• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Mancato rinnovo dei contratti all’Asp di Vibo Valentia, Mammoliti e Lo Schiavo chiedono incontro ai commissari

Sanità vibonese, l’analisi cruda del segretario provinciale del PD, Insardà, le proposte e la sfida alla mobilitazione

da Maurizio
12 Gennaio 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Chiesto un tavolo permanente tra forze politiche, organizzazioni sindacali, istituzioni locali e l’Ufficio Territoriale del Governo ed un tavolo di monitoraggio presso la Prefettura sui lavori del nuovo ospedale

È netto e senza appello il giudizio del segretario provinciale del PD di Vibo Valentia, Enzo Insardà: “A circa sei anni dall’entrata in vigore del Decreto Calabria e dopo cinque anni ininterrotti di gestione del Centro/Destra alla Regione Calabria, è evidente che l’andamento della sanità pubblica nella nostra Regione sia ulteriormente peggiorato, con un progressivo aumento delle criticità  rispetto alle esigenze della comunità, facendo definitivamente sfumare i timidi  segnali di ripresa percepiti nel biennio 2016-2018 e lasciando spazio a una  situazione sempre più complessa”.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

13 Novembre 2025
272
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150

Parte da questa considerazione una lunga ed articolata analisi sullo “Stato dell’arte della sanità vibonese”, che l’attuale leader del Pd in questo territorio propone tra interventi e prospettive.

Questa considerazione scaturisce dal ritenere, da parte di Insardà, che: “Questa realtà si manifesta in tutte le aree del sistema sanitario, dalla medicina  territoriale, ormai grande assente nei percorsi assistenziali, alla sanità ospedaliera  e alla prevenzione, che continua a essere erroneamente considerata la  “cenerentola” del settore, nonostante durante l’ondata pandemica da COVID-19 si  fosse riusciti, grazie alla sinergia con i governi nazionali dell’epoca e alle direttive  dei precedenti esecutivi, a fornire una risposta efficace alle esigenze della  popolazione, contenendo gli effetti negativi dell’epidemia. Tuttavia, con la fine dello stato emergenziale, concisa con l’assunzione dell’incarico di Commissario ad Acta da parte del Presidente della Regione Calabria, non si è registrata quella ripresa tanto attesa nel settore sanitario, determinando un ulteriore aggravamento delle criticità. Questa problematica, che coinvolge l’intero territorio calabrese, colpisce in modo particolare la nostra Provincia, dove l’assenza di interventi mirati e l’adozione di provvedimenti specifici hanno aggravato il progressivo peggioramento dei servizi sanitari, con gravi ripercussioni sulla comunità. In particolare, la carenza  cronica di servizi di continuità assistenziale, l’inefficienza della specialistica  ambulatoriale, incapace di ridurre i tempi di attesa, e la quasi totale assenza di  attività consultoriale e di screening per la diagnosi precoce delle patologie  neoplastiche, rappresentano le principali criticità delle recenti gestioni  commissariali della nostra ASP, le quali, inoltre, non hanno apportato alcun  miglioramento significativo né sui servizi ospedalieri né su quelli di emergenza urgenza (Suem 118), come dimostrano i gravi episodi accaduti recentemente in  provincia di Cosenza, a San Giovanni in Fiore”.

A questo punto, Enzo Insardà entra più nello specifico riguardo alla realtà della sanità vibonese: “Alle gestioni fallimentari promosse dal Presidente Occhiuto – è la sua analisi – è seguita una triade commissariale governativa che, insediata da oltre tre mesi, non è ancora riuscita ad affrontare in modo significativo la difficile situazione sanitaria della provincia di Vibo Valentia. Nonostante le evidenti criticità che riguardano tutti i Presidi Ospedalieri, dallo SPOKE di Vibo Valentia ai nosocomi di Serra San Bruno e Tropea, l’unico  provvedimento adottato è stato il mancato rinnovo della proroga di incarico per il personale infermieristico e per gli OSS (Operatori Socio Sanitari) impiegati in servizi  fondamentali come Pronto Soccorso, Medicina Interna, Neurologia e Ortopedia, senza peraltro provvedere alla stabilizzazione di questo personale, nonostante la  normativa vigente lo consenta, aggravando ulteriormente l’efficienza dei servizi  sanitari”.

enzo insarda
Enzo Insardà

Insardà ritiene quindi: “indispensabile l’istituzione di un tavolo permanente di confronto tra forze politiche, organizzazioni sindacali, istituzioni locali e l’Ufficio Territoriale del Governo, affinché si stimolino sia la triade governativa sia il Commissario ad Acta a intraprendere azioni concrete e tempestive”. Questo perché: “Questa situazione ha avuto un impatto estremamente negativo sui servizi sanitari del Presidio SPOKE di Vibo Valentia, già afflitto da gravi carenze organizzative e dall’inadeguatezza strutturale, che compromettono il regolare funzionamento dei servizi ospedalieri”.

Il segretario provinciale del PD individua quelle situazioni che appaiono maggiormente critiche: “Le lunghe attese nei Pronto Soccorso, in particolare a Vibo Valentia, sono inaccettabili e richiedono il potenziamento del personale infermieristico e degli OSS per ripristinare l’O.B.I. (Osservazione Breve Intensiva) e la Medicina d’Urgenza, già attivata in passato con 6 posti letto, che aveva migliorato il turnover nell’unità operativa di Medicina Interna, la quale registra ora una riduzione dei posti letto con conseguente limitazione dei ricoveri. Un’altra priorità, da affrontare con urgenza, è la riattivazione del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, necessario per consentire i ricoveri dei T.S.O. nel nostro territorio e garantire un’assistenza psichiatrica completa; tale problematica dovrebbe essere affrontata a livello regionale dal Commissario Occhiuto, adottando provvedimenti che consentano l’impiego di psichiatri provenienti da altre aziende ospedaliere”.

L’invito dell’esponente politico è rivolto direttamente a chi, per incarico del relativo ministero, ha in mano la gestione dell’ASP di Vibo Valentia: “La triade commissariale deve affrontare con urgenza l’organizzazione inadeguata della Farmacia Territoriale, la cui cronica insufficienza non risponde adeguatamente alle esigenze dei pazienti e dei cittadini. Tuttavia, la questione più urgente resta la costruzione del nuovo Ospedale di Vibo Valentia, un’opera essenziale per la comunità, già soggetta a lavori complementari ma ancora in ritardo per quanto riguarda la cantierizzazione dell’opera principale, senza che siano state fornite motivazioni chiare. Per tale motivo, si propone l’istituzione di un tavolo di monitoraggio presso la Prefettura di Vibo Valentia, coinvolgendo tutti gli attori della ormai ultradecennale vicenda, con l’obiettivo di monitorare l’avanzamento dei lavori e superare le criticità che da anni ostacolano la realizzazione di questa infrastruttura fondamentale”.

“Come forza politica – conclude Enzo Insardà – respingiamo con fermezza qualsiasi tentativo di perpetuare il deficit dei servizi sanitari nella nostra comunità e chiediamo l’avvio di un confronto stabile, in grado di orientare il settore sanitario verso una gestione più efficiente e giusta, in assenza del quale attiveremo opportune iniziative di mobilitazione”.

Tags: asp vibo valentiapdregione calabriasanitàVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

da redazione
13 Novembre 2025
272

Caro dottor Alberto, non lasciarci soli: «La tua umanità e dedizione hanno dato speranza a tanti. Le istituzioni intervengano per...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Prossimo
Sarà una domenica di maltempo. Scatta l’Allerta Meteo ed il Comune di Vibo Valentia avvisa la cittadinanza

Sarà una domenica di maltempo. Scatta l'Allerta Meteo ed il Comune di Vibo Valentia avvisa la cittadinanza

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews