[adrotate group="4"]

Lunedì a Maierato il IV Congresso territoriale della Fai Cisl Magna Grecia

&NewLine;<p><strong><em>L&&num;8217&semi;appuntamento lunedì 10 febbraio&comma; a partire dalle ore 9&comma;30&comma; presso il Popilia Country Resort di Maierato<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lavoro&comma; partecipazione&comma; sostenibilità&colon; sono le parole chiave del IV Congresso Territoriale FAI CISL Magna Grecia di Catanzaro&comma; Crotone&comma; Vibo Valentia&comma; dal titolo &OpenCurlyDoubleQuote;Alimenta il Futuro”&comma;  che si terrà lunedì 10 febbraio&comma; a partire dalle ore 9&comma;30&comma; presso il Popilia Country Resort di Maierato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All’incontro interverranno il Segretario Generale FAI CISL Magna Grecia Stefano Lucia&comma; che aprirà i lavori con la relazione introduttiva&semi; il Segretario Generale CISL Magna Grecia Daniele Gualtieri e il Segretario Generale FAI CISL Calabria Michele Sapia&period; Concluderà i lavori il Segretario Generale FAI CISL Nazionale Onofrio Rota&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;02&sol;congresso-Fai-Cisl-Magna-Grecia-724x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-26695"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Congresso rappresenta un momento fondamentale all’interno della stagione congressuale della Cisl&comma; per riflettere sui risultati raggiunti e delineare le prospettive future del sindacato&comma; con un’attenzione particolare agli interessi dei lavoratori delle filiere agroalimentari&comma; forestali e ambientali&period; Sarà un&&num;8217&semi;occasione di dialogo aperto e costruttivo per discutere di qualità del lavoro&comma; diritti&comma; innovazione&comma; sicurezza&comma; legalità&comma; ambiente&comma; valorizzazione delle eccellenze del territorio&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version