[adrotate group="4"]

“Non siamo minimal ma inclusive”: l’assessore Soriano risponde al nostro articolo sulla Via dei Presepi

assessore soriano

&NewLine;<p><strong><em>&&num;8220&semi;Catanzaro&comma; Cosenza e Lamezia poi&comma; non hanno la situazione economica che vive il comune di Vibo e ad essere onesti intellettualmente si potrà di certo ammettere che&comma; con quello che si aveva a disposizione&comma; si è fatto un gran lavoro&&num;8221&semi;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non c&&num;8217&semi;è dubbio che il sale della democrazia sia il confronto del libero pensiero&comma; tra uomini liberi&colon; di pensare&comma; esprimere pareri e confrontarsi sulle idee&period; Non c&&num;8217&semi;è dubbio che il sale della democrazia sta tutto nel porsi in discussione e quando si incontra chi fa politica ed amministra una città che coglie l&&num;8217&semi;occasione per ribattere e dire la sua&comma; da noi è sempre il benvenuto&comma; ben accolto ed apprezzato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Stefano Soriano&comma; assessore tra l&&num;8217&semi;altro alla delicata delega della Cultura&comma; dopo aver letto il nostro pezzo su alcune sue dichiarazioni in merito alle iniziative natalizie&comma; ha sentito l&&num;8217&semi;esigenza di rispondere e ribadire le sue idee&comma; nel più classico stile del &&num;8220&semi;Caro Direttore&&num;8221&semi;&period; Accoglierle e pubblicarle così come le abbiamo ricevute&comma; per noi non è solo un dovere&comma; ma è soprattutto un piacere&comma; convinti che il nostro compito&comma; di umili cronisti e commentatori&comma; sia proprio questo&colon; stimolare il dibattito&comma; il confronto di idee e di opinioni&period; È motivo di crescita&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco&comma; dunque&comma; quanto scrive Stefano Soriano&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>CARO DIRETTORE&comma;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>è la seconda volta che&comma; dall’inizio del mio incarico&comma; stimola in me una risposta che so non essere politically correct ma che si rende necessaria avendo Lei ribattezzato una mia nota stampa come dimostrazione di un nuovo metodo &OpenCurlyDoubleQuote;autarchico” di gestire e&sol;o di parlare della cosa pubblica&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Comprendo che i fasti di Vibo Capitale del Libro e di Vibo città del Libro sono finiti &lpar;e con essi molte delle collaborazioni che si erano create con la precedente Amministrazione&rpar;&comma; ma tacciare di &OpenCurlyDoubleQuote;autarchia” un’amministrazione che lavora con le persone e per le persone e non solo con quei pochi che amano discutere al caldo di un salotto senza sporcarsi mai le mani per la città&comma; mi pare un po&&num;8217&semi; esagerato&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>LEI parla di Orchestra Sinfonica&comma; caro direttore&comma; ma dovrebbe ben sapere che il silenzio che è calato su questo argomento è solo dovuto al fatto che il Sindaco sta affrontando la questione con la serietà che merita una questione che vede molti musicisti in credito di somme nei confronti dell’orchestra&comma; a causa di una gestione amministrativa della stessa quantomeno confusa e che ha portato il Ministero a revocare i finanziamenti&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Oggi sull’orchestra sinfonica non servono proclami come quelli fatti nel tempo che fu&comma; ma solo serietà di approccio rispetto ad una questione che il Sindaco ha ereditato già in difficoltà e che&comma; come quella relativa al Sistema Bibliotecario&comma; sta cercando di recuperare con pazienza certosina&period; Ma questo probabilmente non interessa&colon; è più facile scrivere che &OpenCurlyDoubleQuote;Vibo la sua orchestra l’ha persa nell’indifferenza generale”&comma; sicuramente fa più notizia&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Catanzaro&comma; Cosenza e Lamezia poi&comma; non hanno la situazione economica che vive il comune di Vibo e ad essere onesti intellettualmente si potrà di certo ammettere che&comma; con quello che si aveva a disposizione&comma; si è fatto un gran lavoro&period; Non si tratta di autoincensarsi&comma; si tratta di ammettere la realtà&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>In questi mesi abbiamo provato a riallacciare un rapporto con il tessuto sociale di questa città e questo ci ha portato ad avere la collaborazione dei commercianti&comma; che per la prima volta hanno proposto un addobbo natalizio per tutti uguale&comma; delle aziende che hanno deciso di finanziare la realizzazione di alberi di Natale luminosi&comma; della Camera di Commercio che ha deciso di compartecipare alla realizzazione di tante iniziative&comma; e di tutte le altre associazioni di categoria che hanno partecipato in modo diverso e prezioso alla realizzazione delle iniziative natalizie&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Questo stile caro direttore non è minimal ma INCLUSIVE&period; Un modo di fare che non si chiude nei salotti e nei soliti gruppi ma si apre alla città ed alla gente&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>La via dei Presepi è stato un evento come in città non se ne vedevano da tempo e lo sa perché&quest; Perché ha coinvolto tutta la città&period; Sono state riaperte chiese&comma; palazzi storici privati&comma; è stato creato un percorso bellissimo e LEI bolla tutto questo con due parole &OpenCurlyDoubleQuote;autarchia” ed &OpenCurlyDoubleQuote;autoreferenzialità”&quest; No caro direttore nessuno dei due&colon; solo tanta voglia di darsi da fare per scardinare quell’aria stantia che si respira da troppo tempo in città&period; Le sarà infatti bastato farsi un giro durante queste feste per capire che l’aria sta cambiando&period; Ma forse il problema per alcuni è proprio questo&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come ViViPress abbiamo apprezzato &&num;8220&semi;La Via dei Presepi&&num;8221&semi;&period; iniziativa per la quale abbiamo scritto più articoli&period; Sull&&num;8217&semi;Orchestra anche abbiamo espresso il nostro parere quando è stata incredibilmente attaccata anche da alcuni esponenti politici e quando si accusa l&&num;8217&semi;indifferenza essa è rivolta all&&num;8217&semi;intera comunità&comma; che non è mai compreso il reale valore &lpar;auguriamoci che invece l&&num;8217&semi;abbiamo capito gli amministratori&comma; almeno quelli di oggi&rpar;&period; Per il resto&&num;8230&semi; ognuno con le sue opinioni&colon; l&&num;8217&semi;importante è che si possano esprimere e ci si possa confrontare&comma; come fatto in questa occasione&period; Il nostro ruolo di stimolo continuerà&comma; certamente<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version