<p><strong><em>Situazione più critica sul crotonese e catanzarese Jonico, sulla Città metropolitana di Reggio Calabria e la fascia jonica centro meridionale</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Siamo alle solite, arriva il fine settimana e puntuale come una cambiale &#8211; è proprio il caso di dire così &#8211; torna il maltempo in Calabria. </p>



<p>Da oggi e soprattutto domani le condizioni sono in netto peggioramento e la Protezione civile regionale ha emesso i bollettini meteo con <strong>allerta arancione e gialla</strong> in diverse aree della regione. Previsti piogge e temporali con una lunga fase di instabilità che caratterizzerà le giornate di oggi, venerdì 7 febbraio, e domani, sabato 8 febbraio.</p>



<p>L&#8217;Allerta Arancione scatta sul crotonese e catanzarese Jonico. Gialla sul resto della Regione.; per domani diventerà Allerta Arancione sulla Città metropolitana di Reggio Calabria e la fascia jonica centro meridionale, Gialla nel vibonese e nel catanzarese tirrenico. Verde altrove.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/02/allerta-meteo-calabria-7-febbraio.jpeg" alt="" class="wp-image-26639"/></figure>



<p>In considerazione dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile regionale, il sindaco Nicola Fiorita ha disposto la chiusura delle scuole a Catanzaro per la giornata di domani sabato 8 febbraio. Il provvedimento riguarda gli istituti di ogni ordine e grado, statali e paritari, ivi compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, comprese le attività scolastiche ed extrascolastiche. L’amministrazione monitorerà l’evolversi della situazione, raccomandando come sempre la massima prudenza negli spostamenti.</p>



<p>Anche il sindaco di Crotone Vincenzo Voce ha chiuso le scuole ed ha convocato il Coc (Centro Operativo Comunale di Protezione Civile) che resterà operativo h 24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione ed eventualmente intervenire in caso di necessità.</p>



<p>Si stanno quindi adeguato altri comuni. Ecco l&#8217;elenco che con ogni probabilità dovrà essere aggiornato di ora in ora:</p>



<ul class="wp-block-list">
<li>Botricello (CZ)</li>



<li>Cicala (CZ)</li>



<li>Girifalco (CZ)</li>



<li>Satriano (CZ)</li>



<li>Sersale (CZ)</li>



<li>Vallefiorita (CZ)</li>



<li>Petilia Policastro (KR)</li>
</ul>

Torna il maltempo nel week end. Scatta l’Allerta della Protezione Civile e i Sindaci chiudono le scuole
-
da redazione
Related Content
Per la rissa di quest'estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Era ricercato per associazione mafiosa è stato tradito dal pranzo della domenica con i familiari (VIDEO)
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025