• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La tempesta Gabri ha attraversato la Calabria lasciando parecchi danni (in aggiornamento)

La tempesta Gabri ha attraversato la Calabria lasciando parecchi danni (in aggiornamento)

da patriziaventurino
18 Gennaio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I bollettini dei Vigili del Fuoco parlano di almeno 420 interventi in regione, molti già in atto mentre altri sono ancora in attesa

I cambiamenti climatici che si stanno verificando un po’ ovunque ci obbligano ad abituarci a quelle che vengono definite “tempeste” una volta presenti sono nelle aree tropicali, ma che ormai da tempo hanno fatto capolino anche ad altre latitudini.

Ti potrebbe anche piacere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

24 Agosto 2025
104
Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

24 Agosto 2025
106

La tempesta Gabri che in questi giorni sta attraversando l’intera penisola, ne è un esempio, sta portando maltempo diffuso in Calabria, Sicilia e Sardegna orientale che restano le aree più colpite: “nella notte venti di tempesta e piogge torrenziali hanno bersagliato diverse aree, facendo registrare (dati dalla mezzanotte) ben 67 mm a Rocca di Neto (KR), 49 mm nel quartiere Santa Maria di Catanzaro, 42 mm a Roscigno (SA), 41 mm a Soverato (CZ), 38 mm Pentone (CZ). Rimane alta l’allerta per criticità, e non solo all’estremo Sud.

attiliofiorillo
image 20 502x484 1
image 21 503x484 1
maltempo sicilia enna 1 1200x900.jpg
maltempo sicilia enna 2 1200x900.jpg

Nel corso del weekend, “Gabri” si sposterà verso la Sardegna, con attenuazione delle precipitazioni nelle zone già colpite, ma coinvolgendo più ampiamente oggi il Centro/Sud e, più marginalmente, il Nord domani. Le temperature si porteranno su valori vicini alla norma un po’ ovunque” (fonte MeteoWeb).

Una situazione, anche se in lieve miglioramento, che continua a preoccupare visti i tantissimi interventi che nelle ultime ora hanno dovuto fare i Vigili del Fuoco nella nostra regione.

I bollettini parlano di almeno 420 interventi, le criticità maggiori si riscontrano sulla tra i comuni di Girifalco ed Amaroni, la SP 162/2 risulta bloccata per frana mentre a Miglierina è interrotta la viabilità per la caduta di un grosso albero. Situazione simile nel territorio di Chiaravalle. Per tutta la notte squadra dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro è stata impegnata sulla SP92 da Cortale verso Fossa del Lupo per decine di alberi caduti su sede stradale. Uno di questi è caduto su autovettura in transito con tre occupanti a bordo appartenente ad un’unica famiglia, fortunatamente nessuno è rimasto ferito.

Situazione analoga anche nel cosentino dove sono invece 3 gli interventi in corso mentre altri 13 in coda. Anche qui le criticità riguardano la viabilità, con la chiusura a causa di una frana della vecchia sede della SS106 tra Rossano e Corigliano. Chiusa anche la nuova SS106 all’altezza di Villaggio Fassa in quanto risulta allagata.

Sono 6 gli interventi in corso nel territorio di Reggio Calabria con altri 45 in coda. Qui le criticità segnalate dai Vigili del fuoco riguardano alcune frane avvenute nei Comuni di Stilo, Cannavò, Palmi-Delianuova. Da segnalare anche l’esondazione del fiume Laverde a Bianco-Africo e del fiume Mesima nel Comune di Rosarno.

Nel territorio Vibonese, infine, i vigili del fuoco del Comando di Vibo Valentia sono stati chiamati a fronteggiare le richieste di numerosi interventi, sono stati oltre venti quelli effettuati a decorrere dal primo pomeriggio di ieri e causati per la maggior parte al forte vento che ha interessato il territorio.

3wtmk
4wtmk
5wtmk
6wtmk

    Viste le numerose richieste, dalle ore 17 il dispositivo di soccorso è stato potenziato con una ulteriore squadra, formata da personale di turno libero, che si è andata ad aggiungere a quelle già operanti ordinariamente.

    I comuni maggiormente colpiti sono stati Vallelonga, Brognaturo, Arena, Simbario, Vallelonga, Maierato, Spadola, Serra San Bruno ove a causa del forte vento sono stati abbattuti sulla sede stradale numero alberi e pali delle reti telefoniche.

    Da segnalare  anche un intervento per lo spegnimento di una canna fumaria e per il distacco di cornicioni dalla facciata di alcuni fabbricati. Al momento sono in corso alcuni interventi di rimozione alberi sulla sede stradale 
nella zona tra i comuni di Filadelfia e Francavilla.

Tags: alberi cadutimaltempotempesta gabrivigili del fuoco

patriziaventurino

Articoli Simili

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

da redazione
24 Agosto 2025
104

Tutti i destinatari dei provvedimenti cautelari tranne uno, ancora ricoverato in ospedale, sono stati associati presso il carcere di Crotone...

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
106

Fortunatamente il 70enne ha scansato il colpo e si è salvato A Scilla nessuno si sarebbe mai aspettato di assistere...

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
103

I tre abitanti dello stabile, due anziani coniugi e la loro figlia, fortunatamente non hanno riportatossuna conseguenza fisica Fortunatamente nessuno...

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

da redazione
23 Agosto 2025
126

Ad esprimere solidarietà Legambiente Calabria, il coordinamento provinciale di Libera e Fenailp Turismo Proseguono le espressioni di solidarietà nei confronti...

Prossimo
Individuati i rapinatori del parroco di Maria Santissima del Carmelo ad Archi (VIDEO)

Individuati i rapinatori del parroco di Maria Santissima del Carmelo ad Archi (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews