[adrotate group="4"]

Presentata la Stagione concertistica 2025 patrocinata dal Comune di Vibo Valentia

&NewLine;<p><strong><em>L’assessore alla Cultura Stefano Soriano&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Con Agimus per valorizzare i musicisti calabresi”<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una stagione ricca di appuntamenti&comma; ben quindici&comma; che spazia sui diversi generi musicali e che vuole valorizzare i talenti calabresi e non solo&period; Sono gli ingredienti principali della &OpenCurlyDoubleQuote;Stagione concertistica 2025” organizzata dalla sezione vibonese dell’Agimus con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia e del ministero della Cultura&comma; che si terrà a Vibo Valentia dal 14 febbraio al 19 dicembre 2025 nei locali della biblioteca comunale di via Palach&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La manifestazione è stata presentata questa mattina in municipio a Vibo Valentia alla presenza dell’assessore alla Cultura&comma; Stefano Soriano&comma; e del direttore artistico&comma; maestro Andrea Brissa&period; Presenti anche la consigliera Laura Pugliese e la presidente della commissione Cultura Marcella Mellea&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;stagione-concertistica-locandina&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-25413"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’assessore Soriano&comma; portando i saluti del sindaco Enzo Romeo&comma; ha ricordato la stipula del protocollo biennale con Agimus grazie al quale si sono tenuti già diversi concerti in città&comma; ed oggi si va avanti con la seconda stagione concertistica&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Sono particolarmente lieto&comma; inoltre &&num;8211&semi; commenta l’assessore &&num;8211&semi; che tutti i concerti si tengano all’interno della nostra biblioteca comunale&comma; che grazie ad una diversificazione dei servizi offerti sta diventando ciò che vogliamo sia&colon; uno dei fulcri della cultura a Vibo Valentia&period; Una varietà di iniziative che vedono nella musica uno dei punti qualificanti&comma; e che consentono a tanti giovani di esibirsi e ciò non può che farci piacere perché dimostra che anche a Vibo si può vivere di musica”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;Stagione-concertistica-conferenza-stampa-1024x581&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-25414"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il maestro Brissa&comma; dal canto suo&comma; ha ringraziato l’amministrazione per aver dato la possibilità a tanti giovani musicisti vibonesi e non solo di potersi esibire&comma; dando prova del loro talento e contribuendo ad accrescere le iniziative ed i momenti di cultura in città&period; Addentrandosi nel programma&comma; ha ricordato alcuni concerti omaggio&comma; come quello alle donne l’8 marzo con il Trio Asteria&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Da direttore artistico posso dire che in Calabria non è difficile trovare talenti &&num;8211&semi; ha spiegato Brissa &&num;8211&semi; ma è difficile&comma; spesso&comma; trovare modo e luoghi per valorizzarli&period; Ed il nostro impegno va proprio in questa direzione”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Soddisfazione per la manifestazione è stata poi espressa dalla consigliera Laura Pugliese&comma; che ha lavorato curando alcuni dettagli organizzativi&comma; e dalla consigliera Mellea&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutti i concerti&comma; come detto&comma; si terranno alla biblioteca comunale e prevedono un piccolo contributo per l’acquisto del biglietto di 5 euro&comma; direttamente in loco&period; I concerti del 14 febbraio e dell’8 marzo sono invece gratuiti&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version