• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornata contro Bullismo e Cyberbullismo, al Polo Professionale di Vibo Valentia un confronto a più voci

Giornata contro Bullismo e Cyberbullismo, al Polo Professionale di Vibo Valentia un confronto a più voci

da redazione
8 Febbraio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La dirigente scolastica Eleonora Rombolà ha annunciato la costituzione della Commissione scolastica contro il bullismo che già opera fattivamente

Evento presso l’aula magna del Polo Professionale di Vibo Valentia per la ricorrenza della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, organizzato dalla Commissione scolastica contro il bullismo dell’Istituto Gagliardi-De Filippis-Prestia in collaborazione con l’associazione ConDivisa, alla presenza di Lucia Saitta, responsabile della Sezione operativa sicurezza cibernetica della Polizia postale di Vibo, del comandante della Compagnia dei Carabinieri di Vibo Valentia Ludovico Ermini, del giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Catanzaro Massimo Barbieri, dell’esperto di diritto di famiglia e coordinatore scientifico della Camera minorile di Vibo Valentia Raffaele Figliano e della Presidente dell’associazione, Rosalia Staropoli.

Ti potrebbe anche piacere

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

30 Luglio 2025
383
Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

30 Luglio 2025
137

Staropoli ha evidenziato «Un fenomeno sempre esistito tra i giovani, ma che negli ultimi anni ha raggiunto dati allarmanti, soprattutto per via dei nuovi spazi virtuali che ben si prestano a diventare luogo di soprusi e bullismo. «Sul web si riflettono le devianze che esistono nella realtà». La presidente dell’associazione ConDivisa. invita le vittime «a denunciare» alle forze dell’ordine che «sono un punto di riferimento importante».
L’invito a denunciare arriva anche dalla responsabile della Sezione operativa sicurezza cibernetica della Polizia postale di Vibo Valentia Lucia Saitta, che ha esposto agli studenti i rischi del mondo virtuale e le azioni di contrasto della Questura, e dal coordinatore scientifico della Camera minorile di Vibo Valentia Raffaele Figliano. Entrambi, di fronte al drammatico racconto di una alunna vittima di bullismo e di violenza quando aveva 8 anni, hanno sottolineato il «coraggio» della ragazza e rinnovato l’invito a rivolgersi alle forze dell’ordine: «È importante sensibilizzare, ma anche informare – ha detto Figliano a margine dell’incontro -Bisogna informare i ragazzi dei reati in cui potrebbero incorrere. Oggi è importante fare rete per combattere questo fenomeno, noi come Camera minorile ci impegniamo da anni. È un territorio pervaso da criminalità, ma proprio per questo occorre creare dei buoni esempi da seguire, promuovere protocolli che uniscano organi, istituzioni, operatori e scuole per contrastare questo fenomeno».

calabria1
WhatsApp Image 2025 02 07 at 21.25.02 3
WhatsApp Image 2025 02 07 at 21.25.02 2


Ha sottolineato i «dati allarmanti» anche il Giudice Onorario del Tribunale per i minorenni di Catanzaro Massimo Barbieri: «Noi come Tribunale siamo continuamente impegnati nel contrasto al Bullismo e Cyberbullismo e contro ogni discriminazione. Bisogna continuare con la prevenzione perché i dati sono allarmanti. Sul Vibonese stiamo facendo un grande lavoro di sensibilizzazione, stiamo cercando di unire le forze di polizia e territoriali per poter fare insieme un percorso di sensibilizzazione».

L’idea è quello di un progetto comune che coinvolga le Forze di Polizia, gli Ambiti Territoriali Sociali di Vibo Valentia, Serra San Bruno e Spilinga e gli Istituti Scolastici Superiori.

Nel corso del suo intervento, il Giudice ha sottolineato poi l’impatto del mondo virtuale e dei nuovi social, da Facebook a TikTok, avvertendo i giovani sui rischi del cyberbullismo e sul seguire modelli sbagliati che si espongono sui social, tra cui anche esponenti della criminalità organizzata.

Un avvertimento che ha sintetizzato in una frase anche il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Vibo Valentia Ludovico Ermini, evidenziando come «il bullismo a volte sia l’anticamera della criminalità organizzata, avendo entrambi la stessa mentalità di sopraffare l’altro tramite soprusi e violenza».

WhatsApp Image 2025 02 07 at 21.25.02 3 1


In questo contesto, diviene fondamentale il ruolo di scuole e insegnanti.

«La scuola – ha affermato la dirigente scolastica dell’istituto Eleonora Rombolà – ha un dovere etico di educare e formare le nuove generazioni, di incidere profondamente in un tessuto sociale che oggi necessita di un ascolto attivo e di azioni che portino al rispetto delle norme». Un fenomeno che resta comunque allarmante: «Sicuramente la scuola è il luogo privilegiato per rilevare quelle prime avvisaglie di un malessere che poi porta a forme di bullismo o di cyberbullismo. Devo dire che però gli interventi, le attività svolte nel quotidiano, nelle aule e fuori dall’aula da docenti appassionati che controllano e verificano nel contesto ordinario consentono un intervento e una risoluzione di tutte le problematiche che di volta in volta si sono presentate».

La dirigente scolastica ha annunciato che, grazie anche alla costituzione della Commissione scolastica contro il bullismo, di cui sono membri le professoresse Giovanna Esposito, Elisabetta Varì e Mariateresa Sirgiovanni: «Il nostro è un percorso iniziato già da tempo. Abbiamo il privilegio di tastare, anche tramite temi delicati, le emozioni dei ragazzi per poi fare breccia nelle situazioni di disagio. Oggi c’è più consapevolezza, ma c’è anche un atteggiamento migliore che ci consente non solo di parlare, ma di intervenire».

Tags: bullismocyberbullismopolo tecnologicoscuola

redazione

Articoli Simili

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
383

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
137

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Al Comune di Parghelia il Premio Mare Pulito Bruno Giordano 2025 (VIDEO)

Al Comune di Parghelia il Premio Mare Pulito Bruno Giordano 2025 (VIDEO)

da Maurizio
29 Luglio 2025
120

Il Premio è stato anche consegnato all’on. Alessandro Colucci, segretario di presidenza della Camera dei Deputati e presidente dell’Intergruppo parlamentare...

Cala il sipario su Kalipè 2025, successo a Monterosso per la due giorni dedicata ai cammini e al turismo lento

Cala il sipario su Kalipè 2025, successo a Monterosso per la due giorni dedicata ai cammini e al turismo lento

da redazione
29 Luglio 2025
119

Evento promosso per i cinque anni del Cammino Kalabria Coast to Coast, con il sostegno del Gal Terre vibonesi e...

Prossimo
Arriva in Calabria la figura del caring nurse (VIDEO)

Arriva in Calabria la figura del caring nurse (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews