[adrotate group="4"]

In primavera saranno 18 i comuni al voto in Calabria

Elezioni amministrative

&NewLine;<p><em><strong>Quattro hanno più di 15&period;000 abitanti e si voterà con un possibile ballottaggio&comma; gli altri 14 con un singolo turno&comma; e per undici il Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato<&sol;strong><&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In primavera andranno al voto in Calabria 18 su 404 comuni pari al 4&comma;5&percnt;&comma; di questi quattro hanno una popolazione legale superiore alla soglia dei 15&period;000 abitanti&comma; pari al 22&comma;2&percnt;&comma; e quindi si voterà con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno &lpar;Lamezia Terme&comma; Isola Capo Rizzuto&comma; Rende e Cassano allo Ionio&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In questo caso&comma; a ciascun candidato sindaco possono essere associate una o più liste elettorali&comma; contenenti i candidati alla carica di consigliere&period; In ciascuna lista nessun genere può essere rappresentato per oltre i 2&sol;3&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’elettore può esprimere fino a due voti di preferenza&comma; scrivendo il cognome del candidato negli appositi spazi&period; Nel caso in cui si decida di esprimere due preferenze queste dovranno riguardare candidati di sesso diverso in base alla norma sulla doppia preferenza di genere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se un candidato sindaco ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti validi è subito proclamato eletto&comma; in caso contrario i due candidati che hanno ottenuto più voti passano al turno di ballottaggio che si terrà la seconda domenica successiva&period; Entro 7 giorni dal primo turno inoltre liste appartenenti a candidati che non sono andati al secondo turno possono accordarsi con uno dei candidati ancora in corsa&comma; sostenendolo ufficialmente per il secondo turno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per gli altri 14 comuni&comma; pari al 77&comma;8&percnt;&comma; dove la popolazione è inferiore ai 15mila abitanti il sistema adottato per eleggere il consiglio è di tipo maggioritario e avviene contestualmente all’elezione del sindaco&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In tutte le liste devono essere espressi candidati di entrambi i sessi e nel caso dei comuni con più di 5mila abitanti il genere più rappresentato non può superare i due terzi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per i comuni con meno di 5000 abitanti si può esprimere solo una preferenza&comma; mentre negli altri comuni che superano questa soglia&comma; i voti di preferenza possono essere 2 ma in questo caso vale la doppia preferenza di genere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nei comuni minori basta la maggioranza semplice per essere eletti sindaco&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Comuni al voto in Calabria&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Provincia di Catanzaro<&sol;strong> <em>5 comuni<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Cropani &lpar;4&period;657&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Jacurso&ast; &lpar;562&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lamezia Terme &lpar;67&period;413&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Maida&ast; &lpar;4&period;428&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Petronà &lpar;2&period;404&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Provincia di Crotone<&sol;strong> <em>3 comuni<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Casabona&ast; &lpar;2&period;377&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Isola di Capo Rizzuto &lpar;17&period;281&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Melissa&ast; &lpar;3&period;274&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Provincia di Cosenza<&sol;strong> <em>4 comuni<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Cassano all&&num;8217&semi;Ionio &lpar;16&period;579&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Cetraro&ast; &lpar;9&period;496&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Rende&ast; &lpar;36&period;123&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Scalea&ast; &lpar;11&period;076&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Città Metr&period; di Reggio Calabria<&sol;strong> <em>5 comuni<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Marina di Gioiosa Ionica &lpar;6&period;304&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Melito di Porto Salvo&ast; &lpar;10&period;577&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>San Lorenzo &lpar;2&period;271&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>San Luca&ast; &lpar;3&period;482&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Scilla&ast; &lpar;4&period;576&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Prov&period; di Vibo Valentia<&sol;strong> <em>1 comune<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Spadola&ast; &lpar;799&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&ast;Comuni il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version