[adrotate group="4"]

Assaeroporti ha ufficializzato i dati relativi al 2024 e si scopre un traffico record per gli aeroporti calabresi

Aeroporto dello Stretto Novembre 2024

&NewLine;<p><strong><em>Intanto&comma; nel solo mese di gennaio 2025 sono stati 252&period;383 i passeggeri in transito&comma; segnando un incremento del &plus;34&comma;6&percnt; rispetto allo stesso periodo del 2024&period; La soddisfazione della politica<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Assaeroporti ha ufficializzato i dati relativi al 2024&comma; evidenziando un risultato storico per la Calabria&colon; 3&period;607&period;923 passeggeri hanno scelto di volare dagli aeroporti calabresi&comma; segnando un incremento complessivo del &plus;7&comma;5&percnt; rispetto al 2023&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’aeroporto di Lamezia Terme ha trasportato 2&period;712&period;649 passeggeri&comma; confermandosi il principale scalo della regione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’aeroporto di Reggio Calabria&comma; con 622&period;119 passeggeri&comma; ha più che raddoppiato il numero rispetto all’anno precedente&comma; registrando un incremento del &plus;113&comma;9&percnt; e attestandosi come lo scalo con la maggiore crescita in Italia nel 2024&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’aeroporto di Crotone ha chiuso l’anno con 273&period;155 passeggeri&comma; segnando un aumento del &plus;20&comma;3&percnt;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A ciò si aggiunga che il sistema aeroportuale calabrese ha registrato un inizio d&&num;8217&semi;anno da record&colon; nel solo mese di gennaio 2025&comma; infatti&comma; sono stati 252&period;383 i passeggeri in transito&comma; segnando un incremento del &plus;34&comma;6&percnt; rispetto allo stesso periodo del 2024&period; Un trend di crescita che prosegue il successo dell’anno precedente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questi dati dimostrano l’importanza della rimozione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco&comma; introdotta il 1° agosto 2024&comma; che ha prodotto un incremento significativo nel traffico aereo della Calabria&comma; accompagnato da una riduzione delle tariffe per i passeggeri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Eddie Wilson&comma; CEO di RyanAir&comma; intervenuto proprio oggi al Parlamento europeo nel corso di un evento di promozione della Calabria&comma; vantando le enormi potenzialità e prospettive delle mete calabresi&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Sapere di poter contare su un sistema del trasporto aereo calabrese così in salute e in forte espansione è un’assoluta garanzia per la crescita del turismo in Calabria”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli fa eco la politica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per il deputato reggino e vice capogruppo di Forza Italia alla Camera&comma; Francesco Cannizzaro&colon; &&num;8220&semi;L&&num;8217&semi;obiettivo è consolidare la Calabria come destinazione attrattiva&comma; migliorando l’accessibilità e aumentando la competitività degli aeroporti regionali nel panorama nazionale&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale&comma; Michele Comito&comma; a sua volta sottolinea&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Il presidente Occhiuto ha compreso da subito&comma; e prima di altri&comma; quanto sia nevralgico lo sviluppo del traffico aeroportuale nel complessivo sviluppo turistico e occupazionale della regione&period; Ed a guadagnarne non è soltanto l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme&comma; ma anche gli scali di Reggio e Crotone&comma; che hanno fatto segnare numeri mai visti prima&period; Merito di strategie ed accordi determinanti &&num;8211&semi; conclude Comito &&num;8211&semi; siglati dalle compagnie con il supporto fondamentale dell’amministrazione regionale&comma; e questo dato non può che essere doverosamente rimarcato”&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version