[adrotate group="4"]

A Vibo Valentia, la preselezione del Corso Uefa C per allenatori di Calcio

Il corso si terrà dal 27 gennaio prossimo fino al 12 Aprile, con la seduta di esami prevista per il 22 dello stesso mese

La struttura di calcio a cinque del quartiere S. Aloe, ha ospitato la preselezione al Corso Uefa C che si terrà a Vibo Valentia dal 27 gennaio prossimo fino al 12 Aprile, con la seduta di esami prevista per il 22 dello stesso mese.
È stato il neo Presidente Provinciale dell’AIAC di Vibo Valentia, Rino Putrino, ad accogliere i 60 esaminandi, pronti a sostenere l’esame preliminare sottoponendosi al giudizio di mister Roberto Baroni, direttamente dal Centro Federale FIGC di Coverciano e del professore di metodologia, Ferragina, entrambi prossimi docenti allo stesso corso .
Dei sessanta tecnici selezionati, solo i primi quaranta in graduatoria prenderanno parte alle lezioni che prevedono lo studio di materie atte a qualificare allenatori dedicati ai bambini del Settore giovanile scolastico, quindi alle Scuole Calcio.
Provenienti da tutta la Regione, tanti laureati in Scienze Motorie, tanti tecnici di ogni età, già abilitati con licenze di altra categoria, accomunati dalla passione per il gioco del calcio, ma soprattutto entusiasmati dal piacere di lavorare con i più giovani atleti.
Presenti alla seduta di selezione, anche il referente del Settore Scolastico della FIGC di Vibo Valentia, Carlo Lico, oltre a tutti i membri del Direttivo del Presidente Putrino: Marcello Cuppari, Tommaso Belvedere, Rosario Chimirri, Danilo Monteleone e Giuseppe Currado, ed il neo segretario Mimmo Varriale. Unica assente giustificata , la quota rosa del direttivo, Maria Pia Trapani.


Un esordio col botto questo prossimo impegno del nuovo direttivo AIAC di Vibo Valentia, che avrà il compito di continuare il percorso tracciato dall’ex presidente Vincenzo Bruni, che ha lasciato un’importante eredità .
Metodologia, Tecnica di base, tattica, medicina dello sport, carte federali, regolamento del gioco del calcio e soprattutto un “Corso nel Corso“, dedicato al BLSD, che possa formare nuovi tecnici pronti a questa nuova esperienza.

Exit mobile version