• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Conferme al IV Congresso Territoriale della FAI Cisl Magna Grecia celebrato a Maierato (VIDEO)

Conferme al IV Congresso Territoriale della FAI Cisl Magna Grecia celebrato a Maierato (VIDEO)

da Maurizio
11 Febbraio 2025
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un congresso celebrato in piena armonia con la conferma dell’attuale guida eletta per un nuovo mandato

Al Popilia Country Resort di Maierato, il IV Congresso Territoriale FAI CISL Magna Grecia di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, contraddistinto dal tema “Alimenta il Futuro”.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
141
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
232

Un momento importante per riflettere sui risultati raggiunti e delineare le prospettive future del sindacato, con un’attenzione particolare agli interessi dei lavoratori delle filiere agroalimentari, forestali e ambientali. Tra i temi trattati, anche qualità del lavoro, diritti, innovazione, sicurezza, legalità, ambiente, valorizzazione delle eccellenze del territorio.

polistena banner
fai cisl 4
fai cisl 3
fai cisl 2

Un congresso celebrato in piena armonia con la conferma dell’attuale guida eletta per un nuovo mandato, che avrà come temi di riferimento il lavoro dignitoso, la sicurezza e la tutela del territorio che devono essere priorità assolute, e la Fai-Cisl continuerà a essere in prima linea per garantire diritti e prospettive concrete ai lavoratori del comparto agroalimentare, forestale e ambientale.

A condurre i lavori congressuali, con il Segretario Generale CISL Magna Grecia Daniele Gualtieri e il segretario generale FAI Cisl Magna Grecia, Stefano Lucia, il Segretario Generale FAI CISL Calabria Michele Sapia e il Segretario Generale FAI CISL Nazionale Onofrio Rota.

Il Congresso è stato aperto dalla relazione del Segretario Generale della FAI CISL Magna Grecia, Stefano Lucia, il quale ha sottolineato come “sia un momento entusiasmante e importantissimo, frutto di un lungo percorso di incontri con le assemblee del personale. Il nostro obiettivo chiave è rilanciare concretamente il lavoro nel territorio , garantendo sicurezza e prospettive di crescita per tutto il territorio”.

faicisl3
faicisl1
faicisl

Daniele Gualtieri, Segretario Generale CISL Magna Grecia, ha evidenziato l’importanza strategica del settore: “Questa giornata segna non solo una tappa congressuale, ma l’inizio di un percorso che deve coinvolgere anche la politica. Rilanciamo oggi un appello alle istituzioni affinché si affrontino temi cruciali come il turnover nella forestazione, la lotta al dissesto idrogeologico, la tutela delle aree interne e la valorizzazione della pesca. Questi settori rappresentano asset fondamentali per il rilancio della area  centrale della Calabria”.

Michele Sapia, Segretario Generale FAI CISL Calabria, ha rilanciato la necessità di investire sulla forestazione e sul lavoro agricolo di qualità: “Serve un piano regionale per la manutenzione del territorio e il rimboschimento. Dobbiamo puntare su un protocollo per il lavoro agricolo di qualità, su un tavolo verde per l’agricoltura e su investimenti nella sicurezza del comparto agricolo. Inoltre, è fondamentale che la politica valorizzi la contrattazione: il mancato recepimento del contratto per i lavoratori forestali è inaccettabile. Chiediamo alla Regione di intervenire immediatamente, perché senza un reale confronto e una concreta assunzione di responsabilità non ci può essere un vero rilancio del settore”.

Nel chiudere i lavori del congresso, il Segretario Generale della FAI CISL Nazionale, Onofrio Rota, ha ribadito il ruolo centrale del sindacato nella tutela dei lavoratori dell’agroalimentare e dell’ambiente: “Il Congresso della FAI Magna Grecia rafforza il nostro impegno per rappresentare al meglio i lavoratori del settore. In questo territorio operano tanti lavoratori dell’ambiente, le nostre ‘tute verdi’ della forestazione e della bonifica, oltre a importanti realtà industriali come l’azienda Callipo con la quale abbiamo raggiunto ottime intese dal punto di vista contrattuale e dei diritti garantiti ai lavoratori. Abbiamo ottenuto progressi significativi sui contratti e sulle tutele, ma dobbiamo continuare a combattere il lavoro irregolare e garantire che la collaborazione con le istituzioni porti a risultati concreti”.

Tags: Cislcongressofai cislsindacato

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
141

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
232

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo
Avviata la programmazione per il Salone del Libro di Torino 2025, l’Assessore alla Cultura convoca i 5 sistemi bibliotecari regionali

Avviata la programmazione per il Salone del Libro di Torino 2025, l'Assessore alla Cultura convoca i 5 sistemi bibliotecari regionali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews