• Contatti
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sanremo 2025 primo round, la Restaurazione Contiana è un trionfo di poesia, emozioni intime, valori familiari

Sanremo 2025 primo round, la Restaurazione Contiana è un trionfo di poesia, emozioni intime, valori familiari

da Maurizio
13 Febbraio 2025
in costume e società, opinioni
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La classifica della prima serata è un premio soprattutto ai testi che raccontano storie dal forte impatto sociale: Cristicchi, Brunori, Lucio Corsi, Achille Lauro, Giorgia

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

La festa della guerra. La festa dell’uomo solo al comando, dell’autoincoronazione di un imperatore del pianeta

La festa della guerra. La festa dell’uomo solo al comando, dell’autoincoronazione di un imperatore del pianeta

16 Ottobre 2025
126
Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie. Prima esperienza in Italia

Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie. Prima esperienza in Italia

16 Ottobre 2025
113

L’Alzheimer di Simone Cristicchi coniugato con la delicatezza di un figlio devoto alla madre debole e malata; il bullismo che Lucio Corsi accenna nel raccontare la voglia di essere quello che non si è; il tenero amore di un papà (e dico papà e non padre proprio per ribadire la tenerezza e l’intimità del sentimento) verso la propria figlia di Dario Brunori; e poi, l’approccio nostalgico verso quei “giovani incoscienti” di una stagione di vita ormai passata e senza ritorno ricordata da Achille Lauro, per arrivare alla cura di sè che Giorgia racconta sia possibile solo attraverso il potere benefico di una persona che si ama.

I cinque premiati dalla classifica al termine della prima serata del Festival di Sanremo 2025 sembrano accomunati di un preciso file rouge: il testo ha prevalso sulla musica e si è scelto di premiare il messaggio dal forte impatto sociale piuttosto che la canzone nella sua interezza.

Il Festival di Carlo Conti, si è detto potesse essere il Festival della Restaurazione e così è stato, dopo il lungo periodo di regno di Amadeus che qualche rivoluzione l’aveva portata nelle sue edizioni. Lui si è affidato a presenze paciose e confortanti come quelle di Gerry Scotti e Antonella Clerici, lasciando a Jovanotti il compito di alzare ritomo e livello, sia pure sempre in un clima ecumenico e rassicurante L’impressione dopo il primo ascolto è che si è nella media: buone canzoni, anche se manca quella che fa sobbalzare, quella che acchiappa e ti fa dire: vincerà di sicuro.

Qualche strizzatina d’occhio a potenziali tormentoni – Gaia, Coma Cose, Kolors – qualche atmosfera leggera e piacevole – Shablo con Tormento, Rocco Hunt, Willie Peyote – qualche sorpresa in positivo – Tony Effe, Bresh, Olly – e in negativo – Fedez, Modà, Irama – compitini semplici e scontati – Noemi, Clara, Francesca Michielin – le conferme senza sorprese – Gabbani, Elodie, Rkomi – e l’usato sicuro di un impeccabile Massimo Ranieri, così come anche Marcella Bella.

È un festival dal livello medio con poche impennate e tra queste giusto quelle che, si deve dare atto ha individuato la giuria della sala stampa chiamata a votare raccolti nella cinquina che è scaturita.

Simone Cristicchi con la sua canzone ha emozionato tutti indistintamente, fino alla commozione. Il suo testo è poesia, come poetico è il racconto che ipnotizza il pubblico: delicato, affettuoso, tenero: “Quando sarai piccola ti aiuterò a capire chi sei/ Ti starò vicino come non ho fatto mai/ Rallenteremo il passo se camminerò veloce/ Parlerò al posto tuo se ti si ferma la voce/ /Giocheremo a ricordare quanti figli hai/ Che sei nata il 20 marzo del ’46/ Se ti chiederai il perché di quell’anello al dito/ Ti dirò di mio padre ovvero tuo marito”. Per finire: “Quando sarai piccola ti stringerò talmente forte/ Che non avrai paura nemmeno della morte/ Tu mi darai la tua mano, io un bacio sulla fronte/ Adesso è tardi, fai la brava/ Buonanotte”.

Emozione pura… fino alle lacrime!

Cambia il tema, ma resta la poesia. Cambia la scena, ma rimane l’emozione. E siamo sempre in tema di sentimenti intimi e familiari anche con Brunori Sas.

In stile degregoriano, Brunori imbracciando la chitarra canta una tenerissima canzone d’amore alla figlia Fiammetta, nata nel 2021: “Sono passati veloci questi anni feroci / e nel mio cuore di padre il desiderio adesso si è chiuso a chiave”. Lo fa incastonando il suo sentimento semplice e puro nella realtà dei luoghi in cui lui è nato e cresciuto, lo stesso luogo dove è nata e vive sua figlia: “Sono cresciuto in una terra crudele dove la neve si mescola al miele/ E le persone buone portano in testa corone di spine/ Ed ho imparato sin da bambino la differenza fra il sangue e il vino/ E che una vita si può spezzare per un pezzetto di carne o di pane”.

È un brano da cantautore di vecchia scuola e può puntare con ottime chance al Premio della Critica.

Più complesso e sorprendente l’exploit di Lucio Corsi. Si presenta a metà tra un mimo ed un menestrello e quando si definisce “Cintura bianca di judo” aggiungendo che “il mondo è difficile per quelli normali”, sembra raccontare una storia di bullismo. Poi spiega che spesso si sogna di essere qualcosa che, in realtà, non è tanto meglio di ciò che si è e che spesso non si riesce a divenire ciò che si sognava”. Fa tenerezza con quel suo modo di presentarsi e conquista i cuori più sensibili.

Esclusivamente intimo e personale è quello che canta Giorgia, che sembra partire da una citazione di Battiato, ma poi svicola “in questa stanza buia solo tu sei la cura”, per raccontare il potere benefico delle persone nelle nostre vite, attraverso la potenza di un sentimento che aiuta ad andare incontro a una evoluzione interiore, senza mai smettere di imparare.

Giorgia parte con un vantaggio in più rispetto ai suoi colleghi in gara: la sua voce. Potente, bella.

La prima serata della più importante festa nazionalpopolare finisce qui.

P.S.= Merita, necessariamente, un discorso a parte il momento storico che Carlo Conti ha riservato al suo Festival. La presenza dell’ospite che più importante non si può e nulla di più potrà mai esserci: Papa Francesco ed il suo messaggio che ricorda che “la musica è pace”.

Maurizio

Articoli Simili

La festa della guerra. La festa dell’uomo solo al comando, dell’autoincoronazione di un imperatore del pianeta

La festa della guerra. La festa dell’uomo solo al comando, dell’autoincoronazione di un imperatore del pianeta

da admin_slgnwf75
16 Ottobre 2025
126

...che ha diviso la politica mondiale tra chi è suo amico e chi non lo è, coloro che si vantano...

Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie. Prima esperienza in Italia

Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie. Prima esperienza in Italia

da redazione
16 Ottobre 2025
113

L’esperienza formativa prima del genere in Italia fra le due organizzazioni, proseguirà’ con ulteriori corsi a partire dalle prossime settimane...

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

da Maurizio
15 Ottobre 2025
254

I Club cittadini Lions, Rotary Vibo Valentia, Rotary Hipponion e Kiwanis insieme per "Servire la Comunità" https://www.youtube.com/watch?v=hl1x2PhRvZo Ancora una volta,...

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

da admin_slgnwf75
15 Ottobre 2025
119

Il dolore e il suo superamento, la lotta, il combattimento, e infine la quiete che segue. L’odio e l’amore, la...

Prossimo
È stato rinnovato il Contratto aziendale regionale per i lavoratori dei settori agricolo, agroalimentare e zootecnico

È stato rinnovato il Contratto aziendale regionale per i lavoratori dei settori agricolo, agroalimentare e zootecnico

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews