[adrotate group="4"]

Si è insediato il nuovo procuratore capo di Catanzaro, Salvatore Curcio

Curcio

&NewLine;<p><strong><em>Alla cerimonia erano presenti il procuratore nazionale antimafia&comma; Giovanni Melillo&comma; Nicola Gratteri e Vincenzo Capomolla&comma; oltre naturalmente a magistrati e avvocati del Foro Catanzarese<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si è insediato tra gli applausi dei colleghi il nuovo procuratore di Catanzaro Salvatore Curcio&comma; che da oggi è ufficialmente alla guida della Distrettuale antimafia del capoluogo calabrese dopo aver guidato la procura di Lamezia Terme per 8 anni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un compito non facile il suo&comma; che malgrado il periodo di vacatio&comma; durante il quale Vincenzo Capomolla ha svolto il facente funzioni&comma; dovrà confrontarsi che l’ingombrante ricordo di Nicola Gratteri&comma; ormai accasatosi in quel di Napoli&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Presente anche il procuratore nazionale antimafia&comma; Giovanni Melillo per il quale serve &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Garantire continuità dopo il lavoro di Gratteri e Capomolla<&sol;em>”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Auguri di buon lavoro invece sono stati fatti da Vincenzo Capomolla&comma; che tra poco si insedierà quale procuratore a Cosenza&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Da parte mia e di tutti i colleghi bentornato a Salvatore Curcio&comma; con estrema gioia e il convincimento che ha la capacità di accogliere le consolidate garanzie organizzative create da Gratteri<&sol;em>”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;<em>Con orgoglio diciamo che abbiamo lavorato tanto&comma; la sensazione è che la credibilità dell’azione della Procura è cresciuta enormemente come dimostra l’attenzione puntuale e affettuosa della Dna&period; I colleghi sono ansiosi di lavorare con Salvatore Curcio&comma; un abbraccio virtuale ma grande da parte di tutti i colleghi<&sol;em>”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Auguri anche da parte di Nicola Gratteri&colon; &&num;8220&semi;<em>Catanzaro è la mia casa e sono qui oggi per augurare a Salvatore Curcio fortuna e soprattutto tanti successi&period; Troverà una delle procure logisticamente più belle d&&num;8217&semi;Italia&comma; il mio consiglio è di essere il primo ad arrivare e l&&num;8217&semi;ultimo ad andare via lasciando la porta sempre aperta&period; Qui troverà una squadra molto competente<&sol;em>&&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Infine l’intervento più atteso&comma; quello del nuovo procuratore di Catanzaro&colon; &&num;8220&semi;<em>Intraprendo questo incarico cercando di avere come obiettivo quello di assicurare la continuità ad un ufficio che già viaggia a ritmi serrati&comma; prescindendo dalle contingenze delle persone&period; Questi sono uffici virtuosi ma c’è da assicurare quella coesione anche interna tra i magistrati&comma; rimanendo sempre un passo davanti a loro per difendere la loro autonomia e indipendenza<&sol;em>&&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;<em>Sono stato in questo ufficio alla Distrettuale per 20 anni&comma; ho masticato la &OpenCurlyQuote;ndrangheta in tutte le parti del mondo e in ogni stagione&period; È una problematica che ormai affligge la popolazione di tanti paesi su scala planetaria e la procura di Catanzaro ha avuto modo di compiere attività investigative e di collaborare con le autorità giudiziali di mezzo mondo&comma; dalla Colombia all’Australia&comma; dal Venezuela a tutti i paesi dell’Unione Europea all’area balcanica&period; La &OpenCurlyQuote;ndrangheta è dappertutto ed è un qualcosa di cui tutti ne sono consapevole<&sol;em>&&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version