• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Alla “Festa delle Radici” a Sellia Marina la scopertura della statua di Giuditta Levato opera di Luigi Verrino

Alla “Festa delle Radici” a Sellia Marina la scopertura della statua di Giuditta Levato opera di Luigi Verrino

da admin_slgnwf75
13 Febbraio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento in programma domani 14 febbraio con la intitolazione della piazza e poi convegno, musica popolare e degustazioni

di Luigi Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
295
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

Domani, a Sellia Marina, la prima 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 “𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶” per celebrare le tradizioni, la storia e il legame con un territorio ricco di cultura.

calabria1

Il programma prevede, alle ore 17.30, il Convegno nella “Sala delle Culture”; dove interverranno il sindaco Walter Placida, il prefetto Castrese De Rosa, la presidente della Fidapa Catanzaro Rossella Barillari, il presidente del Gal Due Mari Francesco Esposito, la segretaria regionale Cgil Caterina Vaiti, il presidente Confagricoltura Calabria Alberto Statti, il presidente della Provincia di Catanzaro Amedeo Mormile, il consigliere regionale e presidente Flag Jonio Ernesto Alecci, l’assessore regionale all’agricoltura caccia pesca trasporti e mobilità Gianluca Gallo, l’artista Luigi Verrino autore della scultura di Giuditta Levato e di altre opere collocate sul lungomare e nel centro di Sellia Marina, i nipoti di Giuditta Levato, Sonia, Lea e Loris Scumaci, il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso; modera Vittorio Giummo.

WhatsApp Image 2025 02 13 at 15.44.00 1

Alle ore 19.30 ritrovo in Via San Francesco da Paola; per l’apertura del “Parco Verde di Pinocchio”; taglio del nastro e benedizione solenne.

Il momento più emozionante della serata sarà certamente la scopertura della statua di Giuditta Levato alla presenza dello scultore Luigi Verrino, con l’intitolazione della Piazza proprio a Giuditta Levato.

luigi verrino
Lo scultore Luigi Verrino

La struggente scultura raffigura la bracciante agricola, che era incinta di sette mesi del suo terzo figlio, nel preciso momento in cui viene colpita dalla fucilata di chi si contrapponeva all’occupazione delle terre. Era il 28 novembre del 1946, morì all’ospedale di Catanzaro, aveva 31 anni. La statua trasmette tutta la tragedia di Giuditta Levato, caduta per la terra a Calabricata che all’epoca ricadeva nel Comune di Albi e oggi nel Comune di Sellia Marina. La bracciante agricola venne colpita da una fucilata durante l’occupazione delle terre.

È ancora viva e struggente la  testimonianza di un figlio di Giuditta, Carmine Scumaci, che l’estate scorsa alla cerimonia del Premio Mar Jonio, ha raccontato di quando da bambino a Calabricata sentì un sparo e corse per vedere: trovò la mamma a terra col ventre sanguinante, con tanti contadini intorno. La mamma era incinta, morì dopo qualche giorno col bimbo in grembo. Carmine aveva 9 anni, rimase orfano con un altro fratellino.

WhatsApp Image 2025 02 13 at 15.44.00

Ecco, la statua di Verrino collocata a Sellia Marina per iniziativa meritoria del Comune, raffigura la donna piegata all’indietro per il dolore straziante della fucilata. Molto soddisfatti dell’opera d’arte gli amministratori comunali di Sellia Marina, che hanno voluto questa grande, memorabile cerimonia.

“Questa festa – fanno sapere gli organizzatori – rappresenta un’opportunità unica per rendere omaggio ad un sito importante della nostra città. Siamo inoltre orgogliosi di storicizzare Sellia Marina attraverso la figura emblematica di Giuditta Levato, simbolo di impegno e lotta sociale e dedizione. Siamo inoltre entusiasti di poter condividere, insieme a tutta la Comunità, la riapertura del Parco Giochi “Il Parco Verde di Pinocchio”. Il nome è stato scelto con l’ausilio dei bambini della Scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Sellia Marina, che ringraziamo pubblicamente per la loro preziosa collaborazione. Il parco è un luogo speciale, un mix tra passato e presente, che sarà certamente un punto di riferimento importante per grandi e piccini. La “𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶” non sarà solo un evento, ma una vera e propria kermesse culturale e ricreativa. Questa giornata è pensata per riunire famiglie, amici e visitatori, in un’atmosfera di festa e condivisione. Il convegno sarà un momento di riflessione e approfondimento, dove esperti e relatori discuteranno il valore delle radici culturali e storiche della nostra Comunità. È un’opportunità per apprendere di più sulla nostra identità e sul patrimonio che ci unisce. La degustazione dei nostri prodotti tipici, sarà un’attrazione imperdibile dell’evento, perché offrirà l’opportunità di assaporare i deliziosi piatti della nostra tradizione contadina. Vi aspettiamo numerosi£

Domani, infatti, il grande evento proseguirà con la degustazione di prodotti tipici e l’intrattenimento con il Gruppo di musica popolare.

Tags: festa delle radicigiuditta levatoluigi verrinosellia marina

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
295

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Daffinà, inaugurato il mosaico e la nuova scalinata della chiesa e dedicato uno spazio pubblico a Francesco Conca

Daffinà, inaugurato il mosaico e la nuova scalinata della chiesa e dedicato uno spazio pubblico a Francesco Conca

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews