[adrotate group="4"]

Depurazione a Motta San Giovanni, affidati i lavori per il completamento delle rete fognaria e il collettamento dei reflui

daffina

&NewLine;<p><strong><em>Soddisfatto il sub commissario calabrese alla depurazione Tonino Daffinà&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Accelerazione decisiva verso il ritorno alla normalità”<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo anni di attesa&comma; si vede finalmente una luce in fondo al tunnel per Motta San Giovanni&comma; centro della provincia di Reggio Calabria&comma; destinatario&comma; sul fronte della depurazione&comma; della procedura di infrazione comunitaria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È il sub commissario calabrese alla depurazione Tonino Daffinà&comma; che continua ad agire in perfetta sinergia con il commissario nazionale Fabio Fatuzzo&comma; a rendere nota l’aggiudicazione di un significativo appalto&comma; per complessivi 5&period;207&period;643&comma; 18 euro&comma; il cui affidamento è stato demandato ad una procedura negoziata gestita da Invitalia Spa&comma; come centrale di committenza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’impresa appaltatrice&comma; la Colombrita Srl&comma; completerà le reti fognanti e realizzerà un nuovo collettore all’impianto di depurazione di località Oliveto del Comune di Motta San Giovanni&comma; dopo essersi aggiudicato l’appalto&comma; con un ribasso del 30&percnt; circa&comma; per un corrispettivo pari a 2&period;8 milioni di euro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le opere previste&comma; all’interno del progetto predisposto dagli uffici commissariali&comma; sono dislocate in diverse frazioni del territorio comunale&period; Oltre che nella località Motta centro&comma; infatti&comma; il completamento e l’ottimizzazione della rete fognaria&comma; avverrà pure nella frazione di Cambareri con una precisa strategia che punta ad un obiettivo ben definito da parte della struttura sub-commissariale&colon; collettare tutti i reflui al servizio di circa 3500 abitanti equivalenti&comma; al costituendo impianto di depurazione di località Oliveto di Lazzaro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In sostanza&comma; l&&num;8217&semi;intervento prevede la realizzazione di nuovi collettori fognari a gravità ad eccezione di alcuni tratti in pressione nell’area che sorge in prossimità del centro storico&comma; la creazione di 6 impianti di sollevamento di nuova esecuzione e l&&num;8217&semi;adeguamento di 3 impianti di sollevamento esistenti”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un percorso che giunge ad un primo significativo punto di arrivo&comma; a seguito dei necessari aggiornamenti della progettazione&comma; a suo tempo &lpar;nel dicembre 2019 per l’esattezza&rpar; redatta nell’ambito della procedura avviata dal Comune&comma; fortemente voluti dal subcommissario alla depurazione con delega per la Calabria che&comma; nel mese di novembre 2024&comma; ha approvato il progetto esecutivo&comma; aggiornato e adeguato a cura dell’ing&period; Domenico Costantino&comma; e demandato lo svolgimento della procedura negoziata per l’affidamento dei lavori ad Invitalia SpA&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non rimane a questo punto&comma; una volta espletati tutti gli adempimenti di legge&comma; che procedere alla stipula del contratto di appalto e quindi alla consegna dei lavori&comma; la cui durata prevista è di 280 giorni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Il nostro sforzo – chiarisce il sub commissario Antonino Daffinà – è quello di favorire anche nel nel comune di Motta San Giovanni un ritorno alla normalità&period; Siamo consapevoli&comma; d’altronde&comma; che il superamento della procedura d’infrazione comunitaria&comma; con gli effetti previsti dalla condanna emessa dalla Corte di Giustizia europea&comma; ostacoli non poco un processo virtuoso&comma; necessario per preservare anzitutto la salute e il benessere di cittadini e turisti&comma; in ogni angolo della Calabria&period; Per questo centro&comma; nella fattispecie&comma; si è reso necessaria un’accelerazione significativa rispetto a pratiche che troppo spesso languono negli uffici comunali&comma; magari non per responsabilità degli amministratori ma per mancanza di risorse umane ed economiche che consentano l’aggiudicazione e l’esecuzione dei lavori&period; A breve&comma; anche per altri centri della nostra regione&comma; nei quali è subentrata la struttura sub commissariale&comma; avremo altre significative novità”&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version