• Contatti
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Procura di Cosenza ha ordinato la disattivazione di numerosi autovelox installati in diverse città italiane

La Procura di Cosenza ha ordinato la disattivazione di numerosi autovelox installati in diverse città italiane

da patriziaventurino
12 Febbraio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un’inchiesta ha accertato che si tratterebbe di apparecchi illegali, privi di omologazione e, in alcuni casi, persino differenti rispetto ai prototipi depositati presso il Ministero

Autovelox illegali, privi di omologazione e, in alcuni casi, persino differenti rispetto ai prototipi depositati presso il Ministero, con queste motivazioni la Procura di Cosenza ha ordinato la disattivazione di numerosi dispositivi di rilevamento della velocità installati in diverse città italiane.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Il provvedimento è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura calabrese ed è entrato in vigore lunedì 10 febbraio 2025.

L’indagine ha preso il via a seguito di numerose segnalazioni giunte alle autorità competenti, che hanno portato a numerosi controlli sugli autovelox posizionati sulle strade in varie regioni d’Italia che hanno evidenziato le irregolarità tecniche e amministrative e che ne hanno determinato la rimozione o la sospensione.

Ora bisognerà valutare le conseguenze di questa decisione che solleva dubbi non solo sulla legittimità delle multe elevate, ma anche sulla sicurezza e sull’affidabilità delle misurazioni effettuate.

Se si accerterà che questi autovelox non erano a norma c’è il rischio di una valanga di ricorsi da parte degli automobilisti multati, soprattutto da parte di chi ha già pagato, mentre per gli altri si potrebbe aprire la strada dell’annullamento d’ufficio, senza necessità di un ricorso da parte dei singoli cittadini.

Intanto i dispositivi segnalati come irregolari sono stati disattivati in attesa di ulteriori sviluppi della situazione.

Tags: autoveloxillegaliprocura di cosenza

patriziaventurino

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Sanità calabrese verso il baratro? C’è chi dice no. C’è chi non accetta e invita a reagire. E chiede, a chi ha il compito, di agire

Sanità nel Vibonese, Piperno (SMI) incalza Occhiuto: Presidente, dal territorio avremmo qualche possibile soluzione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews