• Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Prosegue il viaggio in Israele dei sacerdoti vibonesi. Incontro con Padre Patton, custode di Terra Santa

Prosegue il viaggio in Israele dei sacerdoti vibonesi. Incontro con Padre Patton, custode di Terra Santa

da redazione
15 Gennaio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Avviato un dialogo per promuovere il pellegrinaggio nella terra del Santo quale opportunità per costruire legami autentici e condividere il cammino di speranza e spiritualità

Si è svolto un incontro significativo tra la delegazione di sacerdoti della Diocesi di Mileto Nicotera e Tropea e Padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa, presso la curia della custodia. Un momento carico di profondità e prospettive future, che ha rafforzato il legame tra la realtà francescana e l’impegno nel promuovere la conoscenza della Terra Santa.

Ti potrebbe anche piacere

A Sellia Marina una struttura socio-sanitaria per la cura e l’assistenza degli anziani in ricordo di un giovane scomparso

A Sellia Marina una struttura socio-sanitaria per la cura e l’assistenza degli anziani in ricordo di un giovane scomparso

1 Luglio 2025
107
Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

1 Luglio 2025
124

La delegazione, guidata dal vescovo monsignor Attilio Nostro, dal direttore dell’ufficio diocesano, pellegrinaggi della diocesi di Mileto Nicotera Tropea, Don Salvatore Danilo D’Alessandro, insieme ai membri del comitato nazionale pellegrinaggi italiani CNPI guidato da Don Marco Castellazzi, era composta anche da Maria Grazia Falcone, rappresentante dell’Ufficio Stampa del Ministero del Turismo israeliano in Italia. L’incontro ha coinvolto, inoltre, alcuni operatori della comunicazione locale, con particolare riferimento al Christian Media Center, nella persona di Simone Tropea, che svolge un ruolo fondamentale nella divulgazione delle realtà legate alla Terra Santa anche nella prospettiva di una collaborazione con la neonata TV diocesana pronta ad accogliere le produzioni del CMC per far conoscere i luoghi santi e promuoverne una approfondita divulgazione.

kairos4
WhatsApp Image 2025 01 14 at 21.48.46
WhatsApp Image 2025 01 14 at 21.58.25 1

Al centro del dialogo, si è discusso di possibili collaborazioni volte a far conoscere la Terra Santa attraverso la viva voce dei francescani, custodi da secoli dei luoghi sacri che hanno segnato la storia della cristianità. L’obiettivo condiviso è quello di avvicinare le persone alla ricchezza spirituale e culturale di questi luoghi, valorizzando l’esperienza diretta e il racconto autentico.
Il custode si è soffermato sulla necessità di vivere il pellegrinaggio non solo come un’esperienza di fede personale, ma anche come un’occasione di incontro con le “pietre vive”. Questo significa aprirsi alla comunità locale che opera e testimonia quotidianamente la propria fede, rendendo vivo e concreto il messaggio del Vangelo. Attraverso il contatto con queste realtà, il pellegrinaggio diventa un’opportunità per costruire legami autentici e condividere il cammino di speranza e spiritualità.
Un altro tema di grande rilievo è stato quello del rilancio dei pellegrinaggi in Terra Santa. Dopo anni di difficoltà causate dalla pandemia e dalle sfide geopolitiche, è emerso un forte desiderio di lavorare insieme per favorire il ritorno di fedeli e visitatori. Il pellegrinaggio è stato identificato non solo come un viaggio spirituale, ma anche come un ponte tra culture e popoli, capace di promuovere la pace e il dialogo.

WhatsApp Image 2025 01 14 at 21.47.51
WhatsApp Image 2025 01 14 at 21.47.50

All’incontro ha partecipato anche Kalanit Goren, responsabile del Ministero del Turismo di Israele in Italia, la cui presenza ha sottolineato l’importanza di una collaborazione istituzionale per agevolare i pellegrinaggi e garantire un’accoglienza adeguata ai visitatori. L’intervento del Christian Media Center ha evidenziato l’importanza di una comunicazione efficace per raccontare la Terra Santa al mondo.

WhatsApp Image 2025 01 14 at 21.58.25
WhatsApp Image 2025 01 14 at 21.58.24

L’incontro si è svolto in un clima di grande serenità e condivisione, segnando un importante passo verso una rinnovata apertura. La delegazione è tornata da questo appuntamento con l’entusiasmo di poter contribuire a questa missione, con la consapevolezza che la Terra Santa non è solo un luogo geografico, ma un cuore pulsante di fede, cultura e speranza per il mondo intero

Tags: diocesi miletoIsraeleTerra Santavescovo attilio nostro

redazione

Articoli Simili

A Sellia Marina una struttura socio-sanitaria per la cura e l’assistenza degli anziani in ricordo di un giovane scomparso

A Sellia Marina una struttura socio-sanitaria per la cura e l’assistenza degli anziani in ricordo di un giovane scomparso

da admin_slgnwf75
1 Luglio 2025
107

Ad annunciarla il Commendatore Giuseppe Procopio che la realizzerà in memoria del figlio Giovanni di Francesco Stanizzi Nella dimora di...

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

da redazione
1 Luglio 2025
124

Reazioni contrastanti, tra chi è soddisfatto, chi la critica e ci ritiene che debba comunque essere perfezionata Il Consiglio regionale...

Giustizia riparativa, il Comune di Vibo Valentia impiega tre unità per la piccola manutenzione

Aperto il concorso per l’assunzione di 11 figure per l’Ambito territoriale sociale n. 1 di Vibo Valentia

da redazione
1 Luglio 2025
193

Prende corpo il nuovo Ufficio di Piano con nuove assunzioni, con contratti a tempo pieno e determinato per figure specializzate...

La cooperativa Maya di Bisignano propone un nuovo percorso psicomotorio per lo sviluppo globale del bambino

La cooperativa Maya di Bisignano propone un nuovo percorso psicomotorio per lo sviluppo globale del bambino

da admin_slgnwf75
30 Giugno 2025
126

Con la pedagogista Teresa Pia Renzo: il movimento che educa, il gioco che forma. Esperienze pratiche tra gioco e creatività...

Prossimo
Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane sequestrano nel porto di Gioia Tauro 110 kg di cocaina (VIDEO)

Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane sequestrano nel porto di Gioia Tauro 110 kg di cocaina (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews