<p><strong><em>Il piano &#8211; a giudizio del capogruppo di Forza Italia &#8211; è perfettamente in linea con le attività richieste da Agenas per le quali la Regione Calabria risulta adempiente a tutto quanto richiesto</em></strong></p>



<!--more-->



<p>“Risultano assolutamente infondate le preoccupazioni della consigliera Bruni riguardo a presunti ritardi o criticità legate all&#8217;utilizzo dei fondi previsti dal Pnrr destinati all&#8217;ammodernamento e all&#8217;implementazione dei servizi di telemedicina in Calabria. Anzi, è proprio il caso di sottolineare, che rispetto al Pnrr, la nostra, è una delle Regioni più avanti sull’implementazione della Telemedicina. La Regione Calabria, infatti, tramite Decreto del Commissario ad Acta DCA n. 132 del 15 maggio 2023, ha approvato il Piano Operativo Regionale (POR), elaborato sulla base dell’allegato A del D.M. del 30 settembre 2022, nel quale viene definito il fabbisogno per l’implementazione dei servizi minimi di Telemedicina, decidendo di aderire alla gara indetta dalla Regione Capofila Lombardia&#8221;.</p>



<p>Così Michele Comito, capogruppo di Forza Italia al Consiglio della Regione Calabria in risposta ai dubbi espressi dall&#8217;esponente del Pd rispetto a questo argomento.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/Comito-Michele.jpg" alt="" class="wp-image-16558"/><figcaption class="wp-element-caption">Michele Comito</figcaption></figure>



<p>&#8220;La Struttura Commissariale per l&#8217;attuazione del Piano di Rientro &#8211; aggiunge Comito &#8211; ha poi conferito delega ad Azienda Zero per lo svolgimento dei compiti previsti in qualità di Amministrazione contraente. Azienda Zero ha dunque adottato la decisione di contrarre per l&#8217;affidamento del servizio di infrastruttura di telemedicina in Calabria, identificando Replay srl come aggiudicatario. Il contratto, che comprende la fornitura della piattaforma regionale di Telemedicina pienamente integrata e prevede l’attivazione dei servizi di Televista, Teleconsulto, Telemonitoraggio e Teleassistenza, è stato sottoscritto a dicembre 2024 e, proprio lunedì scorso, si è tenuto il meeting di progetto per l’avvio dell’esecuzione (kick off) con Replay. Il contratto, inoltre, dalla durata di 24 mesi con importo pari a 3,8 milioni di euro, è finalizzato al collaudo di tutti i servizi su Ente Pilota entro 6 mesi come da Target PNRR Missione 6-C1 Telemedicina&#8221;. </p>



<p>&#8220;Il piano, quindi, come si evince &#8211; conclude Michele Comito &#8211; è perfettamente in linea con le attività richieste da Agenas per le quali la Regione Calabria risulta adempiente a tutto quanto richiesto”. </p>

Michele Comito risponde ad Amalia Bruni: sulla Telemedicina, la Calabria è tra le Regioni più avanti
-
da redazione

- Categories: sanità
- Tags: calabriaforza italiaPNRRtelemedicina
Related Content
Sanità in Calabria, il piano vaccini parte a rilento per mancanza di medici. Appello al Ministro della Salute
da
redazione
30 Settembre 2025
Riduzione Guardie Mediche nell'ASP di Vibo Valentia, il Presidente della Conferenza dei Sindaci smentisce
da
redazione
29 Settembre 2025
Sanità a Vibo Valentia, il Presidente della Conferenza dei Sindaci ha incontrato i commissari dell'ASP
da
redazione
25 Settembre 2025
L'ASP di Vibo Valentia potenzia i servizi sanitari con una nuova TAC presto disponibile
da
redazione
20 Settembre 2025