Sono state acquisite informazioni sullo stato di avanzamento del progetto per poter avviare la gara per l’affidamento
“Eccomi questa mattina a Soriano Calabro, un comune della provincia di Vibo Valentia, che sorge nella Valle del Mesima ricco di storia e con paesaggi bellissimi. Presso la sede del Comune, oggi, ho incontrato una rappresentanza dell’amministrazione comunale che mi ha dato aggiornamenti sull’avanzamento del “Cis Calabria – Svelare Bellezza”. Il progetto qui finanziato, durante il mio mandato di Sottosegretario di Stato per il Sud del Governo Draghi, che ha un valore di 1,5 milioni di euro. Si tratta di un intervento di riqualificazione funzionale dell’area civica e museale intorno al complesso San Domenico”.
Così l’ex parlamentare calabrese ha dato notizia di un’altra tappa del tour che sta portando avanti nella sua regione per seguire personalmente l’avanzamento dei progetti legati al CIS Calabria da lei promosso che ha consentito il finanziamento di ben 110 opere in tutta la Calabria per un valore complessivo di 227 milioni di euro.
Il vicesindaco Francesco Alessandria, l’assessore Sirya Prestanicola, i consiglieri Luciana Varì e Domenico Chiera, insieme a Pasquale Varì componente dello staff del sindaco e all’architetto Marco Vecchio, hanno informato dello stato di avanzamento del Cis Calabria, per cui a breve saranno in grado di avviare la gara per l’affidamento dei lavori e dunque finalizzare entro l’estate il finanziamento ricevuto.
“In Calabria, così come in altre realtà, in cui lo spopolamento e la criminalità organizzata spesso desertificano territori e opportunità, bisogna impegnarsi maggiormente per ottenere risultati – ha affermato Dalila Nesci – è certamente una buona notizia il fatto che, dopo lo scioglimento per mafia del comune ed il conseguente commissariamento, il Cis Calabria Svelare bellezza stia avanzando anche qui “.