

Vicenda precari ASP Vibo Valentia, dall’incontro in Cittadella uno spiraglio: riconosciuto un errore di comunicazione
-
da Maurizio

- Categories: sanità
- Tags: asp vibo valentiacittadella regionaleinfermieriprecarisindacati
Related Content
Medico aggredito a Reggio Calabria, la solidarietà della Cgil
da
redazione
16 Ottobre 2025
Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)
da
Maurizio
15 Ottobre 2025
Serve una riforma culturale e organizzativa che rimetta al centro la dignità della professione medica
da
redazione
16 Ottobre 2025
Quando la competenza salva la vita: Francesco Pezzo, un’eccellenza calabrese in Chirurgia Vascolare
da
Maurizio
10 Ottobre 2025