[adrotate group="4"]

La Regione Calabria finanzia le attività dei Sistemi bibliotecari regionali, boccata d’ossigeno anche per quello Vibonese?

sbv2

&NewLine;<p><strong><em>Intanto&comma; l&&num;8217&semi;amministrazione comunale se ne attesta il merito&comma; perché&comma; a suo giudizio&comma; è la dimostrazione che &&num;8220&semi;l’azione del Comune di Vibo Valentia produce i primi risultati&&num;8221&semi;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Risale ad un mese fa&comma; esattamente il 12 dicembre scorso la notizia che la Giunta regionale&comma; riunita sotto la presidenza del vicepresidente Filippo Pietropaolo&comma; aveva approvato la delibera di sviluppo e valorizzazione delle attività e funzionalità del Servizio Bibliotecario regionale proposta dall&&num;8217&semi;assessore alla cultura Caterina Capponi&comma; con l&&num;8217&semi;obiettivo di &&num;8211&semi; spiegava la stessa Caterina Capponi &&num;8211&semi; &&num;8220&semi;Potenziare i sistemi bibliotecari territoriali esistenti&comma; con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle risorse bibliotecarie&comma; migliorandone l’accesso alle informazioni e promuovendone l’interoperabilità tra le biblioteche del territorio&comma; obiettivo strategico che la Regione Calabria si è dato per rilanciare il Servizio bibliotecario regionale &lpar;Sbr&rpar;&comma; infrastruttura di vitale importanza per la Regione&comma; progettata specificamente per supportare le Biblioteche del territorio nella loro missione di diffusione della conoscenza e promozione della cultura&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Adesso&comma; un decreto dirigenziale della Regione Calabria ha approvato l’Accordo di collaborazione tra i Sistemi bibliotecari Lametino &lpar;capofila&rpar;&comma; Silano e Jonico per cui viene&comma; contestualmente&comma; assegnato un finanziamento da 450mila euro complessivi per la realizzazione dei progetti previsti&period; Proprio questo decreto&comma; a giudizio degli amministratori comunali di Vibo Valentia&comma; provoca un effetto a cascata che diventa essenziale per le sorti del Sistema Bibliotecario Vibonese&comma; perché&comma; fanno sapere da Palazzo Luigi Razza&colon; &&num;8220&semi;In tal modo si è prodotto un riconoscimento giuridico&comma; da parte della Regione&comma; del Sistema bibliotecario vibonese&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dunque&comma; la Giunta Romeo si attesta la &&num;8220&semi;buona notizia&&num;8221&semi; e spiega&colon; &&num;8220&semi;L’attività condotta dall’amministrazione comunale di Vibo Valentia nel tentativo di salvare e rilanciare il Sistema bibliotecario vibonese ha prodotto i primi frutti&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si ricostruisce&comma; quindi&comma; come si è arrivati a questo risultato&colon; &&num;8220&semi;Nel corso dell’anno 2024 la Regione Calabria aveva avviato un tavolo di concertazione al fine di condividere con i Sistemi territoriali esistenti un nuovo modello di gestione&period; Nella seduta dell’11 novembre 2024&comma; il predetto tavolo ha condiviso il progetto &OpenCurlyDoubleQuote;Riqualificazione&comma; Potenziamento e Miglioramento delle Attività e Funzionalità del Servizio Bibliotecario Regionale &&num;8211&semi; POLO SBR RCA”&period;  In quella sede&comma; il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo&comma; insieme all’assessore alla Cultura Stefano Soriano&comma; ha ricordato a tutti le note vicende e difficoltà del Sistema bibliotecario vibonese e la volontà del Comune di Vibo Valentia di percorrere ogni strada possibile per tentare di salvare l’istituzione culturale e rilanciarla&period; Nelle more&comma; si era quindi deciso di delegare al Sistema bibliotecario lametino la realizzazione delle azioni di supporto alle biblioteche del territorio del Sistema bibliotecario vibonese&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Riparte&comma; dunque&comma; il sistema Bibliotecario Vibonese&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da Palazzo Luigi Razza si respira un clima di ottimismo&comma; in quanto questo è&colon; &&num;8220&semi;Un primo fondamentale passo&comma; da  ascrivere all’incisiva azione del sindaco Romeo e della sua amministrazione&comma; per costruire il futuro del Sistema bibliotecario vibonese&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version