[adrotate group="4"]

Sequestrata attività commerciale e beni per un valore di oltre 91.000 euro ad appartenente alla criminalità organizzata

guardia finanza lamezia

&NewLine;<p><strong><em>In provvedimento è stato possibile perchè ha infranto la legge &OpenCurlyDoubleQuote;Rognoni – La Torre”<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I finanzieri del Comando Provinciale di Cotone hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini&comma; a carico di una persona&comma; ritenuto affiliato alla cosca di &OpenCurlyQuote;ndragheta dei &OpenCurlyDoubleQuote;PAPANICIARI”&comma; condannato in via definitiva per i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso e traffico di sostanze stupefacenti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La legge &OpenCurlyDoubleQuote;Rognoni – La Torre”&comma; infatti&comma; prevede che le persone condannate con sentenza definitiva per delitti di criminalità organizzata abbiano l’obbligo di comunicare&comma; per dieci anni&comma; ogni variazione del proprio patrimonio che superi la cifra di euro 10&period;329 al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e sanziona chi non ottempera a questo obbligo con la reclusione da due a sei anni e con una multa fino a 20&period;658 euro oltre alla confisca del bene in caso di condanna&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed è proprio a causa dell’omessa dichiarazione&comma; da parte della persona che ha subito il sequestro&comma; di oltre 91&period;000 euro guadagnati&comma; tra il 2022 e il 2023&comma; attraverso l’esercizio di un’attività commerciale nel settore dell’abbigliamento per adulti&comma; per questo è stato emesso il provvedimento in prospettiva&comma; anche di un’eventuale futura richiesta di confisca&comma; anche nella forma cosiddetta &OpenCurlyDoubleQuote;per equivalente”&comma; dei capi di abbigliamento posti in vendita e degli eventuali corrispettivi derivati dalla vendita di tali prodotti nonché delle somme di denaro presenti sui conti correnti e dei beni mobili e immobili fino alla concorrenza di 91&period;629 euro&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version