• Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Risparmio energetico e stili di vita sostenibili: anche il Comune di Vibo Valentia aderisce a “M’illumino di meno”

Risparmio energetico e stili di vita sostenibili: anche il Comune di Vibo Valentia aderisce a “M’illumino di meno”

da redazione
31 Gennaio 2025
in città e ambiente, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco tutte le iniziative previste in città nel giorno dedicato, che sarà domenica 16 febbraio, e nella settimana fino al 21 febbraio

“M’illumino di meno” è la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, organizzata dal 2005 da Caterpillar e Rai Radio 2 e riconosciuta con legge dello Stato per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Il nome, ispirato ai celebri versi di “Mattina” di Giuseppe Ungaretti (“M’illumino / d’immenso”), simboleggia la luce del futuro che possiamo accendere risparmiando energia oggi.

Ti potrebbe anche piacere

Piscopio è abbandonato: dura denuncia dei giovani del circolo “Indipendenza Giovani Vibonesi”

Le attenzioni dell’amministrazione comunale per Piscopio, i ringraziamenti dei Giovani di Indipendenza

9 Maggio 2025
113
Jonadi, una sala gremita per Nilde Iotti. Inaugurato uno spazio conferenze che guarda al futuro

Jonadi, una sala gremita per Nilde Iotti. Inaugurato uno spazio conferenze che guarda al futuro

9 Maggio 2025
114

La Giornata si celebra il 16 febbraio, data simbolica che coincide con l’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, un trattato fondamentale per la lotta contro i cambiamenti climatici. Nel 2025, per la sua XXI edizione, M’illumino di meno si allunga e dura una settimana, fino a venerdì 21 febbraio.

attiliofiorillo

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia, su proposta dell’assessore all’Ambiente Marco Miceli, ha deciso di partecipare a “M’illumino di meno 2025”, in programma domenica 16 febbraio, e durante la settimana fino a venerdì 21 febbraio, con una serie di iniziative volte a sensibilizzare la comunità sul tema del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

“Rappresenta un momento simbolico e significativo, atto ad indurre ciascuno di noi ad una “pausa” di riflessione sull’importanza dei nostri gesti quotidiani – afferma l’assessore Miceli – anche quelli apparentemente più semplici, al fine di riprogrammarli per renderli sostenibili e contribuire concretamente al raggiungimento della transizione ecologica. Comprendere l’importanza ed i vantaggi di uno stile di vita più sostenibile – conclude Miceli – è fondamentale per innescare un’inversione di tendenza ormai improcrastinabile, che ci impone di ridurre gli sprechi ed il dispendio di energia e di risorse fondamentali per il nostro pianeta”.

Millumiino di meno 1

Questo il dettaglio del programma:

Spegnimento delle luci monumentali

Dalle ore 19.00 del 16 e del 20 febbraio, verranno spente l’illuminazione esterna del Castello Normanno-Svevo, simbolo della città, e l’illuminazione esterna e interna della casa comunale. Questo gesto simbolico invita tutta la cittadinanza a riflettere sull’importanza di un uso responsabile dell’energia.

Spegnimento delle vetrine dei negozi

Alle ore 19.00 del 20 febbraio i commercianti di corso Vittorio spegneranno le luci delle vetrine per 15 minuti.

Cene a lume di candela con piatti a km 0

La sera del 20 febbraio alcuni ristoranti vibonesi aderiranno all’iniziativa, proponendo menù speciali basati su prodotti locali a km 0 o vegetariani a basso impatto energetico serviti a lume di candela. L’elenco dei ristoratori partecipanti sarà pubblicato sul sito ufficiale del Comune e sui canali social.

Questa attività non solo promuove il risparmio energetico, ma valorizza le eccellenze gastronomiche del territorio e riduce l’impatto ambientale legato al trasporto dei prodotti alimentari.

Cena al buio con l’Uici

Il 16 febbraio, in collaborazione con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici), sarà organizzata una cena al buio, un’esperienza unica per sensibilizzare i partecipanti sulle sfide affrontate da chi vive senza l’uso della vista. Durante la cena, saranno condivisi momenti di riflessione sull’inclusione e sul valore della sostenibilità.

Messa a dimora di piante e alberi in diverse zone della città nella giornata del 16 febbraio.

I cittadini sono invitati a spegnere simbolicamente le luci nelle proprie abitazioni dalle 19.00 alle 20.00, un piccolo gesto che, sommato, può avere un grande impatto.

Tags: comunelucerisparmiouiciVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Piscopio è abbandonato: dura denuncia dei giovani del circolo “Indipendenza Giovani Vibonesi”

Le attenzioni dell’amministrazione comunale per Piscopio, i ringraziamenti dei Giovani di Indipendenza

da redazione
9 Maggio 2025
113

Pietro Comito junior, Presidente del circolo indipendenza Giovani Vibonesi: "Grazie sindaco e assessore per queste tre giornate che ci avete...

Jonadi, una sala gremita per Nilde Iotti. Inaugurato uno spazio conferenze che guarda al futuro

Jonadi, una sala gremita per Nilde Iotti. Inaugurato uno spazio conferenze che guarda al futuro

da redazione
9 Maggio 2025
114

Il sindaco Fabio Signoretta:“Questa sala non è una vetrina, ma un cantiere aperto di idee" Una sala conferenze completamente rinnovata,...

Provincia di Vibo Valentia: soluzione trovata per la messa in sicurezza della strada SP 19 Parghelia–Fitili

Provincia di Vibo Valentia: soluzione trovata per la messa in sicurezza della strada SP 19 Parghelia–Fitili

da redazione
9 Maggio 2025
384

Al tavolo presenti il presidente Corrado L'Andolina, l'ex parlamentare Dalila Nesci ed il sindaco di Parghelia Antonio Landro È stata...

Due nuovi nomi per le strade di Lamezia Terme

Due nuovi nomi per le strade di Lamezia Terme

da patriziaventurino
9 Maggio 2025
109

Questa mattina lòe intitolazioni a Simonetta Lamberti, vittima innocente della criminalità organizzata, e a Francesco Antonio Stella, Ingegnere e Comandante...

Prossimo
Progetto Refocusing: un questionario tra i cittadini sulle strategie di comunicazione dei rischi naturali a Vibo Valentia

Progetto Refocusing: un questionario tra i cittadini sulle strategie di comunicazione dei rischi naturali a Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
barati header

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews