<p><strong><em>È in atto una vasta operazione di Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale in varie regioni</em></strong> (in aggiornamento)</p>



<!--more-->



<p>Circa 4000 le tonnellate di rifiuti speciali abbandonati da un’organizzazione criminale sono stati trovati in alcuni capannoni in disuso della provincia di Taranto e Matera e in alcune aree agricole della <strong>provincia di Cosenza</strong>.</p>



<p>Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli, stanno dando esecuzione a numerose ordinanze cautelari personali e reali, disposte dal Gip presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di un gruppo di imprenditori resisi responsabili di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti, provenienti prevalentemente dalla regione Campania.</p>

4000 tonnellate di rifiuti speciali sono state trovate in varie zone del sud Italia, anche nel cosentino

- Categories: cronaca
- Tags: Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientalecosenzamaterarifiuti specialitaranto
Related Content
A Roma sequestrati 70 chili di droga e due pistole (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Operazione Res Tauro contro la cosca dei Piromalli (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Crotone chiuso un centro scommesse clandestine
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
La Polizia chiude un centro scommesse a Crotone (in aggiornamento)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025