[adrotate group="4"]

Sanità in Calabria, Ferrari (SMI) ad Occhiuto: “l’analisi sul sistema 118 continua ad essere errata e le soluzioni inesistenti”

ambulanza 118 bis

&NewLine;<p><strong><em>Duro intervento del Delegato per l&&num;8217&semi;ASP di Catanzaro del Sindacato Medici SMI&comma; Saverio Ferrari<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Il Presidente&sol;Commissario Occhiuto dopo tre anni abbondanti di sua gestione continua a dirsi dispiaciuto per gli episodi di malasanità che io invece definirei di mala politica riguardo al sistema 118 calabrese&period; Afferma che il rischio di questi episodi non si può annullare ma il vero problema è che si moltiplica mese per mese&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Così il medico Saverio Ferrari delegato provinciale SMI dell&&num;8217&semi;Asp Catanzaro&comma; inizia un suo intervento in merito a quanto di recente dichiarato dal Governatore della Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Afferma che in tutta Italia &&num;8211&semi; prosegue Ferrari &&num;8211&semi; solo il 23&percnt; delle ambulanze risultano essere medicalizzate e che in una regione come la Calabria tale percentuale dovrebbe essere molto più alta&excl; Benissimo&excl; Giustissimo&excl; Allora&comma; la domanda che il comune cittadino si pone è la seguente&colon; cosa ha fatto lui per ovviare a tutto ciò&quest;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;La risposta purtroppo è NULLA&comma; ZERO&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quindi il medico sindacalista spiega&colon; &&num;8220&semi;Le ambulanze con il trascorrere dei mesi sono sempre più demedicalizzate con centinaia di turni scoperti su tutto il territorio calabrese&excl; Questi sono i fatti nudi e crudi senza possibilità di smentita da parte di nessuno a cominciare da Azienda Zero organo regionale del quale nessuno riesce a capire almeno al momento il motivo di esistere per quanto riguarda il sistema 118 calabrese&excl;&&num;8221&semi; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;L&&num;8217&semi;On&period; Occhiuto afferma inoltre che le ambulanze prima del suo arrivo soccorrevano i pazienti ed erano costrette a telefonare ai vari ospedali&period; Quando mai è successa questa cosa&quest; Assolutamente mai&excl; Questa affermazione non corrisponde al vero perché il medico presente sull&&num;8217&semi;ambulanza preso in carico il paziente in piena autonomia ha sempre scelto ed ancora sceglie l&&num;8217&semi;ospedale più idoneo che possa dare la migliore risposta al problema sanitario che egli diagnostica arrivato sul target&period; Questa era&comma; è e sarà sempre una decisione che spetta al medico unico soggetto abilitato dallo Stato Italiano ad eseguire una corretta anamnesi&comma; un corretto esame obiettivo&comma; una diagnosi e la conseguente terapia&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed ancora&comma;&colon; &&num;8220&semi;Sui tempi di risposta dice che si sarebbe partiti da 31 minuti ed ora saremmo a 27 minuti&colon; forse in area urbana&quest; Forse&excl; In area extraurbana sicuramente no&period; Purtroppo i tempi di soccorso peggiorano e continueranno a peggiorare almeno per quanto riguarda l&&num;8217&semi;ambulanza con medico a bordo&period; Desse un&&num;8217&semi;occhiata ai tablet che tutte le ambulanze hanno in dotazione da più di un anno&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Insomma&comma; l&&num;8217&semi;analisi sul sistema 118 dell&&num;8217&semi;On&period; Occhiuto continua ad essere purtroppo errata e le soluzioni inesistenti&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ciò detto&comma; la proposta&colon; &&num;8220&semi;Lo SMI in più occasioni ha sollecitato una soluzione strutturale come la revisione immediata dell&&num;8217&semi;AIR&lpar;accordo integrativo regionale&rpar; al momento assolutamente inidoneo a colmare anche minimamente il gravissimo deficit di personale medico a bordo delle ambulanze ed anche una soluzione temporanea come le &&num;8220&semi;prestazioni aggiuntive&&num;8221&semi; previste sia per i medici convenzionati che per i dirigenti medici che da più di un anno grazie ai concorsi espletati a Cosenza e Catanzaro si trovano sulle ambulanze del 118 calabrese&period; Con quest&&num;8217&semi;ultima soluzione sicuramente onerosa per la Regione Calabria ma al momento assolutamente necessaria &&num;8211&semi; conclude Saverio Ferrari &&num;8211&semi; si potrebbero medicalizzare decine di turni su tutto il territorio calabrese limitando i possibili episodi di mala politica riguardo al sistema 118&&num;8243&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version