• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Un calcio al bullismo all’Istituto Comprensivo A. Vespucci di Vibo Marina. Appuntamento il 7 febbraio

Un calcio al bullismo all’Istituto Comprensivo A. Vespucci di Vibo Marina. Appuntamento il 7 febbraio

da redazione
5 Febbraio 2025
in eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa è promossa dall’associazione “Vibo Marina c’è” presieduta da Attilio Fiorillo e dalla Italian Football World di Francesco La Gamba

Dal 2017, anno della prima edizione, ogni 7 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo. Un appuntamento che riveste un’importanza basilare nel far prendere coscienza a giovani e adulti riguardo un problema sempre più diffuso e preoccupante come quello del bullismo in tutte le sue forme.

Ti potrebbe anche piacere

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

25 Agosto 2025
110
Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

23 Agosto 2025
218

L’istituzione di una giornata mondiale ha il preciso significato di portare l’attenzione su un tema di grande importanza su cui è basilare una riflessione da parte dell’intera società, occasione fondamentale per riflettere su un problema di grande attualità che coinvolge il mondo giovanile: un comportamento violento, che può essere fisico ma anche verbale, intenzionale e prolungato nel tempo, esercitato con la precisa volontà di nuocere ad un’altra persona.

calabria1

Bullismo è picchiare un compagno, ma anche deriderlo per il suo aspetto, per il colore della pelle, per le sue difficoltà scolastiche, motorie, comportamentali. Bullismo è prendere in giro, stuzzicare e tormentare di continuo, rubare oggetti di proprietà della persona che si è scelta come vittima. Purtroppo, il fenomeno si è evoluto trasferendo l’accanimento contro qualcuno anche via social con chat e foto che provocano, insultano, deridono avendo dato vita alla nuova definizione di cyberbullismo. Una forma molto diffusa di accanimento contro gli altri che non è di certo meno impattante e pericolosa di quella che prevede la violenza fisica. Anche se il cyberbullismo non provoca lividi sul corpo, ferisce nel profondo soprattutto in una fase delicata e difficile come quella della crescita dove ragazzi e ragazze sono alle prese con la costruzione di un’identità, un processo che diventa ancora più problematico e drammatico quando qualcuno dall’esterno mina di continuo l’autostima e la sicurezza in se e negli altri.
”Un Calcio al Bullismo” è il nome dell’iniziativa promossa dall’associazione “Vibo Marina c’è” presieduta da Attilio Fiorillo e dalla Italian Football World di Francesco La Gamba, che da anni opera nell’organizzazione di eventi sportivi ed è maggiormente attenta alla promozione dei sani valori sportivi e sociali, che si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 10:00 presso la sala conferenze dell’Istituto Comprensivo A. Vespucci – Murmura a Vibo Marina.

WhatsApp Image 2025 02 05 at 15.21.49

“Il bullismo è un fenomeno sempre più in crescita, troppo spesso sottovalutato – spiegano gli organizzatori dell’evento – figlio della società contemporanea, una società liquida affetta da disabilità comunicativa, dove non spaventa la violenza dei cattivi ma l’indifferenza dei buoni”.

I lavori, che saranno moderati dal giornalista e sociologo Maurizio Bonanno, saranno preceduti, secondo il programma, dall’Inno di Mameli eseguito dagli studenti diretti da Andrea Mamone quindi i saluti di Mons. Enzo Varone parroco di Vibo Marina con una preghiera per tutti gli studenti, il saluto di benvenuto del DS I.C. ”A. Vespucci- Murmura” Tiziana Furlano, di Enzo Romeo sindaco di Vibo Valentia, di Vincenzo De Maria presidente Proloco Vibo Marina, del Comandante del ROAN Ten. Col. Alberto Lippolis, del comandante Guido Avallone della Capitaneria di Porto di Vibo Marina, del Col. Eugenio Bua del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, del Col. Luca Toti Comandante Provinciale dei Carabinieri, di Camillo Falvo Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia. Successivamente gli interventi di Attilio Fiorillo presidente Associazione Vibo Marina C’è, del manager sportivo Francesco La Gamba, mentre le tematiche su bullismo e cyberbullismo saranno trattate in modo originale e creativo da Fiorella Migliarese psicologa terapeuta e da Elisabetta Pungitore nutrizionista che instaureranno con i bambini un confronto aperto sul tema del bullismo.
Sarà una giornata all’insegna della riflessione ma anche del divertimento, grazie anche alle testimonianze del mondo dello sport con la presenza di una delegazione della Tonno Callipo Volley guidata dal Presidente Pippo Callipo, una delegazione dell’US Vibonese Calcio guidata dal Presidente Pippo Caffo, interventi di tanti personaggi dello sport che si collegheranno in videoconferenza. Inoltre presenti l’illusionista Massimo Cappuccio, Laura Costantini di Mamma che Festa che animeranno l’evento.
Gli organizzatori porgono inoltre un sentito ringraziamento a tutti gli attivisti dell’associazione che gratuitamente si attivano per amore del proprio territorio e per le nuove generazioni, il Dott. Ferdinando Cammarota e il servizio Ambulanze di Cecè Polistena.
L’associazione “Vibo Marina C’è” si rivolge ai più piccoli per consentire loro di avere possibilità di crescita e alternative concrete, “per attivare un risveglio delle coscienze e dare un contributo ad un tema molto importante che oggi affligge le nuove generazioni”.

“Non abbiamo la pretesa che questo incontro possa avere un esito risolutivo, ma pensiamo che un fenomeno come il bullismo possa essere sconfitto solo da azioni concrete e interventi mirati – afferma il presidente Attilio Fiorillo – Per contrastare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo è fondamentale l’educazione emotiva già a partire dai primissimi anni dell’infanzia. In una società di analfabeti emozionali in cui la razionalità non lascia più respiro alle passioni, è fondamentale educare i bambini al sentimento, ma anche educare a comportamenti di accettazione, solidarietà e collaborazione, insegnare loro a comunicare”.

Tags: bullismocyberbullismoragazzivibo marina

redazione

Articoli Simili

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

da redazione
25 Agosto 2025
110

Giovedì 4 Settembre a Pentone la consegna del riconoscimento affidata all'orafo Michele Affidato Sarà premiato a Pentone il neo eletto...

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

da redazione
23 Agosto 2025
218

Piazza Satriani si è trasformata in una discoteca a cielo aperto che ha richiamato un pubblico numerosissimo in un’atmosfera carica...

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

da redazione
21 Agosto 2025
149

Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
134

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
Il Festival Armonie della Magna Graecia consacra Tropea a capitale della musica classica in Calabria

Il Festival Armonie della Magna Graecia consacra Tropea a capitale della musica classica in Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews