• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La corsa verso il precipizio della sanità vibonese: operatori a casa e reparti chiusi per carenza di personale

Sanità vibonese verso il baratro, Occhiuto ipotizza una soluzione per evitare la “Emergenza Jazzolino”

da Maurizio
7 Febbraio 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo il Governatore/Commissario, è possibile cambiare la “natura” del finanziamento da 25 milioni di euro del Pnrr. E sta già lavorando per attuare questa ipotesi

Ma, allora, l’alternativa c’è? Un’alternativa è possibile?

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
146
I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

24 Agosto 2025
180

Ma, allora, contrariamente ai soloni che all’indomani del nostro intervento avevano criticato i dubbi espressi in proposito e pontificato sulla ineluttabilità dell’evento incombente, è possibile evitare di “buttare anche il bambino con l’acqua sporca”, ovvero evitare l’umiliante odissea dei reparti del vecchio ospedale senza perdere il finanziamento, cospicuo, del suo necessario adeguamento sismico?

kairos4

Pare proprio che sì: c’è. E a dirlo è la più autorevole delle voci: il Governatore/Commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto.

Sanità vibonese verso il baratro, adesso incombe il problema di come affrontare la nuova “Emergenza Jazzolino”

Evidentemente sollecitato dalla nuova, ulteriore lettera, ricca di interrogativi, inviatagli dal medico del 118 Alessia Piperno, questa volta anche nella veste di sindacalista, quale delegata dello SMI (Sindacato Medici Italiani), Roberto Occhiuto ha utilizzato una storia sulla sua pagina Instagram per rompere il silenzio sulla questione che da settimane angoscia i cittadini vibonesi.

Ed ha offerto la sua opinione su come salvare il finanziamento ed evitare la chiusura, altrimenti necessaria per i lavori da effettuare, dello Jazzolino: cambiare la “natura” del finanziamento da 25 milioni di euro del Pnrr, trasformandolo in Fsc per non perdere i soldi e rimandare i lavori di adeguamento sismico dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, in attesa che il nuovo ospedale, in costruzione in località Cocari e atteso da oltre 20 anni, venga finito.

Il ragionamento reso noto via social dal Governatore/Commissario è semplice, sebbene ci si renda conto che solo lui, che indossa la doppia casacca, può attuarlo: «considerato che si sta costruendo un nuovo ospedale, che costa anche tantissimo – è il suo ragionamento – ho pensato che il vecchio ospedale, l’ospedale Jazzolino, che deve essere interessato dai lavori di adeguamento sismico, può essere ammodernato, senza però la necessità di sgombrarlo subito, con grande disagio per i pazienti, per gli operatori. Sto vedendo di modificare il finanziamento».

E ha, quindi, spiegato: «Sto cercando di trasformare il finanziamento in Fsc, non più Pnrr, è una cosa tecnica, ma è una cosa che ci serve per non farlo scadere, per non perdere le risorse». 

La trasformazione del finanziamento eviterebbe di perdere 25 milioni di euro, circostanza che si verificherebbe nel caso in cui il cantiere non venga aperto entro la fine di febbraio. In questo modo, spiega sempre il Governatore/Commissario: «i lavori di adeguamento antisismico si potrebbero fare senza creare grandi sconvolgimenti all’attività della città di Vibo Valentia, degli operatori, dei pazienti. Sto lavorando su questa possibilità, sono fiducioso che nelle prossime settimane riusciamo a concretizzarla».
Poi, ha approfittato per rassicurare sull’altra questione che turba sonni e pensieri dei vibonesi: «La scorsa settimana, ho avuto a Roma un incontro col concessionario, con l’impresa che sta facendo il nuovo ospedale di Vibo, quello inaugurato 25 volte, ma non avevano fatto nemmeno uno scavo, prima che venissi io. Ora si sta procedendo con grande velocità, abbiamo trovato un accordo anche per la prosecuzione dei lavori, senza mai interromperli, per cui sono molto fiducioso del fatto che avremo la possibilità di dare presto ai cittadini di Vibo Valentia questo nuovo grande ospedale, che è stato solo sulla carta per tanti anni».

Sarà – finalmente! – così?

Tags: finanziamentofsclavoriocchiutoospedale JazzolinoPNRR

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
146

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
180

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Prossimo
Operazione dei NOE, i rifiuti industriali arrivavano anche in Calabria (VIDEO)

Operazione dei NOE, i rifiuti industriali arrivavano anche in Calabria (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews