[adrotate group="4"]

A Lamezia Terme i nuovi hangar all’avanguardia di Ryanair

aeroporto

&NewLine;<p><strong><em>La compagnia aerea ha in mente un investimento di 15 milioni di euro e la creazione di  300 posti di lavoro<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ryanair ha annunciato oggi i piani per i primi due nuovi hangar della compagnia aerea nel sud Italia presso l&&num;8217&semi;Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme&comma; con un investimento di 15 milioni di euro e la creazione di &nbsp&semi;300 posti di lavoro per la regione Calabria&comma; tra cui ingegneri&comma; meccanici e personale di supporto qualificato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I nuovi hangar all&&num;8217&semi;avanguardia di Ryanair con 2 baie &lpar;8&period;100 m²&rpar; supporteranno sia attività di manutenzione di base sia interventi più invasivi&comma; con la flotta di Ryanair che crescerà fino a 800 aeromobili entro il 2034&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La compagnia aerea opera in Calabria dal 2000&comma; dove ha aperto la sua prima base a Lamezia quindi a Reggio Calabria&comma; ora arriva un impegno a lungo termine di Ryanair nei confronti della Calabria che è sostenuto da un operativo da record per l’estate 2025 con 40 rotte per la regione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;<em>Siamo entusiasti di annunciare i piani per i primi hangar di manutenzione di Ryanair all&&num;8217&semi;Aeroporto di Lamezia&comma; i primi nel sud Italia&period;<&sol;em> &nbsp&semi;– ha affermato il CEO di Ryanair Eddie Wilson &&num;8211&semi; <em>Questa struttura all&&num;8217&semi;avanguardia da 15 milioni di euro creerà 300 posti di lavoro altamente qualificati&comma; dimostrando la continua crescita e l&&num;8217&semi;impegno di Ryanair nei confronti della regione Calabria e dell&&num;8217&semi;Italia&period; Inoltre&comma; come parte di questa iniziativa&comma; Ryanair&comma; insieme a SEAS&comma; ha già iniziato a formare circa 100 tecnici calabresi presso l&&num;8217&semi;Aircraft Engineering Academy &lpar;AEA&rpar; di Bergamo&comma; che svolgeranno un ruolo chiave nelle operazioni di questa nuova struttura&period; Ryanair continua a creare opportunità di lavoro per ingegneri altamente qualificati&comma; avvantaggiati dai nostri roster leader del settore e dalla flotta più giovane in Europa&period; Lamezia è una sede ideale con opportunità di attrarre&comma; formare e impiegare talenti locali per supportare questa nuova struttura&period; Questi hangar da 8&period;100 m2 con 2 baie svolgeranno un ruolo cruciale nel fornire manutenzione alla flotta di Ryanair mentre continuiamo a crescere fino a 800 aeromobili entro il 2034&period; La leadership lungimirante del Presidente Occhiuto&comma; unita all&&num;8217&semi;approccio strategico di Ryanair&comma; ha aperto la strada a questa importante espansione&comma; posizionando la regione Calabria come un importante hub per il turismo in entrata e la connettività&comma; attraendo investimenti e promuovendo lo sviluppo economico nella Reggio Calabria&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Come parte di questa continua crescita&comma; siamo anche lieti di annunciare un operativo da record per l’estate 2025&comma; che presenterà 13 nuove rotte per la Calabria &lpar;40 in totale&rpar;&comma; aumentando le frequenze su altre 14 destinazioni e vedrà la flotta di Ryanair con base in Calabria aumentare a 4 aeromobili B737 &lpar;400 milioni di dollari di investimento totale&rpar; nella regione&period; Questo operativo rappresenta un investimento significativo nel turismo e nelle attività commerciali locali&comma; sostenendo in totale oltre 1&period;700 posti di lavoro locali e consolidando ulteriormente l&&num;8217&semi;impegno a lungo termine di Ryanair nei confronti della Calabria&period; Ora è tempo che tutte le regioni&comma; ma in particolare Sicilia e Sardegna&comma; eliminino questa tassa regressiva&comma; che viene riscossa su tutti i passeggeri&comma; adulti e bambini&comma; per sbloccare il loro pieno potenziale turistico&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Siamo molto orgogliosi del contributo che diamo e continueremo a dare all&&num;8217&semi;industria aeronautica nel Sud Italia&comma; attraverso le 2 basi Ryanair in Calabria&comma; 1&comma;8 milioni di passeggeri per questa estate e ora la nostra nuova struttura di manutenzione da 15 milioni di euro<&sol;em>&&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version