• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Progetto Refocusing: un questionario tra i cittadini sulle strategie di comunicazione dei rischi naturali a Vibo Valentia

Progetto Refocusing: un questionario tra i cittadini sulle strategie di comunicazione dei rischi naturali a Vibo Valentia

da redazione
31 Gennaio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il questionario non chiede dati identificativi, non traccia l’IP, non memorizza i cookies dei rispondenti. I dati forniti nei questionari saranno raccolti in forma anonima

“Refocusing – Favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici delle comunità locali attraverso una strategia partecipata di comunicazione del rischio”: è questo il titolo del Progetto di rilevante interesse nazionale (Prin), condotto dall’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (CNR-IRPI), nei Comuni di Vibo Valentia e Osimo (Ancona).

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

6 Ottobre 2025
177
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

6 Ottobre 2025
104

Il progetto giunge ora ad una fase cruciale, con la raccolta delle opinioni dei cittadini sulla percezione della comunicazione del rischio riguardante eventi naturali e cambiamento climatico. Un questionario fondamentale per comprendere meglio come le informazioni sui rischi vengano percepite e comunicate, nonché a identificare le fasi critiche della comunicazione del rischio nelle comunità locali. Strumenti estremamente preziosi per adattare l’azione della pubblica amministrazione.

Ecco perché il Comune di Vibo Valentia invita tutti i cittadini a voler partecipare al questionario collegandosi al seguente link

https://www.allcounted.com/s?did=wfobnxxdplmj9&lang=it_IT.

Il questionario è rivolto esclusivamente alle comunità di Osimo (AN) e di Vibo Valentia, diretto ai cittadini maggiorenni e si riferisce alla percezione e alla gestione del rischio all’interno di queste comunità.

Il questionario non chiede dati identificativi, non traccia l’IP, non memorizza i cookies dei rispondenti. I dati forniti nei questionari saranno raccolti in forma anonima, nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) in materia di privacy, e non sarà in alcun modo possibile l’identificazione di chi ha risposto. I dati raccolti saranno trattati con modalità manuali e elettroniche e saranno analizzati esclusivamente dal gruppo di ricerca del CNR-IRPI e UNIVPM. Non è previsto che siano consegnati a terzi, né sul territorio nazionale, né all’estero. I soli risultati aggregati saranno oggetto di divulgazione, attraverso i siti istituzionali e gli strumenti della divulgazione scientifica.

Tags: comunicazioneprogettorefocusingrischi naturaliVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
104

A rilasciarla il personale della Guardai di Finanza di Vibo Valentia nello stesso habitat dove era stata trovata ferita e...

Depurazione a Crotone, definito il cronoprogramma per il potenziamento dell’impianto di “Passo Vecchio”

Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell’area del Pollino

da redazione
2 Ottobre 2025
115

Il sub commissario Antonino Daffinà: "In meno di due anni questa opera rappresenterà la svolta attesa da tempo da un...

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

da redazione
2 Ottobre 2025
116

L’assessore comunale ai Lavori Pubblici Salvatore Monteleone: “Risultato concreto che premia mesi di impegno” Un altro passo concreto verso la...

Prossimo
I 10 anni di presidenza di Sergio Mattarella, autentico alto rappresentante della Repubblica

I 10 anni di presidenza di Sergio Mattarella, autentico alto rappresentante della Repubblica

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews