• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Comune di Vibo Valentia riattiva la convenzione con lo Sportello Amianto

Il Comune di Vibo Valentia riattiva la convenzione con lo Sportello Amianto

da redazione
21 Gennaio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’assessore Marco Miceli ricorda: “Servizio gratuito per i cittadini con tantissimi vantaggi”

Ottenere consulenza tecnica per interventi di bonifica, assistenza legale e sanitaria nonché informazioni sui contributi disponibili e gli sgravi fiscali previsti. Sono solo alcuni dei vantaggi previsti dalla convenzione che l’amministrazione comunale di Vibo Valentia ha riattivato con lo Sportello Amianto nazionale, raggiungibile al sito https://www.sportelloamianto.com/.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
325
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

“La convenzione era di fatto scaduta dal giugno 2023 e non rinnovata – spiega l’assessore all’Ambiente, Marco Miceli -, ma consideriamo che il servizio gratuito offerto per i cittadini sia di grande importanza, e per questa ragione abbiamo voluto procedere nuovamente all’adesione”.

miceli marco
L’assessore Marco Miceli

Il servizio è attivo al numero nazionale 06 81153789 e all’indirizzo email info@sportelloamianto.org, oltre che al numero Whatsapp/Telegram 3921026818, attivo h 24. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito istituzionale del Comune, con un link diretto ai contatti di Sportello Amianto Nazionale.

Il presidente dello Sportello, Fabrizio Protti, dichiara: “Questo progetto rappresenta un passo avanti nella lotta all’amianto, grazie a una rete di competenze condivise e alla sensibilità delle amministrazioni locali”. Il servizio è parte di un impegno nazionale che unisce enti, associazioni e amministrazioni per offrire un supporto completo ai cittadini e contribuire a ridurre il numero di vittime causate dall’amianto ogni anno. I cittadini potranno ricevere assistenza gratuita a 360° in materia di amianto (su argomenti sia tecnici sia giuslavoristici sia sanitari), potranno richiedere informazioni ed essere guidati nell’approccio e nella risoluzione di qualsiasi problema legato all’amianto. Ad esempio: come fare una bonifica; capire quali procedure seguire per determinare se il proprio amianto è pericoloso; effettuare un lavoro in casa o in azienda laddove sia presente amianto; conoscere adempimenti ed obblighi per essere in regola e tutelare la salute in caso di presenza di amianto; fare segnalazioni di abbandoni; avviare pratiche per il riconoscimento di malattie professionali; chiedere pareri di materia legale.

Se, per esempio, vi è la necessità di smaltire un tetto, è possibile contattare Sportello Amianto per descrivere l’intervento e, immediatamente, il servizio genererà per una “Call” (cioè, richiesta di offerta), concordando se interpellare possibili bonificatori in area provinciale o regionale per comunicare il tipo di intervento richiesto a tutte le aziende in regola con la categoria di smaltimento ed automaticamente segnalate all’albo gestori ambientali del Ministero dell’Ambiente.

Quindi, con una semplice telefonata, si attiverà un meccanismo di concorrenza che garantirà al cittadino, fruitore del servizio, di poter determinare la migliore offerta e il miglior servizio per le sue esigenze offerto dai bonificatori in regola con gli adempimenti.

Nello stesso tempo il cittadino sarà anche informato rispetto ad eventuali contributi, comunali, regionali, statali o di enti e ministeri, che possano riguardare e o agevolare e contribuire al suo intervento, oltre che accompagnato con la descrizione degli eventuali sgravi fiscali in materia e, in un futuro, anche attraverso una serie di prodotti offerti dagli Istituti di Credito per finanziare la bonifica.

Tags: ambienteamiantoassessoreconvenzionesportello

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
325

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Scoperto un piccolo arsenale a Cardeto

Scoperto un piccolo arsenale a Cardeto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews