[adrotate group="4"]

“La qualità dell’informazione dipende molto dalla fonte da cui arriva”, come distinguere le notizie vere da quelle false

WhatsApp Image 2025 02 07 at 12.30.40

&NewLine;<p><strong><em>A scuola di giornalismo con Luigi Stanizzi&colon; fondamentale verificare che la fonte sia attendibile e capire anche il contesto&period; Il giornalista è il ponte tra i fatti e il lettore<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il giornalista professionista Luigi Stanizzi ha tenuto una lezione sulla Comunicazione&comma; agli studenti dell&&num;8217&semi;Istituto Comprensivo di Cropani&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ha quindi chiesto agli allievi&comma; seguiti dal prof&period; Antonio Pellegrino responsabile del plesso Cropani Centro&comma; di redigere un resoconto dell&&num;8217&semi;evento&comma; in modo da indurli a fare un&&num;8217&semi;esperienza diretta di scrittura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco&comma; testualmente&comma; di loro pugno il risultato raggiunto&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Oggi&comma; il giornalista Luigi Stanizzi è venuto a parlarci del suo mestiere&comma; la sua visita è stata molto interessante&comma; soprattutto perché nella nostra scuola facciamo giornalino&comma; quindi i suoi consigli sono stati molto utili per il nostro lavoro&period; <&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Il giornalista attraverso degli esempi quotidiani ci ha spiegato che&comma; al giorno d&&num;8217&semi;oggi&comma; siamo bombardati da informazioni provenienti da internet&comma; social media e altri mezzi di comunicazione&comma; per questo è importante saper distinguere le notizie vere da quelle false&period; La qualità dell&&num;8217&semi;informazione dipende molto dalla fonte da cui arriva&period; È fondamentale verificare che la fonte sia affidabile e capire anche il contesto in cui viene diffusa la notizia&comma; per evitare di cadere in trappole e notizie false&period; <&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Un altro argomento che ha trattato è stato quello della libertà di stampa&period; <&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Ci ha spiegato che l&&num;8217&semi;Italia è uno dei pochi paesi a livello globale dove la stampa è davvero libera&comma; senza censure o limitazioni&period; In molti altri paesi del mondo&comma; infatti&comma; le notizie sono spesso influenzate da interessi politici o economici&period; <&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Questa conferenza ci ha fatto riflettere su quanto sia importante avere una stampa libera&comma; che possa lavorare senza pressioni&comma; e su quanto sia fondamentale scegliere con attenzione le fonti da cui prendiamo le informazioni&comma; per non essere ingannati&period; In conclusione&comma; la lezione di oggi ci ha ricordato che è essenziale essere ben informati&comma; e che dobbiamo tutelare la libertà di stampa&comma; perché è un diritto che ci permette di essere liberi di esprimerci e di accedere a informazioni vere&&num;8221&semi;&period; Fin qui l&&num;8217&semi;articolo corale degli studenti&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"26739" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;02&sol;WhatsApp-Image-2025-02-07-at-12&period;30&period;40-1&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-26739"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’Istituto Comprensivo Cropani guidato dal Dirigente scolastico Antonio Bulotta&comma; ormai da anni realizza diversi progetti&colon; il progetto teatro&comma; grazie al quale gli alunni della scuola da tre anni&comma; nel mese di maggio presentano una performance teatrale a Reggio Emilia&comma; nell’ Ambito della &OpenCurlyDoubleQuote;Città del lettore”&comma; un evento culturale promosso dalla scuola secondaria di secondo grado di Reggio Emilia&comma; liceo A&period; Moro&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A gennaio la scuola celebra la giornata della memoria&comma; con performance teatrali&comma; musicali e canore e con uscite didattiche che hanno consentito agli alunni di visitare il campo di prigionia di Tarsia&period; Il Carnevale storico si celebra ormai da tre anni&period; A Natale si prepara lo spettacolo teatrale&comma; mentre ogni anno si realizza il giornale della scuola che quest’ anno&comma; per la prima volta&comma; presenterà un nuovo progetto &OpenCurlyDoubleQuote;Il borgo del lettore”&colon; per un’intera giornata la scuola sarà aperta al pubblico che potrà assistere a spettacoli teatrali e musicali&comma; performance canore&comma; mostre di lavori artistici e altro ancora&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Il giornalista &&num;8211&semi; ha spiegato agli allievi Luigi Stanizzi cronista di nera e giudiziaria per tanti anni del quotidiano Gazzetta del Sud e collaborare di giornali&comma; agenzie di stampa e periodici nazionali &&num;8211&semi; è il ponte tra i fatti e il lettore&period; È una fortuna per voi ragazzi e ragazze frequentare una scuola così attiva&comma; prestigiosa&comma; formativa e includente perché voi sarete i giornalisti preparati&comma; i politici&comma; i professionisti&comma; i sindaci&comma; gli imprenditori&comma; gli operai specializzati&comma; i tecnici&comma; gli operatori sociali e mediatori interculturali&comma; gli artisti protagonisti del futuro di questa e altre comunità complesse&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alla fine&comma; soddisfatto Luigi Stanizzi&comma; che si è complimentato sia con tutti gli alunni&comma; per la loro preparazione&comma; che con i docenti e operatori scolastici del comprensorio&colon; &&num;8220&semi;che danno il loro generoso e prezioso contributo educativo e didattico ben oltre lo stipendio percepito&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version