<p><strong><em>Una serata dedicata alle mostre tradizioni, al divertimento, ma soprattutto ad un sano messaggio di inclusività</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="3kAbxxqbfIs" title="Un&#039;altra serata riuscita per i ragazzi della cooperativa Fenice"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=3kAbxxqbfIs"><img src="https://i.ytimg.com/vi/3kAbxxqbfIs/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Un&#039;altra serata riuscita per i ragazzi della cooperativa Fenice"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>È il caso di dire “a grande richiesta”!</p>



<p>Ben si adatta questa frase per spiegare com’è nato l’appuntamento di “Calabrisandu: canzoni, sapori e tesori della nostra Terra”, serata che presso un ristorante di Vena di Jonadi ha visto protagonisti i ragazzi e le operatrici della cooperativa sociale “Fenice” per una “Festa con Cena Tipica” servita dai giovani “Amici con Disabilità”.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-14.07.10-1-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-25400"/></figure>



<p>Questo perché si è trattato di una nuova occasione dopo il successo delle due edizioni di “Vivi&;Vinili”, iniziativa che ha lanciato un format di serata da tutti gradito.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="25397" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-14.08.06-2-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-25397"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="25399" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-14.08.06-1-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-25399"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="25398" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-14.08.06-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-25398"/></figure>
</figure>



<p>Ed anche in questo caso, si è trattato di una serata divertente ed all’insegna della valorizzazione della cultura, dell’arte, della gastronomia e delle tante risorse della nostra terra, da affiancare alle potenzialità umane, in modo speciale quelle di quanti sono spesso sottovalutati poiché con disabilità. Il tutto con l’intento di includere, anche attraverso il lavoro</p>



<p>Una serata in allegria e vissuta nel gusto dello stare bene in compagnia, ma anche con un tuffo nelle nostre tradizioni, anche musicali, grazie al contributo del musicista Franco Pontoriero, studioso che con il gruppo “Lira Battente” porta avanti un interessante esperimento culturale e musicale che guarda alla tradizione rapportandola con l’evoluzione del momento.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="25396" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-14.08.07-1-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-25396"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="25395" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-14.08.07-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-25395"/></figure>
</figure>



<p>Tra racconti e musica, canti, balli e qualche riflessione, accompagnato dalla chitarra di Pino Russo, Franco Pontoriero ha presentato brani in vernacolo mentre i presenti, gustando un menù tipico calabrese, si sono immersi nel clima allegro favorito dal piacere di stare insieme senza distinzioni e differenze. E non è mancata la “Gara di Tarantella”, l’esposizione dei lavori che i ragazzi della Fenice hanno realizzato e che sono stati apprezzati per la loro qualità ed acquistati con interesse. Insomma, una serata inclusiva all’insegna del sano divertimento.</p>



<p>Il modo migliore per valorizzare lo splendido lavoro che la Cooperativa &#8220;Fenice&#8221; sta portando avanti con impegno e dedizione, un lavoro che merita sostegno, come evidenziato anche dal Sindaco Enzo Romeo, presente alla serata, insieme al vice sindaco Loredana Pilegi e ad alcuni consiglieri comunali di entrambi gli schieramenti, maggioranza ed opposizione (presenta anche l&#8217;ex sindaco Maria Limardo).</p>

Il successo di “Calabrisandu” grazie allo splendido lavoro dei ragazzi della Cooperativa “Fenice” (VIDEO)
-
da Maurizio
- Categories: costume e società
- Tags: ballicenadisabilifenicemusicatradizione
Related Content
Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)
da
Maurizio
15 Ottobre 2025
Al Forum Internazionale dell’alimentazione a Roma partecipa anche una delegazione di Coldiretti Calabria
da
redazione
14 Ottobre 2025
Prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: momento di indirizzo per il nuovo anno sociale
da
Maurizio
14 Ottobre 2025
UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge
da
redazione
13 Ottobre 2025