• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“La qualità dell’informazione dipende molto dalla fonte da cui arriva”, come distinguere le notizie vere da quelle false

“La qualità dell’informazione dipende molto dalla fonte da cui arriva”, come distinguere le notizie vere da quelle false

da redazione
8 Febbraio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A scuola di giornalismo con Luigi Stanizzi: fondamentale verificare che la fonte sia attendibile e capire anche il contesto. Il giornalista è il ponte tra i fatti e il lettore

Il giornalista professionista Luigi Stanizzi ha tenuto una lezione sulla Comunicazione, agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Cropani.

Ti potrebbe anche piacere

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
115
Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

25 Luglio 2025
140

Ha quindi chiesto agli allievi, seguiti dal prof. Antonio Pellegrino responsabile del plesso Cropani Centro, di redigere un resoconto dell’evento, in modo da indurli a fare un’esperienza diretta di scrittura.

attiliofiorillo

Ecco, testualmente, di loro pugno il risultato raggiunto.

Oggi, il giornalista Luigi Stanizzi è venuto a parlarci del suo mestiere, la sua visita è stata molto interessante, soprattutto perché nella nostra scuola facciamo giornalino, quindi i suoi consigli sono stati molto utili per il nostro lavoro.

Il giornalista attraverso degli esempi quotidiani ci ha spiegato che, al giorno d’oggi, siamo bombardati da informazioni provenienti da internet, social media e altri mezzi di comunicazione, per questo è importante saper distinguere le notizie vere da quelle false. La qualità dell’informazione dipende molto dalla fonte da cui arriva. È fondamentale verificare che la fonte sia affidabile e capire anche il contesto in cui viene diffusa la notizia, per evitare di cadere in trappole e notizie false.

Un altro argomento che ha trattato è stato quello della libertà di stampa.

Ci ha spiegato che l’Italia è uno dei pochi paesi a livello globale dove la stampa è davvero libera, senza censure o limitazioni. In molti altri paesi del mondo, infatti, le notizie sono spesso influenzate da interessi politici o economici. 

Questa conferenza ci ha fatto riflettere su quanto sia importante avere una stampa libera, che possa lavorare senza pressioni, e su quanto sia fondamentale scegliere con attenzione le fonti da cui prendiamo le informazioni, per non essere ingannati. In conclusione, la lezione di oggi ci ha ricordato che è essenziale essere ben informati, e che dobbiamo tutelare la libertà di stampa, perché è un diritto che ci permette di essere liberi di esprimerci e di accedere a informazioni vere”. Fin qui l’articolo corale degli studenti.

WhatsApp Image 2025 02 07 at 12.30.40 1

L’Istituto Comprensivo Cropani guidato dal Dirigente scolastico Antonio Bulotta, ormai da anni realizza diversi progetti: il progetto teatro, grazie al quale gli alunni della scuola da tre anni, nel mese di maggio presentano una performance teatrale a Reggio Emilia, nell’ Ambito della “Città del lettore”, un evento culturale promosso dalla scuola secondaria di secondo grado di Reggio Emilia, liceo A. Moro.

A gennaio la scuola celebra la giornata della memoria, con performance teatrali, musicali e canore e con uscite didattiche che hanno consentito agli alunni di visitare il campo di prigionia di Tarsia. Il Carnevale storico si celebra ormai da tre anni. A Natale si prepara lo spettacolo teatrale, mentre ogni anno si realizza il giornale della scuola che quest’ anno, per la prima volta, presenterà un nuovo progetto “Il borgo del lettore”: per un’intera giornata la scuola sarà aperta al pubblico che potrà assistere a spettacoli teatrali e musicali, performance canore, mostre di lavori artistici e altro ancora.

“Il giornalista – ha spiegato agli allievi Luigi Stanizzi cronista di nera e giudiziaria per tanti anni del quotidiano Gazzetta del Sud e collaborare di giornali, agenzie di stampa e periodici nazionali – è il ponte tra i fatti e il lettore. È una fortuna per voi ragazzi e ragazze frequentare una scuola così attiva, prestigiosa, formativa e includente perché voi sarete i giornalisti preparati, i politici, i professionisti, i sindaci, gli imprenditori, gli operai specializzati, i tecnici, gli operatori sociali e mediatori interculturali, gli artisti protagonisti del futuro di questa e altre comunità complesse”.

Alla fine, soddisfatto Luigi Stanizzi, che si è complimentato sia con tutti gli alunni, per la loro preparazione, che con i docenti e operatori scolastici del comprensorio: “che danno il loro generoso e prezioso contributo educativo e didattico ben oltre lo stipendio percepito”.

Tags: giornalismonotiziescuola

redazione

Articoli Simili

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
115

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

da redazione
13 Luglio 2025
144

Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti - ingresso libero Nell’ambito delle...

Prossimo
Aggressione per futili motivi a Corigliano Rossano

Aggressione per futili motivi a Corigliano Rossano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews