• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sono 7 i Comuni calabresi Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno per l’ambiente

Sono 7 i Comuni calabresi Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno per l’ambiente

da redazione
5 Febbraio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta di Girifalco e Montepaone in provincia di Catanzaro; Diamante, Paola e Tortora in provincia di Cosenza; Jonadi e Parghelia in provincia di Vibo Valentia

Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. L’elenco di borghi, paesi e città italiane che hanno superato la valutazione di Plastic Free Onlus, basata su ben 23 punti, è stato svelato a Montecitorio, in una conferenza stampa alla presenza dell’On. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati, e dei vertici dell’associazione ambientalista. 

Ti potrebbe anche piacere

Onda Calabra, conclusa con successo nello scenario del Parco delle Serre la quarta tappa

Onda Calabra, conclusa con successo nello scenario del Parco delle Serre la quarta tappa

9 Luglio 2025
120
I Parchi Marini della Calabria lanciano il progetto pilota per il Circuito dei Servizi Turistici Sostenibili

I Parchi Marini della Calabria lanciano il progetto pilota per il Circuito dei Servizi Turistici Sostenibili

9 Luglio 2025
132
1 0a97603b

Sette i Comuni Plastic Free della Calabria: Girifalco e Montepaone in provincia di Catanzaro; Diamante, Paola e Tortora in provincia di Cosenza; Jonadi e Parghelia in provinai di Vibo Valentia.

polistena banner

“Sono molto orgoglioso che la nostra iniziativa, giunta alla quarta edizione, raccolga ogni anno sempre più adesioni passando da 111 a 122 Comuni Plastic Free. – ha dichiarato Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, l’associazione nata nel 2019 per contrastare l’abuso e l’inquinamento da plastica, oggi presente in oltre 30 Paesi nel mondo – I tantissimi Comuni che hanno deciso di sottoporre il proprio operato amministrativo in tema ambientale alla nostra valutazione sono il frutto dell’impegno quotidiano e concreto dei nostri referenti e volontari sul territorio. Attraverso una sensibilizzazione continua dei cittadini ma soprattutto dei giovani nelle scuole, riusciamo anno dopo anno a tenere alta l’attenzione delle pratiche virtuose necessarie per un futuro libero dall’eccesso di plastica”.

“L’auspicio è che – ha concluso De Gaetano (Plastic Free) – sempre più Amministrazioni colgano l’incitamento e il supporto dei nostri 1.100 referenti italiani, donando così alle proprie comunità luoghi più piacevoli, puliti e sani da vivere”.

2 0a97603b
Da sinistra: Margherita Maiani (Segretario generale Plastic Free), Luca De Gaetano (Fondatore e Presidente Plastic Free), On. Mauro Rotelli (Presidente Commissione Ambiente Camera), Lorenzo Zitignani (Direttore generale Plastic Free)

A ogni Comune Plastic Free verrà assegnato un livello di valutazione espresso in tartarughe: 1, 2 o 3, fino a un massimo di “3 tartarughe gold”. La consegna dei riconoscimenti e delle targhe con il relativo attestato di virtuosità si terrà il prossimo 8 marzo a Napoli presso il Teatro Mediterraneo, in un evento che celebrerà l’impegno per l’ambiente delle Amministrazioni locali.

“Sono soddisfatto e felice per il numero di candidature da parte dei Comuni calabresi: ciò dimostra l’interesse nei confronti della nostra realtà associativa e soprattutto dell’ambiente – ha dichiarato Alberto Fio, referente regionale Plastic Free Calabria – Faccio, inoltre, i complimenti ai Comuni che hanno passato con successo la selezione e saranno premiati all’evento dell’8 marzo a Napoli. Mi auguro che sia le candidature che i riconoscimenti siano un punto di partenza per un percorso di sostenibilità e di amore verso il nostro territorio, da costruire assieme“.

Ad illustrare l’impegno dell’associazione sui territori e l’impatto dell’azione di sensibilizzazione sulle amministrazioni sono stati Margherita Maiani e Lorenzo Zitignani, rispettivamente Segretario e Direttore generale di Plastic Free Onlus. La regione con più Comuni Plastic Free è stata l’Abruzzo, ben 16, seguita da Sicilia (14), Puglia e Veneto (12), Lombardia e Campania (10).

Tags: calabriacomuniplastic free

redazione

Articoli Simili

Onda Calabra, conclusa con successo nello scenario del Parco delle Serre la quarta tappa

Onda Calabra, conclusa con successo nello scenario del Parco delle Serre la quarta tappa

da redazione
9 Luglio 2025
120

Continua l'attività del movimento Onda Calabra e di tappa in tappa cresce di interesse per le pedalate naturalistiche Si è...

I Parchi Marini della Calabria lanciano il progetto pilota per il Circuito dei Servizi Turistici Sostenibili

I Parchi Marini della Calabria lanciano il progetto pilota per il Circuito dei Servizi Turistici Sostenibili

da Maurizio
9 Luglio 2025
132

Un nuovo approccio per un turismo più consapevole e di qualità. Il Direttore Generale Raffaele Greco: Differenziare la proposta per...

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Addizionale Irpef più esosa d’Italia: com’è difficile vivere a Vibo Valentia!

da redazione
8 Luglio 2025
213

Il nuovo "triste" record per il Comune di Vibo Valentia: la parte “locale” dell’imposta è più che doppia rispetto alle...

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

da redazione
6 Luglio 2025
122

La vicenda merita chiarezza per impedire mistificazioni ed operazioni tese a giustificare e coprire gravi responsabilità rispetto ai ritardi accumulati...

Prossimo
La corsa verso il precipizio della sanità vibonese: operatori a casa e reparti chiusi per carenza di personale

Sanità vibonese verso il baratro, Occhiuto ipotizza una soluzione per evitare la "Emergenza Jazzolino"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews