[adrotate group="4"]

La Calabria nella morsa del maltempo. Temperature in picchiata, neve in Sila, pioggia ovunque e disagi

nuvole

&NewLine;<p><strong><em>Problemi soprattutto sulla linea ferroviaria con i tecnici RFI a lavoro&comma; così come quelli di Anas con mezzi spargisale e personale in azione&period; Difficoltà<&sol;em><&sol;strong> <strong><em>sulla SS 18 per un albero caduto nei pressi di Longobardi<&sol;em><&sol;strong>&period; <strong><em>Scuole chiuse<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come previsto anche dall’allerta meteo della Protezione Civili regionale&comma; la prevista forte ondata di&nbsp&semi;maltempo&nbsp&semi;sta investendo&comma; oggi&comma; domenica 12 gennaio&comma; la Calabria dove il termometro è sceso sotto lo zero soprattutto nell’area nord della regione&period; Il calo della temperatura è sensibile&comma; se si considera che nelle ultime 24 ore si sono registrati anche dieci gradi in meno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>Nevica abbondantemente nella Sila Cosentina&comma; dove la coltre bianca ha raggiunto consistenze importanti&period; Neve anche nel tratto cosentino dell’autostrada&comma; con fiocchi nella zona di Mormanno&period; Pioggia sul resto del territorio anche se non ci sono particolari disagi al momento&comma; mentre il vento ha acuito il calo delle temperature che in Sila si attestano sotto lo zero&period;<br>Disagi nel Tirreno cosentino dove vento e pioggia hanno provocato la caduta di alberi a Paola e Belvedere Marittimo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dalle prime ore del giorno&comma; mezzi e personale Anas sono in azione sulle arterie ai confini tra Basilicata e Calabria a seguito delle precipitazioni nevose in corso&comma; con mezzi spargisale e spazzaneve sulle strade statali 177 &OpenCurlyDoubleQuote;Silana di Rossano” e 107 &OpenCurlyDoubleQuote;Silana Crotonese” e sul tratto autostradale tra Padula e Campotenese per garantire la circolazione in piena sicurezza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al momento&comma; comunque&comma; il traffico è tutto sommato regolare sulle arterie interessate dalle nevicate e non si registrano particolari disagi&comma; tranne che lungo la SS 18 nei pressi di Longobardi&comma; dove un albero si è abbattuto sul manto stradale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;WhatsApp-Image-2025-01-12-at-17&period;13&period;43-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-24490"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Problemi&comma; anche&comma; sul traffico ferroviario&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alle ore 12&colon;00 sulla linea&nbsp&semi;Paola – Reggio Calabria&comma; la circolazione ferroviaria è stata sospesa in prossimità di&nbsp&semi;San Lucido Marina&nbsp&semi;per danni dovuti al&nbsp&semi;maltempo&nbsp&semi;che sta interessando la zona&comma; mentre la circolazione è rallentata tra&nbsp&semi;Bagnara&nbsp&semi;e&nbsp&semi;Villa San Giovanni Cannitello per avverse condizioni meteo con ritardi fino a 30 minuti&comma; per cui si p reso necessario l’intervento dei tecnici di Rfi e la riprogrammazione dell’offerta ferroviaria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le previsioni indicano la prosecuzione del maltempo almeno fino alla giornata di martedì&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il sindaco di Santa Maria del Cedro&comma; Ugo Vetere&comma; ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per la giornata di lunedì 13 gennaio&comma; a causa delle avverse condizioni meteorologiche&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sempre nel Cosentino&comma; altri sindaci hanno deciso per la chiusura delle scuole&period; Si tratta dei Comuni di&colon; San Nicola Arcella&comma; Acri&comma; Paola&comma; Scalea&comma; San Lucido&comma; Alessandria del Carretto&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version